Categorie: Attualità

Mappiato è la mappa che svela tutti i luoghi delle canzoni di Battiato

di - 18 Maggio 2021

«I cipressi che a Bolgheri alti e schietti vanno da San Guido in duplice filar», e poi «I madrigali di Gesualdo, principe di Venosa, musicista assassino della sposa» e la classica «Nella bassa padana, nelle balere estive, coppie di anziani che ballano vecchi valzer viennesi». Queste tutto sommato sono facili, si tratta di zone non troppo distanti da noi, entrate nelle immortali canzoni di Franco Battiato per vie anche diverse, tra esperienze personali, racconti sentiti oppure frammenti di poesie. Ma dov’è che «Fece campo Mustafà Mullah Barazani»? Cosa vorrà mai dire veramente “trascorrere l’inverno all’Isola Elefante”? Freddo, molto freddo ovviamente, visto che siamo a ridosso dell’Antartide. A svelare tutti i luoghi raccontati dal grande cantautore, tristemente scomparso oggi, ci pensa Mappiato, la mappa realizzata da Alessio Arnese che magari non avrà un nome bellissimo ma di certo è completa  forse ne manca giusto qualcuno – e anche piuttosto precisa.

Oltre a indicare 83 pin delle città e le strade citate dalle canzoni di Battiato – deserti, campi, colline compresi – sono infatti riportati anche gli estratti dei testi. Filologicamente accurato. D’altra parte, Alessio Arnese, laureato in Conservazione dei Beni Culturali, lavora nel settore delle tecnologie applicate all’archiviazione e, in particolare, all’analisi e alla gestione dei database archeologici, creando anche mappe di probabilità di presenza archeologica. Nel caso di Mappiato, l’archeologia c’entra relativamente ma il patrimonio a cui fa riferimento è comunque un bene prezioso per tutti. Su Spotify c’è poi anche la playlist “geografica”, per intraprendere il nostro personale viaggio intorno al mondo attraverso le casse o le cuffie, seguendo le parole del Maestro.

Articoli recenti

  • Mostre

Gigi Guadagnucci Gio’ Pomodoro: Conversazione sulla natura, a Massa

Fino al 21 agosto il Museo Gigi Guadagnucci ospita un connubio e dialogo inedito tra le opere degli scultori Gigi…

6 Luglio 2025 0:02
  • Mercato

IVA al 5%: e ora cosa succede? Parola alle gallerie italiane

Che cosa cambierà, in seguito all'approvazione dell'aliquota agevolata, per le gallerie italiane (e con sede in Italia)? Ecco la terza…

5 Luglio 2025 20:35
  • Arte contemporanea

Di che umore sei? Riccardo Previdi ha creato un orologio che si connette con gli stati d’animo

A Serralunga d'Alba, in provincia di Cuneo, tutti sanno che MOODCLOCK non è un orologio qualunque. Vi raccontiamo la storia…

5 Luglio 2025 17:30
  • Arte contemporanea

Wangechi Mutu: la Galleria Borghese di Roma per la prima volta a confronto con un’artista contemporanea

Poesia e scultura si incontrano nella mostra di Wangechi Mutu, che trasforma la Galleria Borghese di Roma in un luogo…

5 Luglio 2025 15:00
  • Progetti e iniziative

Un piccolo mistero diventa arte nell’opera di Giuseppe Abate in un borgo delle Marche

Nell’ambito del progetto diffuso Una boccata d’arte, Giuseppe Abate presenta il suo intervento ad Altidona, piccolo borgo delle Marche: tutto…

5 Luglio 2025 12:30
  • Mostre

Immagini di una geografia interiore: Andrea Lelario alla GNAMC di Roma

Alla GNAMC - Galleria Nazionale d’Arte Moderna e Contemporanea di Roma, una mostra personale di Andrea Lelario: disegni e incisioni…

5 Luglio 2025 11:35