Categorie: altrecittà

fino al 19.III.2006 | Jean-François Millet | Brescia, Museo di Santa Giulia

di - 28 Novembre 2005

“Signore, quando i campi sono freddi,/ quando sui casolari diroccati,/ tacciono i rintocchi dell’angelus…/ sulla natura sfiorita/ fa che si avventino dai grandi cieli/ i corvi cari e deliziosi”. Così comincia una poesia di Rimbaud intitolata I Corvi. Pochi versi in cui sembra racchiusa tutta la poetica della pittura di Jean Francoise Millet. Millet guarda alla preghiera, alla calma serotina di una vita ancora scandita dai tempi della terra e dalle ore della liturgia. Come si avverte nel celebre Angelus, tela pervasa da una luce che sa di grano e di riposo dinanzi al focolare, e modella i corpi avvolgendoli nel suo silenzio.
Il mito di Millet come uno dei più grandi naturalisti dell’Ottocento è stato costruito interamente dopo la sua morte. Bisogna andare oltreoceano per trovare i pittori e i critici che per primi, durante la sua vita, recepirono e amarono la sua pittura. Già nel 1855 Millet era tanto famoso tra i pittori bostoniani che uno di questi, Edward Wheelwright, giunse apposta a Barbizon per mettersi ‘a bottega’ dall’amato maestro. Ed è proprio grazie alla generosità dei collezionisti bostoniani, che il Museum of Fine Arts possiede oggi una delle più complete raccolte delle opere del pittore, dalla quale giungono le sessanta esposte nella sede bresciana. Dipinti, pastelli, disegni e acquerelli attraverso i quali è possibile seguire quasi tutto il percorso professionale di Millet. Dagli anni Quaranta, con opere come l’Autoritratto o La Donna che riposa in un paesaggio, in cui ancora è fortemente avvertibile la lezione del Settecento inglese (da Watteau a Fragonard), fino a lavori fondamentali come Ruth e Booz (1850-53), prima opera a procurargli un riconoscimento ufficiale, e Seminatore (1850), unanimemente riconosciuto come il “primo grande capolavoro dell’artista”.
Sono celebri le frasi con cui Van Gogh spiega il fascino dell’arte di Millet, parlando proprio di questo dipinto: “una figura carica di maggiore umanità di un vero seminatore di un campo”. All’intenso rapporto che lega i due artisti è dedicata non a caso una sezione della mostra Gauguin e Van Gogh, allestita nella stessa sede di S. Giulia.

Millet aveva ben capito che “vedere è essenzialmente un atto della mente”, e dimostra di averlo capito anche Van Gogh, considerando gli ‘studi’ di Millet nel loro rapporto con la natura, aldilà delle letture in chiave reazionaria o progressista che ne venivano date. Le letture in chiave reazionaria compromisero anche i giudizi in rapporto con gli altri rappresentanti della scuola di Barbizon, Daumier e Corot, e col gigante Courbet, che come lui rappresentò spesso lavoratori umili. E se sotto il pennello di Courbet le immagini dei contadini si trasformano sempre in una protesta, arrabbiata e provocatoria, in quelli di Millet, seppur con gli stessi intenti di denuncia, si fanno preghiera, supplica rassegnata fino alla disperazione.
Ecco allora i risultati estremi della pittura di Millet, come i Piantatori di patate (1861) e Estate (1868-74).
E’ lo stesso Millet ad appuntare su un foglio di disegni quella che può esser ben intesa come una vera e propria dichiarazione programmatica: “Bisogna fare in modo che il triviale si ponga al servizio dell’espressione del sublime: questa è la vera forza”. Ed è grazie ai prestiti dall’antico che questo “realista” riesce ad “elevare di grado le sue creature agresti, per sublimarle come nessuno in precedenza aveva mai nemmeno immaginato” (Farinella).

articoli correlati
La mostra Gauguin e Van Gogh a Brescia

stefano bruzzese
mostra visitata il 17 novembre 2005


Jean-François Millet – Sessanta capolavori dal Museum of Fine Arts di Boston
Dal 22/10/2005 al 19/03/2006
Museo di Santa Giulia, via Musei 81/b, Brescia
Info e prenotazioni: 0438.21306; www.ibiscusred.it/biglietto ;
Ingresso: intero euro 15; ridotto euro 12; ridotto scuole 9; ridotto minorenni euro 10; l’ingresso comprende la visita alla mostra Gauguin Van Gogh, alla mostra su Millet e a quella su Francalancia; include anche la visita al Museo di Santa Giulia
Orari: da lunedì a giovedì 8.30/20.00; venerdì 8.30/22.00; sabato 8.30/23.00; domenica 8.30/21.00; chiuso 24 25 e 31 dicembre 2005; aperto 1 novembre 2005, 8 dicembre 2005 (fino alle 22.00), 1 gennaio 2006 (fino alle 21.00)
Ufficio Stampa: Studio Esseci www.studioesseci.net  
Catalogo: edizioni Lineadombralibri


[exibart]

Articoli recenti

  • Arte contemporanea

A Reggio Emilia il flusso continuo di parole su schermo: è il nuovo progetto di Francesco Jodice

Mi hanno rubato l'automobile, modestamente è il nuovo progetto dell’artista napoletano visibile sulle vetrine di Neutro che mette insieme un…

28 Luglio 2024 15:00
  • Mercato

Maradona: all’asta la maglia della semifinale dei mondiali 1986

Prosegue la corsa dei cimeli sportivi all’incanto. Da Sotheby’s, la maglia indossata a Città del Messico da Diego Armando Maradona…

28 Luglio 2024 10:57
  • Beni culturali

La Via Appia diventa Patrimonio dell’Umanità dell’Unesco: è il 60mo sito in Italia

La Via Appia, regina Viarum, uno dei monumenti più durevoli della civiltà romana, è stata inscritta nella Lista del Patrimonio…

28 Luglio 2024 10:30
  • Arte contemporanea

Roma attraverso Expodemic Festival: tra Villa Borghese e via del Corso

In occasione della seconda edizione di Expodemic, il Festival diffuso delle Accademie e degli Istituti di Cultura stranieri a Roma,…

28 Luglio 2024 10:15
  • Opening

herman de vries: è suo il secondo appuntamento di Dep Art Out a Ceglie Messapica

Appuntamento questa sera, 28 luglio, con “be here now”, l’esposizione dei tre lavori inediti che l’artista olandese herman de vries…

28 Luglio 2024 0:02
  • Mostre

The Morbid Palace: una collettiva riporta in vita una ex chiesa abbandonata nel cuore di Genova

La galleria Pinksummer porta l’arte fuori dalle sue mura espositive per fondersi con la città presentando una collettiva estiva dal…

27 Luglio 2024 17:01