Categorie: around

Vivir Barça

di - 21 Novembre 2002

Sono sotto gli occhi di tutti i traguardi che la Barcellona di queste ultime decadi si è data e ha (quasi sempre) puntualmente raggiunto. La città è riuscita in tempi record a proporsi credibilmente come una delle più vivaci capitali europee, puntando sulla valorizzazione delle proprie risorse e sulla capacità di attrarre interessi ed investimenti internazionali, pur nella rivendicazione di una forte identità storica catalana. Ha giocato una frenetica scommessa sul nuovo, ridisegnando continuamente la propria geografia urbana con orgogliosa ambizione, senza mai dimenticare la propria vocazione di città di mare, porto aperto alle più diverse possibilità di confronto con tutte quelle complesse, vitali – persino violente nelle loro contraddizioni – realtà mediterranee che costituiscono oggi la vera sfida ed una (se non l’unica) via praticabile al riconoscimento della differenza come valore vincente. Sono tutti temi molto cari alla Barcellona contemporanea e di fatto se ne è candidata a polo di discussione nell’imminente Forum Universale delle Culture 2004 : un “evento” che catalizzerà ancora una volta ingenti risorse finanziarie a disposizione di un programma faraonico di attività già in pieno corso di preparazione e che faranno di nuovo della città una ribalta internazionale di assoluto prestigio.
Già le passate Olimpiadi ’92 avevano offerto l’opportunità di recuperare, con interventi su vasta scala di architettura e urbanistica, ampie zone degradate o semplicemente ‘invecchiate’ rispetto alle esigenze di una metropoli in trasformazione: l’Anella Olimpica sul Montjuic e la zona della Ciutadela sotto l’attenta regia di Oriol Bohigas, il Moll de la Fusta, il lungomare liberato dal diaframma di obsolete strutture portuali, con contributi monumentali di Roy Lichtenstein e Frank Ghery, o ancora i parchi de la Espanya Industrial o de la Crueta del Coll (Bohigas, Mackay e Martorell). E così anche il prossimo Forum sarà l’occasione per ripensare urbanisticamente un’estesa area industriale dismessa, alla fine della Diagonal, in prossimità del mare, che ha già visto un anticipo di tutto rispetto nell’inaugurazione del nuovo Parc Diagonal Mar (Miralles-Tagliabue) il passato 21 settembre.
A monte però di tanta energia volitiva nel cambiamento e soprattutto in considerazione della velocità feroce con cui si consumano tali passaggi, non in pochi si interrogano sul significato che siffatte operazioni più o meno consapevolmente si portano dietro. L’arte che è sempre specchio dei tempi, funziona da pungolo intelligente, ed è indice autentico di orientamenti e atteggiamenti culturali ben precisi. E non si può certo dire che la situazione dell’arte contemporanea a Barcellona non goda di ottima salute. O, se si preferisce, di quella sana malattia che gioca a rimpiattino con il moderno , e rivela tutto il proprio carattere di ambigua contraddizione tra quello che realmente è o vuole essere e ciò che alcuni fanno credere che sia.
Il ‘giro’ in città è molto movimentato, il calendario degli eventi e delle presenze molto fitto: l’attività delle gallerie è buona e conta anche su nomi di primo piano della scena internazionale (Peter Halley, Anthony Caro), i circuiti meno ortodossi offrono sempre gradite sorprese e non mancano le grandi rassegne d’importazione, come nel caso dell’antologica di  Lucian Freud al Caixa Forum, o di produzione autoctona, come la monografica su Pidelaserra al MNAC o ancora Léger alla Fondació Miró; si rincorrono quotidianamente nuove mostre, nuove inaugurazioni, nuovi spazi espositivi, con l’imbarazzante spesso dubbio sulla reale qualità dei contenuti proposti. Per non dire dei contenitori. Al tanto discusso MACBA di Richard Meier si credeva di potere affidare la nuova immagine della città, ma non si è andati poi troppo per il sottile quanto alle collezioni o ai contenuti di identità di cui un museo dovrebbe essere custode: il white cube di Meier è atterrato quindi in pieno centro storico a ricucire brandelli di tessuto urbanistico medievale, con l’aggravante di non riuscire a proporsi con una personalità forte: più un luogo della omologazione che non il risultato di una proposta culturale vincente, e la più recente campagna acquisti (un confuso mix di Arte Povera, Minimal e Nuova Astrazione americana) conferma la moda internazionale, peraltro già vecchia, del comunque cool, understated and sophisticated al costo di qualsiasi trita banalizzazione.
Esistono di contro però realtà altrettanto giovani, ma capaci di aprirsi con coraggio alla città ed ai suoi interlocutori reali: il Mercat de les Flors, per esempio, o il CCCB, un centro di produzione culturale in senso lato, in cui s’intrecciano esperienze e forme di comunicazione anche molto diverse tra loro, in continuità fisica, storica e culturale con il territorio di appartenenza e con occhio sempre attento alle realtà locali più interessanti. Che sono tante e di buon livello.

