Categorie: around

fino al 4.X.2007 | Traum & Trauma | Vienna, Kunsthalle – MuMoK

di - 3 Settembre 2007

Sogno e trauma: due pilastri della dottrina di Sigmund Freud. Ma è anche vero che tutto il portato dell’inconscio freudiano ha un fondamento di natura artistica, tragica. Edipica, per intenderci. Ecco dunque una triangolazione perfetta e ben articolata. In altre parole, se alla base dell’esistenza soggettiva si situa il trauma quale lesione permanente della psiche, sia il sogno che l’arte si pongono come forme di “godimento”, ossia attività capaci di arginare il suo devastante potenziale. Tutta la dinamica della psiche si fonda su questo dispositivo: arginare il trauma. Sogno e opera d’arte non agiscono ovviamente sullo stesso piano: se il teatro del primo è l’inconscio dispiegato nel sonno, il teatro del secondo è pur sempre la veglia, uno stato coscienziale, interpretativo, decostruttivo in cui a reggere il gioco disinibito della sfrenatezza creativa è comunque un progetto guidato, ma non pienamente sotto controllo. E ancora, se il sogno è, freudianamente, l’irretimento-camuffamento del trauma attraverso determinati meccanismi, l’arte è, sempre in questo corpo-a-corpo con il trauma, la rinuncia a utilizzare i meccanismi tipicamente onirici; non per nulla Freud irrise il movimento surrealista, tutto volto alla rappresentazione simbolica dell’attività del sogno.
Osservata sotto i doverosi presupposti psicoanalitici, Traum & Trauma (Sogno & Trauma) è una mostra che non coglie del tutto nel segno: i due termini del titolo sembrano chiamare in causa l’arte quasi solo come mezzo di campionatura di stati psichici alterati o di effetti pulsionali incontrollati.

Il risultato è un’aporìa di fondo con la concitata intenzione di esibire forme di perversione e di angoscia. Automutilazioni, automasturbazioni, stati di allucinazione, oggetti in disordine o in disintegrazione, feticci, conflitti, frustrazioni. Solo la sezione conclusiva, con un percorso più lineare, attiva un’efficace dinamica del transfert, quanto basta a suscitare uno stato di smarrimento e a far intuire il trauma dietro un fittizio ordine di oggetti.
Qui nella penombra ci si imbatte in una presenza umana grottesca quanto scostante, senza fisionomia né identità essendo totalmente avvolta in una misera coperta di lana. È un’opera di Maurizio Cattelan (1960), unico italiano in un mazzo di ventotto artisti. Si transita poi a fianco di un’installazione di Olafur Eliasson (1967), che costruisce un ambiente irreale facendo brillare una pioggia d’acqua per mezzo di un bombardamento stroboscopico. Si accede infine nell’ultima sala, un lungo cul-de-sac in semioscurità. In questo spazio che pare disidratato giacciono due affastellamenti di ferraglie informi ma che tuttavia proiettano sulla parete l’assurdo desiderio di umanizzarsi, inscenando un virtuale espletamento di primarie funzioni fisiologiche firmato Tim Noble/Sue Webster (1966/1967).

Dopodichè, con l’installazione di Nari Ward (1963) ci si incammina tra vecchie carrozzine per bambini, legate, allineate, categorizzate da una parvenza sistematica, ma contaminate da una catastrofica sospensione del tempo. Per ultimi, i video di William Kentridge (1955) tornano a esibire l’umano ma visto sotto forma di organo da esplorare, una modalità di maltrattamento o forse la ricerca di un’identità-autenticità occultata.
Tra i nomi di questa collettiva spiccano anche Cindy Sherman, Kiki Smith, Paul McCarthy, Robert Gober, Urs Fischer, Jeff Koons, Chris Ofili e Nathalie Djurberg, con un ventaglio di opere di per sé anche notevoli, ma in larga parte non proprio recenti, tutte provenienti dalla ricca collezione Dakis Joannou di Atene.

franco veremondi
mostra visitata il 5 luglio 2007


dal 28 giugno al 4 ottobre 2007
Traum & Trauma – Opere dalla collezione Dakis Joannou, Atene
Kunsthalle Wien (halle 2) e Mumok, MuseumsQuartier, Vienna 1070, Museumsplatz 1 – metro: Volkstheater, MQ;
curatori: Edelbert Köb, Gerald Matt, Angela Stief
catalogo: pagg. 232 (tedesco/inglese), € 34, ISBN 978-3-7757-2064-9
orario: tutti i giorni 10.00-19.00, giovedì 10.00-22.00
ingresso: € 7.50, ridotto € 6 – info: tel. +43 1 521.89.33
www.kunsthallewien.at
www.mumok.at


[exibart]

Visualizza commenti

Articoli recenti

  • Mostre

Ode: si apre a Cavalese la mostra personale di Antonella De Nisco

Lungo la passeggiata sul Rio Gambis, a Cavalese fino al 29 settembre, sei grandi opere di Antonella De Nisco raccontano…

7 Luglio 2024 0:02
  • Progetti e iniziative

MUVE Mestre: arte e riqualificazione urbana

La proposta culturale della Fondazione Musei Civici di Venezia si estende nell'entroterra, trasformando Mestre in un nuovo polo culturale

6 Luglio 2024 16:00
  • Fiere e manifestazioni

Videocittà torna a Roma. Francesco Dobrovich ci racconta il festival della visione e della cultura digitale

Il direttore creativo Francesco Dobrovich ci racconta la settima edizione di Videocittà, il festival che anche quest’anno accende la più…

6 Luglio 2024 15:03
  • Premi

Ocypete, a Fabrizio Cotognini va il Premio internazionale d’Arte Casati

Nella suggestiva Maison a Saludecio, Casati e Archivio Paolini, fucine del Rinascimento Culturale italiano per la tutela del patrimonio contemporaneo…

6 Luglio 2024 14:00
  • Attualità

In che modo la cultura può essere uno strumento di diplomazia internazionale? Alcuni casi di doni e soft power

Intervista al Consigliere d’Ambasciata Marco Maria Cerbo, che ci ha raccontato la storia dei siti Unesco, dei panda cinesi e…

6 Luglio 2024 13:46
  • Arte contemporanea

Uomo e natura, un equilibrio da curare: riflessioni su una mostra a Siena

A Siena, la galleria Fuoricampo, il Museo di storia naturale e l’orto botanico sono le sedi di una mostra diffusa…

6 Luglio 2024 13:00