Categorie: altrecittà

fino all’1.IV.2006 | Daniela Politelli – Di_sé_gno | Montesarchio (bn), Nuvole Arte Contemporanea

di - 23 Marzo 2006

Disegni? Nessuno o quasi. Ce n’è uno solo che assomiglia ad una grafica, rappresenta un uomo seduto visto dall’alto, ma si riconosce a stento che il tratto è ottenuto con sei penne diverse. Nell’allestimento di Daniela Politelli (Napoli, 1979) il disegno c’è, ma è tridimensionale. È un’interpretazione del disegno come proiezione mentale di uno scenario, ciò che avviene quando si immagina qualcosa. Un segno che si materializza non più sulla carta ma nello spazio, che trova le sue direttici in assi cartesiani tracciati con cavetti d’acciaio e si concretizza in una cima di nylon che segue il suo percorso descrivendo oggetti quotidiani. In questo caso, l’installazione principale della mostra rappresenta due sedie che si affiancano, disposte ad elle, quasi in atteggiamento conversativo, ma una è ancorata all’asse orizzontale, a sottolineare il suo legame con la terra, con la materialità, l’altra a quello verticale nell’aspirazione ad un rapporto con il cielo, con lo spirito. In questa dicotomia, sottolineata da un frame che racchiude lo spazio lasciando, però, libera la possibilità di attraversamento, si esplicita la tensione poetica dell’intervento.
Le altre sculture che compongono la mostra rappresentano esseri umani e oggetti, svuotati del loro contenuto, ma che si mantengono coesi grazie ad un sapiente lavoro di tricotage messo in atto dall’artista la quale, come una Penelope, tesse la sua tela, le sue figure, i suoi oggetti, nell’attesa della manifestazione del pensiero, nell’attesa che le cose seguano il loro percorso e si compiano.
Daniela Politelli – Di_sé_gno, 2006, cavo d’acciaio e cima di nylon, cm 325 x 540 x 560 – Courtesy Galleria Nuvole, Montesarchio
Il lavoro manuale ha da sempre caratterizzato l’approccio all’arte di Politelli sin dai corsi all’Accademia di Belle Arti seguiti a Napoli. Diventata, poi, assistente alla realizzazione dei Wall drawings di Sol LeWitt in Italia, ha avuto modo di sperimentare sul campo la propria, intima, necessità di un approccio meticoloso e paziente al fare arte. Da anni è attiva nel sociale con i progetti didattici di Aporema, una onlus campana dedita alla diffusione dell’arte nelle scuole. Mediante queste esperienze ha avuto modo di affinare i contenuti ed il linguaggio della sua arte, sentendosi finalmente pronta per mettersi a nudo nel confronto espositivo col mondo esterno, con risultati che lasciano ben sperare.

giovanna procaccini
mostra visitata il 15 marzo 2006


Daniela Politelli – di_sé_gno
Nuvole Arte Contemporanea, Via IV Novembre – 82016 Montesarchio (BN)
orari: dal lunedì al sabato 9.00-13.00 / 17.00-20.00; domenica su appuntamento
info: tel. +39 0824835518 – e.mail: nuvolearte@virgilio.it


[exibart]

Visualizza commenti

  • è una delle poche mostre interessanti che ho visitato da un anno a questa parte.complimenti all'artista e alla galleria.

Articoli recenti

  • Mostre

Da ASTUNIpublicSTUDIO, “Nulla Due Volte” alterna grazia e consapevolezza

Fino a settembre ASTUNIpublicSTUDIO - il programma espositivo incentrato sulle nuove tendenze dell’arte contemporanea di Galleria Enrico Astuni - ospita…

15 Luglio 2025 0:02
  • Mercato

Bauli da viaggio? Quelli di Christie’s superano il milione

A metà tra tradizione, design e lusso, l'asta di "Legendary Trunks" ha chiuso con il 90% dei lotti venduti e…

14 Luglio 2025 18:19
  • Progetti e iniziative

Il Manifesto dei Festival, per ridefinire l’approccio alla cultura in Italia

Più di duemila festival diffusi in tutta Italia ma la reale partecipazione culturale rimane al palo: un manifesto promosso da…

14 Luglio 2025 17:35
  • Mostre

Dentro l’opera di Joana Vasconcelos: l’arte come disobbedienza domestica

Tra Valchirie, cuori ribelli e letti di pillole: Joana Vasconcelos trasforma il Museo di Ascona in un manifesto di ironia,…

14 Luglio 2025 15:36
  • Attualità

Triennale di Milano: incendiata nella notte la Balena di Jacopo Allegrucci

In fiamme la Balena di Jacopo Allegrucci, imponente installazione di cartapesta realizzata per la 24ma Triennale di Milano: la polizia…

14 Luglio 2025 13:24
  • Premi

Premio Combat 2025: annunciati tutti i vincitori della sedicesima edizione

Sono stati annunciati a Livorno tutti i vincitori del Premio Combat 2025: ad aggiudicarsi la 16ma edizione è stata Dilan…

14 Luglio 2025 12:40