articoli correlati
La mostra su Lucian Freud attualmente in corso
Recente mostra su Gaudì
Connexion Remota, net.art al MACBA

davide lacagnina

[exibart]

Visualizza commenti

  • Ci fai immaginare quanti più possibili capitoli avvincenti de tu Vivir Barça. Sarà una rubrica fissa?
    Cmq, se la meritavano proprio, i dirimpettai del CCCB, una presentazione così poco invitante?
    Ora, al di là delle più o meno compiaciute considerazioni degli addetti ai lavori, o presunti tali, su “periferie mondializzate e mondializzazione delle periferie” (¡e sto citando Argullol!), rispondo alla tua ingenerosità e dico la mia sull’argomento MACBA.
    Non sempre gli acquisti corrispondono alla linea e alle intenzioni curatoriali di chi un museo lo dirige e lo porta avanti.
    Sulle campagne acquisti pesa maggiormente la parola dei vari finanziatori (come ben sai spesso membri delle istituzioni locali, o di quelle istituzioni nate in seno al museo stesso ad hoc, come la Fondazione del MACBA), che, volendo investire, puntano sul grande nome, o su quanto di più simile ci sia in circolazione.
    ( Ci sono poi anche le donazioni! Che guai a rifiutarle! Sfido chiunque a dire il contrario!)
    Di fronte ad una collezione così costituita, pensi che sia del tutto criticabile un comportamento di mediazione, e proporre in mostra, anche, una rilettura così pensata della storia dell’arte contemporanea?
    Penso e mi domando, cioè, se la storia dell’arte non sia forse fatta proprio di questi passaggi? Di tanti investimenti fatti con più o meno fiuto, con più o meno denaro, e con più o meno avvedutezza?
    Il museo rispecchia “il vento” dell’omologazione, o questa mostra della sua collezione fa emergere e riflettere su questo passaggio culturale (chiamiamo così l’omologazione!), su questa prassi della storia dell’arte e della politica culturale dei nostri giorni?
    “L’arte è specchio dei tempi”, e figuriamoci se non lo è la politica (culturale) che vi sta a monte!
    Non ti pare un percorso interessante, allora, quello che fa emergere anche questo tratto?
    Ma forse sbaglio a vedere tra le intenzioni della mostra lo spunto per questa riflessione.
    Cmq, la mostra raccoglieva tra l’altro molte “tracce” di attività e mostre precedenti (Fauna di Fontcuberta, o i disegni e i film di Kentridge, ad esempio).
    Ravviso eccessive intenzioni fenomenologiche nella linea (che, a questo punto, definirei anche politica) del curatore, ossia lo stesso direttore Manolo Borja-Villel?

Articoli recenti

  • Progetti e iniziative

Social oltre i muri: 500 Artisti creano la monumentale opera collettiva “Roses for Carrara”

Il 9 novembre, esattamente 35 anni dopo la caduta del Muro di Berlino, simbolo universale di divisione e oppressione, un…

18 Novembre 2024 16:00
  • Progetti e iniziative

Albuquerque Foundation: aprirà in Portogallo un nuovo centro d’arte dedicato alla ceramica

Aprirà a Sintra, vicino Lisbona, la nuova sede della Albuquerque Foundation, dedicata all'eredità della porcellana e della ceramica. A curare…

18 Novembre 2024 12:30
  • Teatro

In Scena: gli spettacoli e i festival della settimana, dal 18 al 24 novembre

Una selezione degli spettacoli e dei festival più interessanti della settimana, dal 18 al 24 novembre, in scena nei teatri…

18 Novembre 2024 10:03
  • Attualità

L’arte è politica: forzature e paradossi di un’Italia culturalmente irrisolta

Il legame tra arte, politica e committenza esiste sin dall’antichità, ma oggi emerge con prepotenza nel dibattito pubblico, portando a…

18 Novembre 2024 9:30
  • Fotografia

Al Mufoco di Cinisello Balsamo si parla di memoria familiare nella mostra di Moira Ricci

Storia personale, memoria e ricordi si intrecciano nel progetto di Moira Ricci al Museo di Fotografia Contemporanea di Cinisello Balsamo…

18 Novembre 2024 8:10
  • Mercato

New York. Se all’asta vanno Cattelan, Monet e Magritte

Che la settimana delle aste abbia inizio, tra i grattacieli della Grande Mela. Anche nell’anno della crisi, le major Sotheby’s…

18 Novembre 2024 8:00