Categorie: arteatro

arteatro_festival | Contemporanea03 | Prato, sedi varie

di - 10 Giugno 2003

La terza edizione del festival Contemporanea trova un’affascinante contesto nella città di Prato: ecco che sedi storiche e significative- tra cui Palazzo Vaj, il Nuovo Museo del Tessuto (presso l’ex fabbrica Campolmi), il Teatro Metastasio, i Cantieri Culturali Ex Macelli- magicamente trasformate dal tocco artistico, diventano suggestivi scenari pronti ad interagire attivamente con performance, spettacoli, installazioni e progetti vari.
Il Festival si articolerà in diverse sezioni, il tema naturalmente le arti sceniche, dalla danza al teatro di innovazione, dal teatro ragazzi allo spettacolo dal vivo, inglobando le diverse sfaccettature delle arti performative.
La sezione dedicata al Teatro Contemporaneo ha come protagonisti diverse compagnie italiane e non: Laika, Famiglia Sfuggita, Teatro delle ArietteLaPetitMort (compagnie che riservano una particolare e costante attenzione al cibo ed al nutrimento come ritualità che media il rapporto col pubblico) oltre a Company Blu, Elsinor, Malpelo, Laboratorio Nove, Isole Comprese, Skalen.
Per il Teatro Ragazzi andranno in scena gruppi che trovano nel mondo dell’infanzia la fonte privilegiata da cui attingere stimoli per la loro ricerca, tra cui TPO, Teatro delle Briciole, Koreja, Kismet, Teatrimperfetti.
Per il progetto Alveare all’interno del settecentesco Palazzo Vaj avranno luogo le performance di Fanny & Alexander, Kinkaleri, Compagnia Virgilio Sieni, Cuocilo/Borsetti-Iraa Theatre, al Museo del Tessuto invece vedremo Teatrino Clandestino, Pierre Bastien & Pierrick Sorin, Claudia Triozzi.
Sempre per Alveare gli Ex Macelli ospiteranno Officina Giovani, protagoniste sette giovani compagnie: Anonima Scena, Arbus, Arcadia-Ars In, Cretacon, LaPetitMort, Nic Rebens gruppo della lavanderia strepitosa, The Brads.
La città è dunque coinvolta senza riserve: in Piazza del Comune saranno collocate la video-installazione [bi:ai] lo sguardo dell’ape del TPO, la postazione di Controradio e la sede di Visual Web-Log, un progetto realizzato in collaborazione con il sito www.teatron.org che creerà un diario di bordo online del festival raccogliendo ed archiviando immagini, dichiarazioni, interviste.
Non solo spettacoli ma anche incontri per fare il punto sulla difficile situazione vissuta dalle arti performative: al centro d’Arte Contemporanea Luigi Pecci dei gruppi di lavoro divisi in quattro sezioni (critici teatrali, teatro ragazzi, tContemporanea - Fanny & Alexander eatro contemporaneo e programmatori) indagheranno diversi aspetti del tema Situazione dello Spettacolo contemporaneo in Italia, il risultato di queste ricerche troverà confronto in una pubblicazione postuma.
Sempre al Centro Pecci avranno luogo gli altri incontri: il dibattito sul rapporto tra danza e teatro sarà curato da Nico Garrone e Marinella Guatterini; il critico teatrale Gianfranco Capitta condurrà delle conversazione con i registi Federico Tiezzi e Massimo Castri; nell’auditorium, per Web-experience a cura di Carlo Infante, saranno protagoniste la scena e la rete.

articoli correlati
Fabbrica Europa a Firenze
Doing a Bologna
siti correlati
Kinkaleri
www.fannyalexander.org
Teatrino Clandestino
TPO, Teatro di Piazza o d’Occasione
Centro Pecci
Teatron

francesca pagliuca


Contemporanea03
Lo spettacolo e le arti delle nuove generazioni.
Dal 5 al 13 giugno
L’iniziativa, realizzata dal Teatro Metastasio Stabile della Toscana, è promossa dalla Regione Toscana, dalla Provincia di Prato e dal Comune di Prato, in collaborazione con la compagnia T.P.O. e il Centro per l’Arte Contemporanea “Luigi Pecci”

Teatro Metastasio – via Cairoli 59 59100 Prato.
Tel +39 (0)574 608531
Fax +39 (0) 574 608549
info@contemporaneafestival.it
www.contemporaneafestival.it
*per le performance del progetto Alveare è necessaria la prenotazione


[exibart]

Articoli recenti

  • Arte contemporanea

Louise Nevelson, l’alchimista della materia. A Bologna la prima grande retrospettiva

Fino al 20 luglio Palazzo Fava ospita la prima mostra bolognese dedicata alla scultrice che ha trasformato il legno in…

11 Luglio 2025 16:00
  • Progetti e iniziative

Cezary Poniatowski porta l’arte in fabbrica, con una scultura d’aria e acciaio

Presentata l’installazione monumentale e poetica dell’artista Cezary Poniatowski, pensata appositamente per lo stabilimento di Elica in Polonia, nell’ambito del Premio…

11 Luglio 2025 15:10
  • Arte contemporanea

Quattro gallerie da non perdere durante la Monaco Art Week

Hauser & Wirth, Moretti Fine Art, Almine Rech, Opera Gallery. Ecco le mostre in galleria da visitare a Monte Carlo…

11 Luglio 2025 13:29
  • Mostre

Con la sua pittura, Sabine Schlatter invita a sentirsi parte della natura

Alla Galleria Fonti di Napoli, la prima mostra personale dell’artista e performer svizzera Sabine Schlatter: in esposizione una serie di…

11 Luglio 2025 13:24
  • Attualità

Smithsonian sotto sorveglianza: la Casa Bianca stringe il controllo sui musei

Si intensifica lo scontro tra l’Amministrazione Trump e lo Smithsonian Institution: nel mirino finisce una esposizione, tacciata di proporre una…

11 Luglio 2025 12:28
  • Beni culturali

Viaggio nella mente del genio: la Cupola di Brunelleschi rivive in realtà virtuale

La Cupola di Santa Maria del Fiore si trasforma in un’esperienza immersiva, per approfondire aneddoti, dettagli tecnici e momenti decisivi…

11 Luglio 2025 11:19