Categorie: Architettura

architettura_opinioni | Architecture Must Burn

di - 19 Giugno 2008
Architecture must burn è un testo di Aaron Betsky e Erik Adigard, pubblicato nel 2000. Un manifesto in quattro parti for an architecture beyond building. Nessuna sorpresa: titolo e metodo della mostra di architettura diretta da Betsky alla prossima Biennale sono tutti qui. Il libro offre una separazione netta fra immagini al testosterone infantili e poco controllate (ci si vanta fin dalla copertina della stampa a dodici colori) e contenuti davvero densi, malgrado qualche “luogo comune digitale” inevitabile all’epoca.
Questa separazione riappare scorrendo oggi la struttura prevista per la mostra veneziana. Come momento principale viene annunciata Hall of Fragments. Momento che purtroppo sembra connesso all’immaginario visivo entusiastico di cui sopra e che offre una playlist ispirata a un’immaginaria reunion di rockstar appesantite. Come se dieci anni non fossero passati, troveremo insieme addirittura Asymptote, Greg Lynn, MVRDV, UN Studio, Coop Himmelb(l)au, Fuksas e Zaha Hadid. Un ensemble terribile, che vedrà -senza dubbio e come da sempre- dominare per intelligenza e sensibilità Liz Diller e Ricardo Scofidio, e che si è tentato di mascherare arricchendolo con partecipazioni più o meno casuali di amici e gente passata di lì per caso. Quale spirito curatoriale può infatti inserire in questo bailamme visuale la tranquilla e minima pratica di Atelier Bow How?
Come Architecture must burn era in grado di offrire contenuti nitidi oltre la cacofonia cromatica, la mostra di architettura offre una sezione che si preannuncia succulenta, quella di Experimental architecture curata da Emiliano Gandolfi. Qui la selezione offrirà inevitabilmente una maggior sensibilità ai linguaggi contemporanei e, soprattutto, un’attitudine diffusa a intervenire verso un problema etico mica da poco. Mentre infatti da anni i protagonisti della parte più “esclusiva” di cui sopra sono impegnati in reiterate rappresentazioni di se stessi, qui il minimo comun denominatore della gran parte delle azioni messe in campo sembra essere quello di una cultura del progetto per le persone, destinata alle comunità.
In questa sezione dovrebbe venir meno la patetica necessità dell’architettura contemporanea di rappresentarsi su curatissimi prati all’inglese, a debita distanza dagli altri edifici. Magari sarà possibile avventurarsi in progetti “dal basso” di rigenerazione delle favelas con il collettivo francese COLOCO, oppure incontrare l’azione vagamente brutale ispirata dalle periferie e dai nuovi comportamenti di Didier Fiuza Faustino o il lavoro concettuale di ZUS e sostanzialmente di chiunque abbia ereditato modalità d’intervento paragonabili a quelle di Patrick Bouchain (ricordate l’allestimento del padiglione francese della precedente Biennale?). Da parte italiana, ci mettiamo soprattutto Stalker e la modalità operativa di id-lab.

Aron Betsky ha presentato la sua mostra a Roma il lunedì successivo alla terribile, per chi ne fosse stato all’oscuro, puntata di Report sulla modalità operative dell’urbanistica della Capitale. Una traccia di reazione -la mostra non è ancora definita- è stata leggibile solo nell’impostazione voluta dal curatore Francesco Garofalo per il padiglione italiano con la mostra L’Italia cerca casa. Progetti per abitare e riabitare le città. Exibart lo incontrerà presto, vedremo che direzione avrà preso il suo lavoro di preparazione.

articoli correlati
Aaron Betsky, oltre gli edifici

luca diffuse

[exibart]

Visualizza commenti

  • Ho comprato quel libro nel 2000 al bookshop del Kulturhuset a Stoccolma attirata dalla grafica spinta e sicura che dentro sarebbe stato il solito "pacco" dutch style....e invece era un altro, sofisticatissimo trucco olandese, l'ennesimo dell'omme 'e 'marketing della creatività del paese dei tulipani...un pacco a lunga scadenza...che sortirà i suoi effetti nel prossimo settembre..8 years later.
    Stiamo a guardare sperando che l'invito di Luca a rileggerlo per via dei contenuti densi ci prospetti una Biennale più divertente della scorsa.

Articoli recenti

  • Mostre

Ode: si apre a Cavalese la mostra personale di Antonella De Nisco

Lungo la passeggiata sul Rio Gambis, a Cavalese fino al 29 settembre, sei grandi opere di Antonella De Nisco raccontano…

7 Luglio 2024 0:02
  • Progetti e iniziative

MUVE Mestre: arte e riqualificazione urbana

La proposta culturale della Fondazione Musei Civici di Venezia si estende nell'entroterra, trasformando Mestre in un nuovo polo culturale

6 Luglio 2024 16:00
  • Fiere e manifestazioni

Videocittà torna a Roma. Francesco Dobrovich ci racconta il festival della visione e della cultura digitale

Il direttore creativo Francesco Dobrovich ci racconta la settima edizione di Videocittà, il festival che anche quest’anno accende la più…

6 Luglio 2024 15:03
  • Premi

Ocypete, a Fabrizio Cotognini va il Premio internazionale d’Arte Casati

Nella suggestiva Maison a Saludecio, Casati e Archivio Paolini, fucine del Rinascimento Culturale italiano per la tutela del patrimonio contemporaneo…

6 Luglio 2024 14:00
  • Attualità

In che modo la cultura può essere uno strumento di diplomazia internazionale? Alcuni casi di doni e soft power

Intervista al Consigliere d’Ambasciata Marco Maria Cerbo, che ci ha raccontato la storia dei siti Unesco, dei panda cinesi e…

6 Luglio 2024 13:46
  • Arte contemporanea

Uomo e natura, un equilibrio da curare: riflessioni su una mostra a Siena

A Siena, la galleria Fuoricampo, il Museo di storia naturale e l’orto botanico sono le sedi di una mostra diffusa…

6 Luglio 2024 13:00