Katharina Grosse intreccia moda, arte e tecnologia, all’Espace Vuitton di Venezia

di - 28 Aprile 2022

Nello spazio espositivo della Fondation Louis Vuitton di Venezia, dove si trova anche una istallazione permanente di Daniel Buren, moda, arte e architettura coniugano creatività e tecnica, gesto artistico e tensione estetica, come dimostra la grande opera ambientale Apollo, Apollo (2021) di Katharina Grosse (1961) ospitata nell’Espace veneziano di proprietà di Bernard Arnault. Grosse presenta un ambiente cangiante, luminescente, ispirato alla rifrazione della luce sulla Laguna, inscenato da una grande tela, una sorta di arazzo-quinta teatrale, dal soffitto al pavimento. Una pittura riflettente, scolpita in maglia metallica che avrebbe conquistato Mariano Fortuny, sulla quale è stata stampata l’immagine delle sue mani scattate durante l’atto creativo e dagli effetti formali luminescenti, in cui il suo corpo si fonde con la materia, all’insegna di una fluidità cromatica affascinante. La mostra, curata da Claire Staebler, rientra nel ciclo di eventi artistici realizzati dalla Fondation Louis Vuitton, dal titolo “Beyond the Walls”.

Katharina Grosse, study for Apollo, Apollo, 2021. Ph. Daniela Görgens

In quest’opera, materiali, immagini, fotografia, pittura e spazio si fanno trama di una trasfigurazione dell’evanescenza dell’acqua di Venezia, della sua trasparenza e insieme opacità, lasciando filtrare la luce. Il fine è creare una soglia immaginaria e invitare lo spettatore a varcare il mondo reale per immergersi in quello onirico, nella profondità dell’immaginazione, dove tecnologia e potenzialità di colori accesi alterano la percezione dello spazio.

Ha dichiarato l’artista: «Un quadro è semplicemente uno schermo tra il pittore e lo spettatore dove ognuno può seguire i processi del pensiero che prendono forma sulla tela, studiandoli da diversi angoli e punti nel tempo. Un quadro permette di osservare i residui del mio pensiero». I suoi residui sono colori performanti che, anche grazie alla scelta di materiali innovativi, tracciano architetture illusive. Nel drappeggio della rete, l’osservatore attento potrà cogliere la propria immagine riflessa, quasi distorta, in un colore liquido.

Il titolo dell’opera potrebbe essere soggetto a diverse interpretazioni. Una lettura mitologica che vede la profetessa Cassandra invocare il nome di dio per essere stata da lui stesso condannata a non essere mai creduta. Oppure, l’artista allude all’omonimo programma spaziale americano che, nel 1969, portò l’uomo sulla Luna, alla conquista dello spazio. Ma poi, perché dare una spiegazione a questa opera, che supera la barriera tra pittura e architettura in cui tutto si fa “scultura” dell’illusione? Lasciamoci dunque trasportare dalle oscillazioni tra superficie, trama, immagine e oggetto, ordine e disordine, distruzione e creazione, tensione e rilascio, movimento e contemplazione. È dell’artista l’obiettivo di sorprenderci. Sappiamo che «La pittura balza in una dimensione sconosciuta della realtà, presente come una casa, versatile come uno spirito», racconta l’autrice. E noi la seguiamo.

Dopo Venezia, il 4 maggio Katharina Grosse inaugurerà due grandi installazione ambientali che interagiscono con l’architettura della Fondation Vuitton di Frank Gehry a Parigi, all’insegna del dialogo tra le arti che rispecchia gli obiettivi del conglomerato del lusso LVMH, che include brand di nazionalità diverse, come, ad esempio, gli italiani Bulgari e Fendi.

Jacqueline Ceresoli (1965) storica e critica dell’arte con specializzazione in Archeologia Industriale. Docente universitaria, curatrice di mostre indipendente.

Condividi
Tag: Bernard Arnault biennale d'arte di venezia Claire Staebler fondazione louis vuitton installazioni Katharina Grosse louis vuitton venezia

Articoli recenti

  • Progetti e iniziative

(Re)Generation Festival, arte e benessere nel territorio delle Terme e dei Colli Euganei

Al via la prima edizione di (Re)Generation Festival: nel territorio delle Terme e dei Colli Euganei, tre giorni di eventi,…

3 Ottobre 2024 14:34
  • Beni culturali

L’arte autentica fa bene al cervello: lo studio del Museo Mauritshuis

Una ricerca neurologica dimostra che osservare opere d'arte autentiche aumenta l'attività cerebrale fino a dieci volte, rispetto alle riproduzioni: lo…

3 Ottobre 2024 12:13
  • Mercato

La mega galleria David Zwirner ora rappresenta Victor Man

L’artista rumeno, classe 1974, entra ufficialmente nella scuderia del gigante Zwirner. E sarà presto tra i protagonisti del suo booth…

3 Ottobre 2024 11:18
  • Musica

La forbice dell’ascolto, tra silent disco ed esplosioni vulcaniche

Dalle nuove pratiche di fruizione ai vecchi tabù, tra le Silent Disco e il boato del Krakatoa, un’esplorazione sul confine…

3 Ottobre 2024 11:05
  • Cinema

Milano Film Fest 2025: cinema e serie tv in tutta la città

L’unione di quattro realtà dà vita al Milano Film Fest, la nuova manifestazione dedicata al cinema e all’audiovisivo: la prima…

3 Ottobre 2024 10:05
  • Arte moderna

Ottocento segreto, un impressionista tedesco in mostra a Roma

A Roma, il Museo Casa di Goethe ospita la mostra di Max Liebermann, artista che, dalla ritrattistica formale, cambiò rotta…

3 Ottobre 2024 9:00