Le reliquie arrugginite dei tesori di Mark Dion e gli afasici, disincantati Malestri quotidiani di Eva Marisaldi, i semi e le ragnatele di crine di Christiane Löhr e l’astrusa fragranza profumante per alberi di Olaf Nicolai. Boschi, alberi antropomorfi, vecchie porte e zattere dinoccolate, deliziose danze di lumache (Filippo Leonardi) e ciottoli vitrei, serpenti di gomma e prati consunti dal ricordo di case scomparse (la videodocumentazione della performance di Maja Bajevic e Emanuel
articoli correlati
Rimini:giardini e paradisi
Overture:arte in italia
Francesco Bernardi
Wolfgang Tillmans – lights (body)
Parole, Parole, Parole
patrizia silingardi
mostra vista l’11 Luglio 2002.
artisti in mostra
Giovanni Anselmo, Lawrence Weiner, Mario Airò, David Armstrong, Stefano Arienti, Maja Bajevic e Emanuel Licha, Massimo Bartolini, Francesco Bernardi, Letizia Cariello, Loris Cecchini, Manuela Cirino, Mark Dion, Willie Doherty, Olafur Eliasson, Ethical Bros, Andy Goldsworthy, Rodney Graham, Graham Gussin, Roni Horn, Dimitris Kozaris, Zoe Leonard, Filippo Leonardi, Christiane Löhr, Claudia Losi, Esko Männikö, Eva Marisaldi, Amedeo Martegani, Anna Muskardin, Olaf Nicolai, Carmelo Nicosia, Luca Pancrazzi, Paolo Parisi, Diego Perrone, Alessandra Spranzi, Thomas Struth, Maurizio Togliatti, Wolfgang Tillmans, Sisley Xhafa
Maria Helena Vieira da Silva è la nuova ospite di Palazzo Venier dei Leoni. La Collezione Peggy Guggenheim le dedica…
Tra restauro, riallestimenti e arte contemporanea, il Museo Archeologico Nazionale di Venezia riapre lo storico ingresso in Piazzetta San Marco
La Fondazione Giorgio Griffa, recentemente aperta in zona Vanchiglietta, esplora la poetica del maestro torinese con la mostra Unfinished, un…
CUBO, il museo d’impresa del Gruppo Unipol, apre la terza sede a Milano, nella Unipol Tower in piazza Gae Aulenti:…
L’artista friulano, classe 1998, in mostra alla Galleria Acappella di Napoli con una serie di nuove opere: la pittura si…
Sono aperte le iscrizioni alla dodicesima edizione del Premio COMEL Vanna Migliorin Arte Contemporanea: gli artisti sono invitati a riflettere…