-
- container colonna1
- Categorie
- #iorestoacasa
- Agenda
- Archeologia
- Architettura
- Arte antica
- Arte contemporanea
- Arte moderna
- Arti performative
- Attualità
- Bandi e concorsi
- Beni culturali
- Cinema
- Contest
- Danza
- Design
- Diritto
- Eventi
- Fiere e manifestazioni
- Film e serie tv
- Formazione
- Fotografia
- Libri ed editoria
- Mercato
- MIC Ministero della Cultura
- Moda
- Musei
- Musica
- Opening
- Personaggi
- Politica e opinioni
- Street Art
- Teatro
- Viaggi
- Categorie
- container colonna2
- container colonna1
Verso il Bauhaus. Moholy-Nagy a Roma
Arte contemporanea
di Luigi Capano
La collezione permanente della Galleria d’Arte Moderna di Romacomprende una raccolta di una quarantina di pezzi, tra dipinti, statue e disegni, attestante la presenza e l’attività, nella Capitale, intorno agli anni ’30 del Novecento, di una piccola colonia di artisti ungheresi, al cui interno si profilava una scuola romanacreata dal critico d’arte Tibor Gerevich. Perché in quel periodo, come documenta uno studio della storica dell’arte Ildikó Fehér,facilmente reperibile su internet (Academia.edu), crebbe un diffuso interesse non istituzionale per la cultura magiara. Ne sono testimonianza La Mostra d’Arte Ungherese del ’28, Il padiglione dell’arte ungherese nella Mostra Internazionale d’Arte Sacra del ’32 e del ’34, la costituzione dell’Accademia d’Ungheria in Via Giulia. Apprezziamo oggi una selezione di opere di questa peculiare collezione semisconosciuta (accostata dai curatori ad un’altra selezione di taglio avanguardistico, proveniente da alcunimusei magiari), all’interno della mostra dedicata a László Moholy–Nagy (Bácsborsód,1895 – Chicago,1946), a 125 anni dalla nascita.
Moholy–Nagy fu pittore, scultore, fotografo,cineasta, saggista: un ingegno versatile e policentrico che la Sovrintendente Capitolina Maria Vittoria Marini Clarelli, nella prefazione al catalogo, ha definito “leonardiano”. Ci attendono, disseminati tra le sale del Museo, un centinaio tra dipinti, disegni, fotografie, e qualche film, che raccontano la breve e intensa vicenda artistica del’artista, pioniere e artefice del Costruttivismo (un movimento a cui non erano estranei un certo fervore marinettiano, nonchè una volontà ideativa plastico-cinetica di ispirazione boccioniana), docente di design al Bauhaus su invito dell’amico Walter Gropius e, negli ultimi anni, fondatore e direttore, a Chicago, del New Bauhaus e dell’Institute of Design (quest’ultimo tuttora attivo). Ma la fotografia – “cibo visuale” la definì nel suo saggio Vision in motion – fu forse, tra tutte, l’arte che predilesse e a cui dedicò gran parte della sua intensa ricerca sperimentale. Ne colse, evidentemente, la portata rivoluzionaria sulla sintassi percettiva dell’uomo moderno, ne intuì l’azione catalizzante verso quel progressivo potenziamento del nervo ottico, verso quel primato della visione – verrebbe da dire, ossessionante e ossessivo – che caratterizza oggi non solo il nostro mondo culturale ma – azzardiamo- ogni ambito della nostra vita. Furono dei rivoluzionari della visione, gli avanguardisti europei di quegli straordinari decenni: presero l’abbrivio dall’impressionismo ma andarono oltre, a sondare le invisibili strutture che sottendono e misteriosamente correlano il mercuriale caleidoscopio dei fenomeni; a disvelare, tra compenetrazioni e simultaneità, il gioco erotico del tempo e dello spazio che ci trova sempre protagonisti e spettatori nostro malgrado. Insomma questa mostra pluriarticolata dedicata a Moholy Nagy e agli artisti che incrociarono il suo percorso può intendersi anche come un prezioso invito a ricapitolare la storia del nostro alfabeto visuale e – perché no! – a sondarne le potenzialità ancora inespresse.
Luigi Capano
Mostra visitata il 18 gennaio
Dal 28 novembre 2019 al 15 marzo 2020
” La Rivoluzione della Visione. Verso il Bauhaus. Moholy-Nagy e i suoi contemporanei ungheresi” a cura di Katalin Nagy T. , Arianna Angelelli, Claudio Crescentini (sezione “Budapest a Roma”) promossa da Roma Capitale, Assessorato alla Crescita culturale – Sovrintendenza Capitolina ai Beni Culturali, Accademia d’Ungheria in Roma
In collaborazione con Museo Déri di Debrecen, Museo della Fotografia Ungherese di Kecskemét e Istituto Luce-Cinecittà
Organizzazione Zètema progetto Cultura
Galleria d’Arte Moderna di Roma
Via Francesco Crispi, 24, Roma