Categorie: around

fino al 5.I.2008 | Andrea Mantegna | Paris, Musée du Louvre

di - 20 Ottobre 2008
Londra 1992, Parigi 2008: è nel segno della continuità qualitativa con la grande mostra dedicatagli dalla National Gallery poco più di quindici anni fa che Dominique Thiébaut, conservatrice del Louvre, e Giovanni Agosti, professore di Storia dell’arte moderna alla Statale di Milano, iscrivono la rassegna aperta a Parigi su Andrea Mantegna (Piazzola sul Brenta, Padova, 1431 – Mantova, 1506). Per le ben note ragioni conservative che ne impediscono lo spostamento, non è presente in mostra il Cristo morto della Pinacoteca di Brera, ma all’incirca duecento opere permettono di ritracciare, secondo un percorso cronologico, l’intera carriera dell’artista.
Mostra monografica, percorso cronologico: una semplicità solo in apparenza non mediata dai commissari, che garantisce una lettura chiara della ricchezza espressiva e del talento pittorico di Mantegna. New York, Cincinnati, Dresda, Ferrara, Firenze, tante le città che hanno prestato i dipinti e che completano il già numeroso gruppo di opere del pittore italiano conservate in Francia, tra le quali spiccano ovviamente il San Sebastiano – già a Aigueperse, in Auvergne, e oggi al Louvre – e i dipinti per lo studiolo di Isabella d’Este.
Eppure basterebbe segnalare l’eccezionalità del prestito concesso dalle Regina Elisabetta II di uno dei sette Trionfi di Cesare per comprendere l’importanza del lavoro e delle ricerche svolte dai due curatori. Il dipinto in questione, infatti, acquistato assieme agli altri della stessa serie da Carlo I per le collezioni reali inglesi nel 1631, non è praticamente mai uscito da Hampton Court.
A differenza quindi delle mostre-evento organizzate a Padova, Mantova e Verona, sotto l’egida di Vittorio Sgarbi, per celebrare il cinquecentenario della morte di Mantegna, che di fatto e nonostante il titolo poco o nulla di nuovo dicevano sull’artista, a Parigi è una visione rinnovata che il visitatore è invitato a scoprire, in una mostra che fornisce anche nuove attribuzioni e convincenti chiavi di lettura.
La sua formazione nella bottega padovana di Francesco Squarcione, il suo legame non solo artistico con Giovanni Bellini – Mantegna sposa Nicolosia, sorella dello stesso Giovanni e di Gentile Bellini -, la sua lunga permanenza alla corte estense non prendono però il sopravvento come in passato sulla sua produzione più tardiva. Come testimoniano opere come l’Ecce Homo stupendamente conservato dal Musée Jacquemart-André di Parigi, una delle più belle scoperte di questa mostra è proprio questa costante fedeltà ai paradigmi stilistici della sua gioventù. Mantegna resiste e persevera noncurante della maniera moderna, di Raffaello Sanzio e Michelangelo Buonarroti, della seducente delicatezza di Leonardo da Vinci. Il suo realismo severo non cede il passo né ai suoi committenti, né al sorgere di nuovi stili.

Nel 1992, in occasione della mostra londinese, Lawrence Gowing scriveva che in Mantegna “non esiste pietà. Il più implacabile supplizio non dà adito nei suoi dipinti a nessuna speranza di salvezza”. In maniera convincente è invece presentato a Parigi un artista profondamente umano e legato alla bellezza del dettaglio naturale. Spetta ormai al visitatore la scelta se lasciarsi sedurre o meno da questo rinnovata visione di quello che il cardinal d’Amboise definiva senza esitazioni “il primo pictore del mondo”.

articoli correlati
Mantegna a Padova, Verona, Mantova

christian omodeo
mostra visitata il 22 settembre 2008


dal 26 settembre 2008 al 5 gennaio 2009
Andrea Mantegna (1431-1506)
a cura di Giovanni Agosti e Dominique Thiébaut
Musée du Louvre
99, rue de Rivoli – 75058 Paris Cedex 01
Orario: da mercoledì a lunedì ore 9-18; mercoledì e venerdì ore 9-22
Ingresso: € 9,50
Catalogo Le Louvre-Hazan, € 42
Info: tel. +33 0140205050; fax +33 0140205452; www.louvre.fr


[exibart]

Articoli recenti

  • Progetti e iniziative

MUVE Mestre: arte e riqualificazione urbana

La proposta culturale della Fondazione Musei Civici di Venezia si estende nell'entroterra, trasformando Mestre in un nuovo polo culturale

6 Luglio 2024 16:00
  • Fiere e manifestazioni

Videocittà torna a Roma. Francesco Dobrovich ci racconta il festival della visione e della cultura digitale

Il direttore creativo Francesco Dobrovich ci racconta la settima edizione di Videocittà, il festival che anche quest’anno accende la più…

6 Luglio 2024 15:03
  • Premi

Ocypete, a Fabrizio Cotognini va il Premio internazionale d’Arte Casati

Nella suggestiva Maison a Saludecio, Casati e Archivio Paolini, fucine del Rinascimento Culturale italiano per la tutela del patrimonio contemporaneo…

6 Luglio 2024 14:00
  • Attualità

In che modo la cultura può essere uno strumento di diplomazia internazionale? Alcuni casi di doni e soft power

Intervista al Consigliere d’Ambasciata Marco Maria Cerbo, che ci ha raccontato la storia dei siti Unesco, dei panda cinesi e…

6 Luglio 2024 13:46
  • Arte contemporanea

Uomo e natura, un equilibrio da curare: riflessioni su una mostra a Siena

A Siena, la galleria Fuoricampo, il Museo di storia naturale e l’orto botanico sono le sedi di una mostra diffusa…

6 Luglio 2024 13:00
  • Mercato

Frieze London e Frieze Masters 2024: le prime anticipazioni dalle super fiere di Londra

Torna a ottobre l’appuntamento con i giganti Frieze London e Frieze Masters, a Regent’s Park. Sguardo a gallerie, sezioni, temi…

6 Luglio 2024 12:15