Categorie: altrecittà

Il diavolo veste donna

di - 9 Marzo 2014
Il fondo azzurro del logo rimanda ad una dimensione acquatica o, forse, di celestiale astrazione. Un momento di sospensione che prelude ad un futuro imminente. Non esattamente rassicurante, è fondamentalmente uno sguardo oltre. Quanto ai simboli tecnologici che circondano la scritta “SHE DEVIL 6” trovano riscontro nelle motivazioni che hanno dato vita a questa nuova edizione della rassegna di opere video tutta al femminile (artiste e curatrici). Stefania Miscetti, che sin dal 2006 ne è l’ideatrice, parla di «manutenzione del presente».
Anche questa sesta edizione della rassegna (allo Studio Stefania Miscetti di Roma fino al 15 marzo 2014) affronta tematiche che includono questioni politiche, sociali, ambientali affrontate con estrema creatività dalle sei artiste internazionali affiancate da altrettante curatrici: Malak Helmy (Alessandria d’Egitto 1982, vive al Cairo) / Antonia Alampi; Mana Salehi (Teheran 1980, vive a Barcellona) / Dobrila Denegri; Payal Kapadia (Mumbai 1986) / Pia Lauro; Barbara Visser (Haarlem, Olanda 1966) / Orsola Mileti; Jeanne Susplugas (Montpellier, Francia 1974, vive a Parigi) / Manuela Pacella; Larissa Sansour (Gerusalemme 1973, vive a Londra) / Cristiana Perrella e Kathryn Cornelius (Binghamton, New York 1978) / Elena Giulia Rossi.
Quarantacinque minuti in tutto che introducono ad un quotidiano al femminile (“Lei, il diavolo” questa è la traduzione italiana di She devil che prende il nome da un’eroina della Marvel, nonché dal film di Susan Seidelman) che lascia spazio all’immaginazione tra ossessioni e ostinazioni, introspezioni e fantascienza, giocosità e ironia.
Si comincia con il cortometraggio dell’artista palestinese Larissa Sansour, The Nation Estate (è sempre lei che in versione donna-astronauta nel video A Space Exodus issava la bandiera palestinese sulla luna: un gesto di affermazione di potere, ma anche di emancipazione femminile) che propone una visione fantascientifica in cui il suo Paese è concentrato – piano dopo piano – in un edificio ultramoderno. Anche i dettagli sono straordinariamente curati (dal pattern islamico del pavimento a quello della giacca che indossa l’autrice-protagonista, fino alle ciotole che riprendono il motivo bianco e nero della kefiah): la giovane donna entra nell’ascensore che sale. Trolley in una mano, scende a Betlemme (ogni località occupa un piano) e con la card/chiave che riproduce la bandiera palestinese entra nell’appartamento con affaccio sul panorama mozzafiato della Spianata del Tempio, dominata dalla dorata Cupola della Roccia venerata dalla tre religioni monoteiste. Al nutrimento allude il gesto dell’innaffiare un reale, quanto metaforico, ulivo piantato nel pavimento dell’appartamento, quanto quello di tirare fuori vaschette preconfezionate di cibi che appartengono anche alla tradizione gastronomica della Palestina come falafel e taboulé. Chiude la scena la figura della donna incinta che accarezza il pancione davanti alla grande vetrata, quindi la macchina da presa passa ad inquadrare l’edificio a specchi che riflette il panorama che lo circonda. È la riappropriazione del passato nella proiezione di un futuro auspicato.
Cibo e spiritualità sono i due temi che si intrecciano, invece, nel lavoro dell’artista indiana Payal Kapadia, di religione induista. Weapons Of Mass Destruction (2012), è un film d’animazione di poco più di tre minuti, ma è anche una serie fotografica. Tra pesci e angurie che diventano quadrate – con un linguaggio colorato e gustoso – Kapadia invita a riflettere sulle conseguenze della manipolazione genetica. Se il cibo è l’espressione della spiritualità dell’individuo, cosa accadrà con i cibi manipolati? Una via senza ritorno di natura spirituale oltre che materiale.
Un accenno di speranza, o meglio di possibilità, attraversa Herbarium (2013) dell’olandese Barbara Visser in cui l’azzeramento di una natura tropicale, ormai completamente inaridita, si risveglia attraverso la mano di moderni burattinai che, in una notte di luna piena, intraprendono l’azione del suo recupero. Toccare il fondo, talvolta, attraverso un’analisi del profondo può rivelarsi il giusto movente per riprendere a vivere.
Un po’ come Jeanne Susplugas in For your eyes (2005) che, attingendo a tecniche diverse di animazione (disegno infantile, manga, bambole che aprono e chiudono gli occhi), affronta psicologicamente il labile confine tra innocenza e crudeltà. La voce maschile di Ramuntcho Matta accompagna il percorso ripetendo come un mantra lo stesso concetto d’indifferenza, sintetizzabile in poche parole: qualsiasi cosa io faccia non importa a nessuno.
Forse la speranza arriva dalla scienza, come sembra indicare Mana Salehi con il video Mother cell (2010), in cui entrano in gioco la fisica, la biologia e anche la nanotecnologia. Come in una gestazione primordiale si ricompone un volto femminile (quello dell’artista). Anche il controllo della materia può essere un nuovo punto di partenza.
Torniamo al paesaggio, o meglio ai paesaggi, con Malak Helmy e il suo Records from the Excited State – Chapter 3: Lost Referents of Some Attraction (2012), parte di un work in progress. Durante i quasi sette minuti di svolgimento si alternano tre scene di paesaggio: una piana di sale, una spiaggia e una futura centrale elettrica nucleare. Come scrive la curatrice Antonia Alampi, «ai margini di una narrazione vagano alcuni personaggi anticipando l’identificazione con una funzione e un significato. Come il paesaggio, questi personaggi sono degli extras alla periferia di un evento, carichi di desiderio per un tempo atteso e una risoluzione».
Un paesaggio marino è lo scenario in cui si colloca, infine, ReSolve (2005), della statunitense Kathryn Cornelius. A piedi nudi, l’artista stessa, impugna l’aspirapolvere nel tentativo impossibile e abbastanza faticoso di aspirare la sabbia della battigia. «Natura, tecnologia, dimensione intima e pubblica si ritrovano insieme nell’impegno di superare la conflittualità che la loro coesistenza comporta» – spiega Elena Giulia Rossi – «Costanza, determinazione, resistenza alla fatica crescente si manifestano nel ritmo del movimento che veicola energia e, per vie empatiche, lascia prefigurare una possibile rinascita».

