Categorie: Attualità

La città emancipata. Progetti d’arte urbana in pandemia

di - 2 Giugno 2020

Il Covid-19, come sappiamo, ha completamente riscritto, rimandato o annullato i programmi di una stagione dei musei, delle gallerie e degli spazi non profit. In questa lunga stasi nella quale non è stato più possibile realizzare le mostre, ho trovato interessante quanto due progetti corali basati sull’interazione delle varie comunità di artisti, in Europa, e negli Stati Uniti, siano riusciti a riprendersi gli spazi urbani.
Il filosofo Alain Badiou sostiene che la dissezione degli eventi sia scaturito da procedure di intensificazione, contrazione e localizzazione. Il taglio con il passato segna una intensificazione nella riappropriazione degli spazi etici a favore del senso comune.
Se la pandemia può essere una rinascita della storia, nella quale ricominciare a ristrutturare un rapporto diverso con la città, anche l’arte deve entrare nel dibattito uscendo fuori dai musei. Badiou considera la proliferazione di queste ribellioni urbane e la loro insurrezione urbana e localizzazione, un segno di un potenziale ritorno dell’idea universale di libertà, solidarietà, uguaglianza ed emancipazione.

Rollins Michael, Sunrise

Progetti urbani in Europa

L’etico primo progetto lanciato in un momento drammatico della quarantena, fino al sette Maggio, è stato Artists in Quarantine nato dall’interazione della confederazione internazionale di musei: Il Reina Sofía di Madrid, il Van Abbemuseum di Eindhoven, SALT online, i Musei di arte moderna di Varsavia e Anversa, MACBA Museu d’Art Contemporani de Barcelona, M HKA con L’Internazionale; la collaborazione si basa sul dialogo e la condivisione di visioni e ricerche.
La città è diventata un teatro di scena nel quale si attua la narrazione vitale che ingloba l’inclusione, il riposizionamento delle pratiche artistiche per la collettività in un dialogo serrato con l’architettura, le opere realizzate sono state pensate per i balconi e le finestre delle case.

L’Internazionale

I balconi sono diventati un’appendice del pensiero, un modo per contrastare la solitudine, l’ansia e per accaparrarsi di concetti di solidarietà, influenzare esperimenti di integrazione urbana nei quali spingersi oltre il solito modo nel quale proporre arte.
I sedici artisti invitati a partecipare si sono confrontati dai loro attuali spazi di vita quotidiana, lavoro,con le condizioni e i luoghi. Cosa è scaturito da questo esperimento? Le loro riflessioni suggeriscono nuove prospettive sullo spazio pubblico e quello privato, sulla solidarietà e la critica che sono intrinsecamente connesse al presente.
Gli artisti che hanno realizzato gli interventi sono Babi Badalov, Osman Bozkurt, Simnikiwe Buhlungu, Ola Hassanain, Sanja Iveković, Siniša Labrović, Rogelio López Cuenca & Elo Vega, Kate Newby, Daniela Ortiz, Zeyno Pekünlü, Maja Smrekar, Isidoro Valcárcel Medina, Guy Woueté, Akram Zaatari, e Paweł Żukowski.

