Categorie: around

Fino al 13.I.2002 | Leggerezza. Un’idea dell’arte italiana contemporanea | Monaco, Lenbachhaus

di - 20 Novembre 2001

Leggerezza. Può un’opera d’arte essere “leggera”? Ha senso sottolineare la Leggerezza di un’opera anziché esaltarne il “peso” della sua importanza? Questa è la sfida lanciata dai curatori di Leggerezza, alla Lenb… di Monaco sino al 13 gennaio 2002.ohne titel bartolini
A raccogliere la sfida di questo tema, particolare ed intrigante, sono stati chiamati 9 artisti italiani, che hanno interpretato ognuno in maniera molto personale. Comun denominatore dei loro interventi è il gesto ridotto al minimo, sempre condotto con ironia e leggerezza. Altro punto in comune è stata la scelta dei materiali, la luce l’aria o i microchip al posto della materia, il gesso o la gomma al posto del marmo o del bronzo.
Marisaldi, Bartolini, Airò e Muskardin, hanno lavorato tutti con la luce. Nelle opere di Eva Marisaldi la luce disegna le fotografie dove i corpi appaiono bianco su bianco, smaterializzati eppure presenti grazie alla modulazione sapiente della luce stessa. Massimo Bartolini e Mario Airò, con Porta Gialla e Sabbia su Sabbia, affrontano la materializzazione dell’immateriale e la smaterializzazione del materiale per mezzo della luce.
Più materico è Gianni Caravaggio, che sintetizza nelle tre sculture formate da fogli di carta stratificati i gesto minimo dell’artista con la leggerezza del materiale adoperato. la stanza dei
Mentre Luca Pancrazzi usa il mezzo elettronico per le sue sculture, Loris Cecchini e Paolo Parisi si misurano con mezzi più tradizionali. Loris Cecchini usa la gomma e ricopre un pavimento con un enorme mucchio di sporco, in cui sono riconoscibili diversi oggetti, Paolo Parisi si attiene al mezzo pittorico per creare dipinti monocromi in cui giochi di colore stratificato realizzano immagini di grande suggestione.
Difficile dire se la sfida al tema sia stata effettivamente ‘vinta’, sicuramente però il risultato è un’esposizione estremamente interessante e stimolante.
senza fine

Articoli correlati:
Processo alla Natura. Mario Airò/vedovamazzei
My opinion
Premio Querini-FURLA per i giovani artisti italiani
Migrazioni – Premio per la giovane arte italiana
H( )me. Installazione di Loris Cecchini
Loris Cecchini
Luca Pancrazzi. Space Available

Silvia Giabbani


Leggerezza. Un’idea dell’arte italiana contemporanea. Lenbachhaus, Luisenstraße 33, 80333 Monaco.
Telefono 089/23 33 20 00. Telefax 089/23 33 20 03/4.
Aperto da domenica a sabato dalle 10.00 alle 18.00.


[exibart]

Visualizza commenti

  • Esposizione veramente interessante.
    La collaborazione dei sette artisti italiani, che hanno interpretato l'argomento ognuno in maniera molto personale, è lodevole.

Articoli recenti

  • Bandi e concorsi

Nasce il Premio Omero, per un’arte contemporanea accessibile e multisensoriale

La DGCC Creatività Contemporanea e il Museo Tattile Omero lanciano un Premio da 20mila euro per l’acquisizione di un’opera che…

17 Luglio 2025 17:30
  • Mercato

Leo Messi e Refik Anadol in mostra (e in vendita) da Christie’s

A Goal in Life: la collaborazione tra l’artista turco e il campione argentino arriva al Rockefeller Center. Il ricavato andrà…

17 Luglio 2025 16:44
  • Mostre

Bellano si riempie d’arte e ospita la mostra diffusa di Marina Apollonio

Diffusa tra la chiesa sconsacrata di San Nicolao Arte Contemporanea e il Museo Giancarlo Vitali, la mostra di Marina Apollonio…

17 Luglio 2025 15:41
  • Beni culturali

Quanto vale la cultura in Italia? Il 21mo rapporto di Federculture per il 2024

È stato presentato il 21mo Rapporto Annuale Federculture: anche nel 2024 la cultura è stata uno dei motori trainanti dell’economia…

17 Luglio 2025 15:31
  • Archeologia

Un mosaico rubato a Pompei durante la Seconda guerra mondiale torna a casa

Rappresenta una scena d’amore il mosaico che, trafugato da un capitano della Wehrmacht stanziato in Italia durante la seconda guerra…

17 Luglio 2025 12:56
  • Arte contemporanea

Undici artisti per una geografia blu: la collettiva del nuovo SPAZIO TORRSO a Pesaro

Casa Sponge e Spazio TORRSO presentano a Pesaro una collettiva che riunisce le opere di undici artisti già coinvolti in…

17 Luglio 2025 11:30