Nata a Roma nel 1966, è storica e critica d’arte, giornalista e curatrice indipendente. Con Postcart ha pubblicato A tu per tu con i grandi fotografi - Vol. I (2011), A tu per tu con i grandi fotografi e videoartisti - Vol. II (2012); A tu per tu con gli artisti che usano la fotografia - Vol. III (2013); A tu per tu – Fotografi a confronto – Vol. IV (2017); Cake. La cultura del dessert tra tradizione Araba e Occidente (2013), progetto a sostegno di Bait al Karama Women Center, Nablus (Palestina). E’ autrice anche Taccuino Sannita. Ricette molisane degli anni Venti (ali&no, 2015) e Isernia. L’altra memoria – Dall’archivio privato della famiglia De Leonardis alla Biblioteca comunale “Michele Romano” (Volturnia, 2017).

Articoli recenti

  • Archeologia

Pompei rivive in Australia: la mostra immersiva al National Museum di Canberra

Al National Museum di Canberra, in Australia, una mostra fa rivivere gli ultimi momenti dell’antica Pompei, tra reperti archeologici e…

4 Gennaio 2025 10:20
  • Fotografia

Other Identity #141, altre forme di identità culturali e pubbliche: Slavica Veselinovic

Other Identity è la rubrica dedicata al racconto delle nuove identità visive e culturali e della loro rappresentazione nel terzo…

4 Gennaio 2025 8:20
  • Mostre

Berlino: il vissuto di Nan Goldin in sei capitoli alla Neue Nationalgalerie

Fino al 6 aprile 2025 la Neue Nationalgalerie di Berlino ospita “This Will Not End Well”, personale a cura di…

4 Gennaio 2025 0:02
  • Film e serie tv

Art Night su Rai 5: la nuova stagione parte con Camille Claudel

Art Night, la serie di Rai 5 dedicata alle storie dell’arte, riparte con una nuova stagione: la prima puntata racconterà…

3 Gennaio 2025 16:59
  • Arte antica

Cimabue arriva al Louvre: un viaggio alle origini della pittura occidentale

Il Louvre omaggia Cimabue con una mostra che svela dettagli inediti emersi dai restauri, riaccendendo il dibattito sulle origini del…

3 Gennaio 2025 13:39
  • Mercato

Dentro l’asta. La stazione da record di Ed Ruscha

Una rassegna di alcuni lotti significativi dell'anno appena volto al termine, tra grandi maestri e artisti emergenti. Ecco il caso…

3 Gennaio 2025 13:20