Nell’ambiente culturale della dittatura fascista, c’è chi, come Portaluppi, preferisce ancorarsi ad un linguaggio sicuro perché sperimentato, quello di gusto neoclassico ottocentesco, chi, come Piacentini, si affida alla comunicativa di potere dell’architettura monumentale, sperando in un’identificazione di questa con il messaggio del duce, chi, invece, come Libera, Michelucci, Terragni, Rava ed altri ancora sentono l’esigenza di un linguaggio nuovo, consapevole delle novità d’oltralpe, e che risponda anche al tentativo di fornire una risposta italiana creativa ed autonoma. Per questi ultimi il percorso sarà più impervio e faticoso, ma intellettualmente più denso di significati.
L’episodio della seconda mostra di architettura razionale (1931) è significativo in tal senso: i giovani modernisti organizzati nel MIAR, Movimento Italiano per l’Architettura Razionale, sostengono, nel Rapporto
Libera farà parte del Gruppo 7, che attraverso una serie di articoli pubblicati sulla rivista “Rassegna Italiana” renderà note le proprie posizioni moderniste e d’avanguardia.
È presente al Weissnhof di Stoccarda, dove espone il progetto per un “Organismo di rapido sfollamento per un sistema sovrapposto di platee”. Come lui stesso ricorda: “(…) Nel 1927, quando ero al terzo anno della scuola di architettura, insieme a Ridolfi ed alcuni altri, forse ero anch’io lo spirito più vivo, perché avevo viaggiato e conoscevo molto bene la Germania, l’architettura moderna di allora: qualcosa di molto urgente ci animava e stimolava a conoscere e a sperimenrtare.” (Libera A., La mia esperienza di architetto, in La Casa, n. 6, 1959).
Inoltre nell’archivio di Libera è stata trovata una cartolina relativa all’interno della casa di Le Corbusier
Adalberto Libera è stato quindi più che incline alle teorie promosse dalla nuova architettura. Ma in Italia c’era la dittatura fascista e i suoi interventi furono spesso schiacciati dalla pressa nichilista del regime.
L’influenza di Mendelshon, l’interesse per i risultati delle avanguardie russe, l’attenzione alle questioni sociali, la volontà di dichiarare nei propri progetti la dinamica della struttura e la sua funzione, tema tutto modernista, del quale è icona la Fabbrica van Nelle a Rotterdam, di Brinkmann e van der Vlugt (1930), sono tutte conferme dell’apertura di Libera ai nuovi voli dell’architettura, altrove già intrapresi.
Libera insegnò composizione architettonica dal 1953 al 1962. Un periodo nel quale gli intellettuali, tutti, di qualsiasi formazione, cercheranno spiegazioni circa una situazione italiana che si andava via via corrompendo, che lasciava spazio alla cupidigia dei protagonisti della “Speculazione edilizia” (1957) di
Libera rispose ai dubbi e al disorientamento dei suoi allievi insegnando loro a sostenere l’autonomia delle proprie idee, la coerenza e la consapevolezza delle responsabilità morali della professione. Ricorda Argan: “(…) Come sempre, si è imposto di fare null’altro che il proprio dovere, ma di farlo interamente e bene. Vi sono momenti, generalmente di crisi morale profonda, nei quali fare tutto e soltanto il proprio dovere è già una presa di posizione, una condotta politica: in questo senso va considerata la coerenza professionale, ineccepibile, nei trent’anni della sua attività di architetto.” (Argan G.C., Libera, Editalia, Roma, 1975).
articoli correlati
Architetti Italiani 1930 – 1990
Città, architettura, edilizia pubblica. Il Piano INA Casa 1949-1963
Luigi Moretti
La mostra sul lavoro di Libera nel Dopoguerra a Cagliari
francesca oddo
[exibart]
La Galleria Alberta Pane, 193 Gallery, Spazio Penini e Galleria 10 & zero uno sono quattro delle voci che animano…
Si intitola “Lee and LEE” e avrà luogo a gennaio in New Bond Street, negli spazi londinesi della casa d’aste.…
Un'artista tanto delicata nei modi, quanto sicura del proprio modo d'intendere la pittura. Floss arriva a Genova in tutte le…
10 Corso Como continua il suo focus sui creativi dell'arte, del design e della moda con "Andrea Branzi. Civilizations without…
Tra progetti ad alta quota e una mostra diffusa di Maurizio Cattelan, il programma del 2025 della Gamec si estenderà…
Lo spazio extra del museo MAXXI di Roma ospita un progetto espositivo che celebra la storia della Nutella, icona del…