Categorie: Architettura

Il Pritzker Prize della riconversione, e delle polemiche

di - 6 Aprile 2021

La primavera è arrivata ed anche l’assegnazione del Pritzker Prize ai migliori architetti. Quest’anno il premio ha i colori della bandiera francese: hanno vinto Anne Lacaton et Jean-Philippe Vassal dello studio Lacaton & Vassal. Il premio fa certamente molto piacere ai nostri cugini d’Oltralpe, ma non senza critiche contrastanti sui loro progetti, che fanno presupporre un’accettazione delle loro realizzazioni non proprio unanime.
Il sindaco di Versailles ha dedicato agli architetti Lacaton et Vassal una tribuna sul giornale Le Monde, il quale sottolinea come questo riconoscimento dia forza al nuovo stile dell’architettura francese, orientata al recupero e alla riconversione. Per capire questa sua affermazione bisogna accennare a due tra i principali progetti degli architetti del sud-ovest francese (della regione della Dordogna).

Prima e dopo dei 530 alloggi a Bordeaux

Il duo Lacaton-Vassal ha trasformato con criteri ispirati al massimo comfort un edificio preesistente che ospita 530 appartamenti. Hanno avvolto l’edificio con giardini d’inverno e balconi per ogni appartamento, con aumento della superficie calpestabile e della luce. La vista sulla città di Bordeaux è entusiasmante, come pure la riduzione dei consumi secondo criteri di sostenibilità, ottenuta senza demolire l’edificio per ricostruirne un altro. Il principio ispiratore è stato la conservazione senza eseguire lavori pesanti, rivalorizzando un insieme abitativo senza qualità architettonica nè funzionale. L’accesso all’edificio e i bagni sono totalemente nuovi come le hall. Con la trasformazione dell’edificio (già costituito da alloggi sociali anonimi e scialbi), il duo francese indica le nuove direttive per un habitat urbano contemporaneo performante dal punto di vista energetico e di usi (43.085 metri quadrati con lavori dal 2011 al 2015).

Ecole d’architecture de Nantes, 2009

Non si può non dire Chapeau all’intervento di Bordeaux. L’école d’architecture di Nantes è stato invece criticato per essere un insieme di travi e piattaforme in cemento armato con elementi totalemente prefabbricati. L’idea di avere più piani con open spaces non è una novità in Francia, basta ricordare il Centre Pompidou come punto cardine della struttura culturale. Sono in molti a non essere convinti della libertà nel disporre i muri divisori e nel gestire un spazio neutro che può essere modificato a seconda delle necessità. Il loro slogan è faire plus avec moins (fare di più con meno ) ma si dice sia solo di marketing. Tutto l’insieme è scandito dalla struttura portante, il cui modulo è 11 x 11 metri. Il grande scheletro alterna vetrate e parti opache che affacciano sul fiume Loira. L’incoveniente è che una tale ampiezza è difficile da gestire, soprattutto le zone meno illuminate : la luce in un’università, soprattutto di architettura, è fondamentale per vedere disegni, plastici e pensare nuovi spazi. Lacaton e Vassal pensano anche alla possibile fine dell’edificio e a come convertirlo dopo la scuola (in un parcheggio, un centro commerciale e anche degli uffici) divendando una nuova sorgente di spazi per la città di Nantes.

Palais de Tokyo, 2012

François de Mazières, sindaco di Versailles, ha citato anche, nella sua tribuna, la ristrutturazione e i lavori al Palais de Tokyo di Parigi firmato Lacaton-Vassal. Lo scheletro in cemento armato degli anni 30 (in occasione dell’Esposizione Universale di Parigi del 1937) è stato prolungato per offrire spazi perfetti per le manifestazioni e le mostre di arte contemporanea, che fanno conoscere in tutto il mondo il centro parigino. Secondo il sindaco, alla base della nuova architettura promulgata da Lacaton e Vassal c’è il superamento del concetto di tabula rasa: dopo Christian de Portzamparc e Jean Nouvel sono i nuovi architetti francesi del momento.

Articoli recenti

  • Arte contemporanea

Roma Art To Date #1: il nostro itinerario tra le gallerie del centro

Un viaggio tra le gallerie e gli spazi d’arte del centro storico di Roma, da Via Giulia al Portico di…

22 Novembre 2024 9:30
  • Fiere e manifestazioni

Nuove Prospettive ad Arte in Nuvola 2024: ecco le gallerie emergenti

Roma Arte in Nuvola ha aperto le porte della sua quarta edizione con varie novità: diamo un’occhiata alla sezione Nuove…

22 Novembre 2024 8:30
  • exibart.prize

Alice Voglino tra i finalisti dei grandi premi d’arte 2024

Un anno di successi e riconoscimenti nell’arte contemporanea.

22 Novembre 2024 7:53
  • Opening

La società “In Arte Libertas” (1886 . 1903), a Roma

Doppio appuntamento, questa sera, alla Galleria d’Arte Ponti: apre la mostra La società “In Arte Libertas”, che proseguirà fino al…

22 Novembre 2024 0:02
  • Progetti e iniziative

Il cavallo, il mazzocchio e il volto del maestro: a Milano un viaggio nell’ingegno di Leonardo

Nella nuova mostra-dossier dedicata a Leonardo, le invenzioni del genio rinascimentale vengono raccontate attraverso oltre 200 macchine costruite in 3D…

21 Novembre 2024 18:01
  • Arte contemporanea

Christo e Jeanne-Claude, una storica installazione a New York rivive con una mostra

The Gates, l’installazione monumentale di Christo e Jeanne-Claude per il Central Park di New York, rivive dopo 20 anni, con…

21 Novembre 2024 16:59