Categorie: Arte moderna

Leonor Fini, l’artista che amava i gatti

di - 7 Ottobre 2021

Una mostra fuori dagli schemi consueti ha aperto ieri all’Istituto di Cultura Italiano di Parigi, e indaga i giovanili anni triestini dell’eclettica Leonor Fini (1907-1996), pittrice e disegnatrice, ma anche costumista, sceneggiatrice e scrittrice. Una personalità eccentrica, anticonformista, trasgressiva e nomade, al centro della scena culturale prima a Trieste e Milano, poi a Parigi, Roma, infine di nuovo Parigi. Con una lunga ricerca la curatrice e ideatrice della rassegna Marianna Accerboni ha raccolto testimonianze inedite e rare: disegni, dipinti, incisioni e acquerelli provenienti quasi esclusivamente da collezioni private triestine, di amici e parenti che avevano con lei un rapporto personale e che avevano commissionato o acquistato opere dell’artista; non mancano libri, porcellane da lei decorate, documenti, lettere, abiti e filmati. Leonor Fini, nata a Buenos Aires, in Argentina, era approdata nella città giuliana piccolissima con la madre Malvina Braun, in fuga da un marito dispotico.

Leonor Fini – Pâtisseries – 1929 circa – olio su tavola – cm. 25.8×34.8 – coll. privata – © Marianna Accerboni

Immersa nell’ambiente artistico e intellettuale della città Leonor conosce Umberto Saba, Italo Svevo (di cui eseguirà un ritratto), il pittore Arturo Nathan e il critico d’arte Gillo Dorfles (come testimoniano le lettere in mostra – corredate da un’interessante analisi grafologica – e tre dipinti messi in dialogo, rispettivamente di Nathan, Dorfles e di Fini). Trieste, cui l’artista restò sempre legatissima, era però solo un trampolino di lancio. A 23 anni infatti si trasferisce prima a Milano e poi Parigi, centro pulsante di tutte le avanguardie artistiche del momento, entrando in contatto con i surrealisti. La capitale francese era il posto giusto per la sua personalità indipendente ed esuberante, un vero e proprio booster per la creatività di colei che si meritò l’appellativo di Italienne de Paris. Leonor Fini vi resta fino alla morte, pur trascorrendo lunghi periodi altrove, come a Roma. L’esposizione è un’occasione per avvicinarsi ai temi cari all’artista, in particolare le sue iconiche figure femminili e gli amati gatti, uno dei leit motiv preferiti cui aveva dedicato anche il testo narrativo Murmur, fiaba per bambini pelosi, apparso in francese nel 1976 e tradotto in italiano nel 2014, corredato da immagini pittoriche e ricco di riferimenti autobiografici.

Leonor Fini – Luna – 1982 – olio su tela – cm. 60×73 – coll privata, Trieste – © Marianna Accerboni

L’esposizione tocca anche aspetti insoliti della sua produzione, come le porcellane e ceramiche prodotte nel 1951 dalla Società Ceramica Italiana – S.C.I. di Laveno-Mombello (le forme del vasellame si devono invece all’estro dell’architetto e designer triestino Guido Andloviz, direttore di produzione della S.C.I dal 1927 al 1950). A corredo una serie di cappelli, abiti da sera e voluttuose cappe appartenute a Leonor, che ben ne delineano il personaggio e con le quali facilmente si riesce a immaginarla. I video a corredo della rassegna sono un altro punto forte da non perdere, con interviste a parenti ed amici (tra cui Gillo Dorfles e Daisy Nathan, sorella di Arturo, scomparsi rispettivamente nel 2018 e nel 2011) e con il filmato in cui l’artista, ormai ottantasettenne, parla di sé e della sua arte, con voce profonda e senza esitazioni. A sottolineare l’aspetto intimista anche due profumi: Lolò, come veniva chiamata Leonor Fini da familiari ed amici, un’essenza sensuale e speziata, femminile; Kot, invece, gatto in polacco, è un bouquet più fresco, con accordi di sandalo e patchouli, delicatamente maschile. Leonor chiamava così il suo amico, l’intellettuale polacco Constantin Jelenski, con il quale, insieme al diplomatico e pittore Stanislao Lepri, condivise fino alla morte, in virtuoso triangolo amoroso, la sua abitazione parigina.

Articoli recenti

  • Architettura

«L’umano al centro dell’architettura». La prossima edizione della Biennale di Seoul raccontata dal suo direttore

La capitale coreana si prepara alla quinta edizione della Seoul Biennale of Architecture and Urbanism. In che modo questa manifestazione…

22 Dicembre 2024 19:15
  • Libri ed editoria

Quel che piace a me. Francesca Alinovi raccontata da Giulia Cavaliere in un nuovo libro

Giulia Cavaliere ricostruisce la storia di Francesca Alinovi attraverso un breve viaggio che parte e finisce nella sua abitazione bolognese,…

22 Dicembre 2024 17:00
  • Cinema

Napoli-New York: il sogno americano secondo Gabriele Salvatores

Due "scugnizzi" si imbarcano per l'America per sfuggire alla povertà. La recensione del nuovo (e particolarmente riuscito) film di Salvatores,…

22 Dicembre 2024 9:00
  • Arte contemporanea

Sguardi privati su una collezione di bellezza: intervista a Francesco Galvagno

Il collezionista Francesco Galvagno ci racconta come nasce e si sviluppa una raccolta d’arte, a margine di un’ampia mostra di…

22 Dicembre 2024 8:20
  • Mostre

Dicembre veneziano: quattro mostre per immergersi nel dialogo culturale della laguna

La Galleria Alberta Pane, 193 Gallery, Spazio Penini e Galleria 10 & zero uno sono quattro delle voci che animano…

22 Dicembre 2024 0:02
  • Mostre

Bonhams ospiterà una mostra dedicata alla fotografa Lee Miller

Si intitola “Lee and LEE” e avrà luogo a gennaio in New Bond Street, negli spazi londinesi della casa d’aste.…

21 Dicembre 2024 22:22