BAW Bolzano Art Weeks 2025 lancia la sua open call per ripensare il territorio

di - 17 Aprile 2025

Dal 3 al 12 ottobre 2025, torna BAW – Bolzano Art Weeks, il festival inclusivo, diffuso, plurale e attento ai temi del contemporaneo che, ancora una volta, si prepara a ridisegnare la mappa della città, aprendo il programma alla voce degli artisti attraverso la nuova Call for Artists. Promossa da Cooperativa 19 in collaborazione con Südtiroler Künstlerbund e Südtirol Kultur, l’iniziativa, giunta alla sua quinta edizione, invita artistə singolə o collettivi a candidare progetti ispirati al tema Remapping LAND/marks. Un’espressione che interroga le coordinate culturali, sociali e ambientali del nostro tempo e che invita a riconsiderare i concetti di “segno” e “territorio”, mettendo in discussione le geografie che hanno modellato il nostro rapporto con lo spazio.

BAW24, Nadia Tamanini & Monica Smaniotto, Felici Felci, exhibition views, Ospedale di Bolzano

Al centro, l’idea di una comunità biodiversa in cui persone, specie e paesaggi condividano lo stesso diritto di presenza e di ascolto. A sintetizzare questa attitudine, il claim del festival, TUTTO PER TUTT*, che quest’anno comprende quindi anche l’ambiente naturale, urbano, vivo. L’invito rivolto agli artisti è quindi a “(ri)mappare” luoghi, sentieri, margini e interstizi. Il risultato sarà un arcipelago di interventi diffusi che attraverseranno la città e il suo dintorno.

Piccolo Museion, Cubo Garutti © Fiorentino

Cinque i progetti selezionati da una giuria eterogenea e internazionale, composta da curatori, direttori di istituzioni culturali, collezionisti e studiosi: Elsa Barbieri, Direttrice Museo Arte Contemporanea Cavalese, Angelika Burtscher, Co-Founder e Co-Artistic-Director Lungomare, Nitzan Cohen, preside Facoltà di Design e Arti Libera Università di Bolzano, Valerio Dehò, curatore indipendente, Giacinto Di Pietrantonio, curatore indipendente, Rudolf Frey, direttore artistico Vereinigte Bühnen Bozen VBB, Eleonora Klauser Soldà, curatrice Südtiroler Künstlerbund – SKB, Kathrin Oberrauch, curatrice indipendente, Leonie Radine, curatrice MUSEION, Tommaso Tisot, collezionista. Ai vincitori andrà un budget di 2mila euro ciascuno per la produzione dell’opera.

BAW24, Leonhard Angerer, Wohnen am Berg, Konzept concetto HEIMAT SKB

La partecipazione alla call di BAW – Bolzano Art Weeks è gratuita e aperta fino al 31 maggio 2025 alle ore 12, compilando il modulo disponibile sul sito ufficiale bolzanoartweeks.com.

Casa della Pesa, Waaghaus

Articoli recenti

  • Progetti e iniziative

Quayola accende Videocittà 2025: arte, luce e sostenibilità al Gazometro di Roma

L'installazione site specific di Quayola inaugura l'ottava edizione del festival Videocittà: quattro giorni di performance, talk e riflessioni su sostenibilità…

3 Luglio 2025 17:20
  • Architettura

Architettura della catastrofe: una nuova generazione di progettisti giapponesi si interroga sul senso della riqualificazione

La mostra Make do with now, in corso al Teatro dell’architettura di Mendrisio, restituisce una fenomenologia dell’architettura giapponese dopo l’incidente…

3 Luglio 2025 14:46
  • Architettura

In Corea del Sud, Tadao Ando ha realizzato una galleria sotterranea per le opere di Antony Gormley

Un raro esempio di armonia tra architettura e arte al Museum SAN in Corea del Sud: Tadao Ando firma una…

3 Luglio 2025 14:00
  • Bandi e concorsi

Italian Council 2025, annunciati i progetti vincitori della 14ma edizione del bando

Sono 55 i progetti vincitori della 14ma edizione di Italian Council, il bando del Ministero della Cultura da 2,7 milioni…

3 Luglio 2025 12:22
  • Arte contemporanea

A Berlino, tre luoghi inaspettati che oggi sono spazi d’arte da scoprire

Dalla stazione di servizio condivisa da due super gallerie, all'ex bagno pubblico diventato fulcro degli appuntamenti culturali, a Berlino l'arte…

3 Luglio 2025 12:00
  • Mercato

Sotheby’s mette all’asta il più grande frammento di Marte

Pesa quasi 25 kg ed è stato espulso dal pianeta rosso a causa di un asteroide. A New York potrebbe…

3 Luglio 2025 11:25