Categorie: around

fino al 16.XII.2007 | Shooting Back | Vienna, Thyssen-Bornemisza

di - 26 Novembre 2007
Shooting Back è un bel titolo per una mostra il cui contenuto consiste in uno sguardo all’indietro, qualcosa come una visione retrospettiva di alcuni artisti verso etnografie e geografie delle loro origini, origini per lo più est o extra europee. E soprattutto è una complessa e densa esposizione, con molte potenzialità. In effetti, seppure con una dimensione imparagonabile, la mostra si affianca benissimo agli “intenti” dei due maggiori eventi internazionali della scorsa estate, la 52esima Biennale di Venezia e la documenta 12 di Kassel, come a volerne sperimentare una sintesi ideologica. Ovvero, della prima mette in gioco i presupposti estetici (pensa con i sensi e senti con la mente) e della seconda gli innesti antropologici (arte come medium universale delle differenti tradizioni locali), per poi assumere una propria specificità.
Shooting Back trova nel mezzo cinematografico -in video o in proiezione- il dispositivo “ermeneutico” di gran lunga preferito dagli artisti. E la ragione è evidente: sta nella duttilità e nella (apparente) immediatezza. Tuttavia, le condizioni di possibilità offerte dal mezzo da sole non bastano. Ovvio, la tradizione è per definizione il luogo delle eredità, delle identità e della memoria tramandata, dove però il tempo e la storia lavorano ad alterare le origini, a confondere le tracce più retrostanti allo sguardo. L’arte sa bene intervenire su queste fratture di senso; ma può, al tempo stesso, essere l’analogo di un’archeologia del sapere? Istanza legittima ma a rischio di aporia. Da Shooting Back emergono realtà restituite sotto una prospettiva sinuosa, ambigua, molto connotata dal mezzo espressivo. Non poteva essere altrimenti.

Complessivamente, diciassette presenze artistiche. Uno dei pezzi di maggior impatto è Lingchi (2002) di Chen Chien-Jen, un film di 25 minuti proiettato su uno schermo grande, ispirato al soggetto di una foto di inizio Novecento e di alcune cartoline postali usate come attrattiva folcloristica cinese per i turisti di allora. Con meticolosità stilistica maniacale, con le giuste sfumature di un bianconero d’epoca e con una lentezza esasperata, l’artista propone il rituale pubblico di una crudele tortura inferta sul corpo nudo di un uomo, mentre la comunità locale vi si accalca, presa più dalla curiosità che da pietà o disgusto. Ma l’ossessione voyeuristica smaschera la finzione della scena solo nel momento in cui la prospettiva si inverte ed è la carne viva e sanguinante del giovane a osservare la folla, mentre una pioggia battente lava il corpo del torturato e inzuppa gli abiti dei presenti.
Goffa e patetica è la sequenza di una danza del ventre in un ambiente vuoto e in assoluta penombra in cui Kutlug Ataman mette in scena, quasi in forma punitiva, un risibile cerimoniale erotico interpretato da un uomo con tutti gli orpelli del caso. Il libanese Akram Zaatari reperisce da vecchi archivi fotografici numerosi ritratti eseguiti in studio; se alcune pose simulano effusioni amorose tra persone dello stesso sesso, in quella finzione si celano in realtà messaggi diretti a terzi in una cultura tradizionalmente avversa alla promiscuità pubblica. Nel nesso traumatico con le proprie origini, Brad Kahlhamer evoca le tradizioni dei nativi americani attraverso uno spettrale espressionismo figurativo.

A offrire uno spessore speculativo al tema generale è Ai Weiwei, che presenta una serie di vasi in terracotta di epoca neolitica. L’artista è intervenuto ricoprendo quasi totalmente ogni singolo oggetto con un colore differente, componendo un insieme esteticamente gradevole. Degli oggetti originali resta la forma e traspaiono sprazzi dell’antico colore e delle primitive decorazioni. Il loro stato presente, dunque, è una condizione storica che dipende tutta, e solo, da punti di vista interpretativi.

articoli correlati
Chen Chien-Jen da Poleschi a Lucca
Zaatari all’Art Book di Milano
Ai Weiwei dai Continua

franco veremondi

mostra visitata il 18-19 ottobre 2007


dal 6 giugno al 16 dicembre 2007
Shooting Back
a cura di Daniela Zyman
Thyssen-Bornemisza Art Contemporary
Himmelpfortgasse, 13 – 1010 Vienna
Orario: da martedì a sabato ore 12-18
Ingresso libero
Catalogo in mostra, € 8
Info: tel. +43 15139856; fax +43 15139856; office@tba21.org; www.tba21.org

[exibart]

Articoli recenti

  • Mostre

La prima mostra di Aldo Sergio da Tommaso Calabro a Milano

Dopo la personale di Flaminia Veronesi, Aldo Sergio è il secondo artista contemporaneo presentato dalla galleria milanese: la sua mostra…

29 Luglio 2024 18:24
  • Arte contemporanea

Come rinasce una cultura: il progetto di Inuuteq Storch al Padiglione Danimarca

Per il Padiglione Danimarca alla 60ma Biennale di Venezia, Inuuteq Storch apre uno spiraglio sulla cultura kalaallit e sull’occupazione coloniale…

29 Luglio 2024 18:10
  • Mercato

Gli artisti e designer Bugatti sono protagonisti della vendita di Bonhams

Ottimi risultati per la Peter Mullin Collection di Bonhams, a Los Angeles. A partire dai lavori di Carlo, Rembrandt e…

29 Luglio 2024 17:44
  • Beni culturali

Roma, nuove aperture al Vittoriano con il Sommoportico e i Propilei

Dopo gli interventi di ripristino, tornano fruibili al pubblico nuovi spazi del Vittoriano, restituendo l’idea del progetto architettonico originario e…

29 Luglio 2024 17:00
  • Archeologia

Capri, alla Certosa di San Giacomo apre il nuovo Museo Archeologico

Già sede di diverse mostre e progetti di arte contemporanea, la Certosa di San Giacomo, a Capri, ospita il nuovo…

29 Luglio 2024 11:10
  • Arte contemporanea

Premio Henraux 2024, contemporaneità del marmo: le opere vincitrici in mostra

Svelate le opere di Olivia Erlanger, Nicola Martini e Tarik Kiswanson, vincitori della sesta edizione del Premio Internazionale di Scultura…

29 Luglio 2024 10:10