Categorie: Architettura

ExibInterviste – giovani designer: | Robert Wettstein

di - 4 Gennaio 2002

Prego si presenti.
Il mio nome è Robert Wettstein. Amo ricercare nuove forme, materiali e altre cose che la vita rende speciali.

Lei lavora da solo o in gruppo?
Io lavoro da solo, ma a volte collaboro con altri designers, dipende dal progetto.

Da quanti anni lavora nel mondo del design?
Sono undici anni.

Qual è il suo background?
Ho fatto esperienza nell’ambiente della tecnologia ortopedica. Sono un designer autodidatta.

Chi sono (se li ha) i suoi Guru?
A. Aalto, E. Sotsass, E. Gray, Castiglioni, P. Starck, C.& R Eames e anche artisti come: Rirkrit Tiravanja, Atelier van Lieshout, Josef Beus.

Ci parli del suo primo e del suo ultimo progetto.
Il mio primo progetto è stato un portacenere in cemento, l’ ultimo è una lampada in legno con una luce a LED

E’ importante nel suo lavoro il senso dell’umorismo? E’ una delle componenti più importanti.Cosa è più importante nel Design industriale: il gioco, la tecnologia, la vendibilità?
Il marketing.

Che cosa vi aspettate dalla vostra partecipazione al Salone satellite?
Buoni contatti.

Cosa può offrire la Svizzera ad un giovane designer?
La Svizzera oggi è molto interessante per i giovani designers.

La cultura italiana e la svizzera hanno origini diverse, cosa pensa ci sia di diverso tra un designer italiano e uno svizzero?
Il passaporto!

Articoli correlati
Exibinterviste ai giovani designer:
…4!
UMAMY
Zaaf Design
Link correlati
www.wettstein.ws

Matteo Mariani

[exibart]

Articoli recenti

  • Arte contemporanea

La più grande personale di Edward Burtynsky è in mostra a Venezia

Fino al 12 gennaio 2025 sarĂ  visitabile l'esposizione "Burtynsky: Extraction/Abstraction" presso il Museo del '900 di Mestre

28 Giugno 2024 0:03
  • Arte contemporanea

A Milano Nathalie du Pasquier ridipinge le pareti del locale Zaza Ramen

Il locale fondato da Brendan Becht prosegue il suo percorso di sperimentazione con l'artista francese, che ne reinterpreta lo spazio…

27 Giugno 2024 20:01
  • Arti performative

Gina Pane, una bellezza dura da inseguire: a Parma quattro azioni “sentimentali” dedicate alla grande body artist

A Parma, le quattro azioni sentimentali di Lenz Fondazione dedicate all’artista Gina Pane, figura estrema della body art: ce ne…

27 Giugno 2024 16:10
  • Premi

Premio Combat Prize 2024: annunciati gli 80 artisti finalisti

Sono stati annunciati gli 80 artisti finalisti delle cinque categorie del Premio Combat Prize: la mostra della 15ma edizione si…

27 Giugno 2024 13:42
  • Progetti e iniziative

IA, specchio dell’umanità: un progetto allo Spazio Vitale di Verona

Alla Fondazione Spazio Vitale di Verona, un progetto espositivo di ampio respiro che apre un varco nel mondo dell’Intelligenza Artificiale,…

27 Giugno 2024 12:10
  • Mercato

Cadogan Gallery apre una nuova sede nel centro di Londra

Uno spazio di 400 metri quadrati nel quartiere Belgravia e una mostra collettiva per una delle gallerie d’arte contemporanea piĂą…

27 Giugno 2024 12:00