Installazione di Luciana Abait

L’onda partecipativa e i progetti nella West Coast

Sull’onda partecipativa, anche se meno politico nei contenuti, è la mostra all’aperto che ha inaugurato un paio di settimane fa “We Are Here / Here We Are” promossa da Durden and Ray gallery e co-curata da Sean Noyce, che ha coinvolto più di cento artisti che si riappropriano degli spazi della città di Los Angeles realizzando installazioni disseminate in luoghi non convenzionali per l’arte contemporanea.
Un segno distintivo nel quale andare a dialogare in modo serrato con la struttura urbana della città, disseminando gli interventi nel tessuto disomogeneo della metropoli, dai giardini pubblici, alle vetrine delle palestre, fino alle facciate dei palazzi.
La casualità o l’essenza o la preponderante analisi del dialogo con il tessuto urbano diventa una narrazione discontinua nella quale misurarsi con la morfologia di un nuovo arcipelago e riscoprire il potere dell’arte quando si confronta con la sfera pubblica. Una capacità anche nell’avvicinarsi con un pubblico non solo di appassionati d’arte, mostrando una coraggiosa resistenza nel non arrendersi nei momenti più complessi.
In questo disegno spurio e seducente la città diventa un’assemblage di linguaggi, un territorio di confronto nuovo, che si estende da Long Beach a sud di Pasadena a Santa Monica; con i lavori di Cody Lusby, dell’artista multidisciplinare Jennifer Celio e la pittrice Stephanie Han, le proiezioni notturne di Michael Rollins sulle facciate di N. Main St, l’installazione fotografica realizzata da Ismael de Anda; l’installazione della pittrice di origine argentina Luciana Abait; solo per citarne alcuni dei tanti validi artisti coinvolti.
Il progetto evidenzia come la vasta comunità di artisti possa avere una voce decisiva nel confronto con la città, la pandemia ed entrare nel dibattito inclusivo portando una ventata di rinnovamento.

@https://twitter.com/camillaboemio

Scrittrice d'arte, curatrice e teorica la cui pratica indaga l'estetica contemporanea; nel 2013 è stata curatrice associata di Portable Nation, il padiglione delle Maldive alla 55.° Esposizione Internazionale d’Arte La Biennale di Venezia, dal titolo Il Palazzo Enciclopedico; nel 2016 è stata curatrice di Diminished Capacity, il primo padiglione della Nigeria alla XV Mostra Internazionale di Architettura, con il titolo Reporting from the Front; nello stesso anno ha partecipato a The Social (4th International Association for Visual Culture Biennial Conference) alla Boston University. Nel 2017, ha curato Delivering Obsolescence: Art Bank, Data Bank, Food Bank, un Progetto Speciale della 5th Odessa Biennale of Contemporary Art. E’ membro della AICA (International Association of Arts Critics). Boemio ha scritto e curato libri; ha contribuito con saggi e recensioni a varie pubblicazioni internazionali, scrive regolarmente per le riviste specializzate, e i siti web; ha tenuto parte a simposi, dibattiti e conferenze in musei e festival internazionali.

Articoli recenti

  • Mercato

7000 anni di storia dell’arte: tutte le gallerie e le novità di TEFAF 2025

Oltre 265 mercanti e gallerie provenienti da 21 Paesi in giro per il mondo. Sguardo in anteprima alla maxi fiera delle meraviglie…

19 Dicembre 2024 0:10
  • Mostre

Il corpo secondo Chiara Enzo e Cecilia De Nisco

A Thiene (in provincia di Vicenza), Fondazione Bonollo inaugura due personali, dedicate alle giovani artiste Chiara Enzo e Cecilia De…

19 Dicembre 2024 0:02
  • Fotografia

Addio a Gian Paolo Barbieri, morto il maestro della fotografia di moda

Si è spento a 89 anni Gian Paolo Barbieri: nel corso della sua lunga carriera, ha trasformato la fotografia di…

18 Dicembre 2024 20:04
  • Arte contemporanea

Castello di Rivoli: 40 anni di storia in un colpo d’occhio

La prima volta che Rivoli aprì i battenti, il Muro di Berlino non era ancora caduto. Molti i fatti, le…

18 Dicembre 2024 18:30
  • Moda

Maison Margiela: l’asta dei cimeli e i momenti memorabili con John Galliano

John Galliano lascia Martin Margiela: ripercorriamo un rapporto decennale, costellato di successi e rivoluzioni nella moda, in attesa dell’asta di…

18 Dicembre 2024 17:46
  • Arte contemporanea

Maurizio Mochetti, dalla prospettiva del perfettibile: intervista all’artista

In occasione della sua mostra al Contemporary Cluster di Roma, abbiamo raggiunto Maurizio Mochetti per farci raccontare la sua idea…

18 Dicembre 2024 17:05