-
-
- Categorie
- #iorestoacasa
- Agenda
- Archeologia
- Architettura
- Arte antica
- Arte contemporanea
- Arte moderna
- Arti performative
- Attualità
- Bandi e concorsi
- Beni culturali
- Cinema
- Contest
- Danza
- Design
- Diritto
- Eventi
- Fiere e manifestazioni
- Film e serie tv
- Formazione
- Fotografia
- Libri ed editoria
- Mercato
- MIC Ministero della Cultura
- Moda
- Musei
- Musica
- Opening
- Personaggi
- Politica e opinioni
- Street Art
- Teatro
- Viaggi
- Categorie
-
Oggi esce la nuova puntata del nostro podcast, polemichette (trovate tutti i riferimenti qui, ma anche sul nostro canale Spreaker e Spotify). Nell’episodio parliamo di TikTok, il social network cinese che dal 2016 conta oltre due miliardi di download in tutto il mondo.
Opinione comune è che sia uno spazio invaso da branchi di persone giovani e giovanissime interessate solo a mettersi in mostra con balletti ripetuti all’infinito. Ma questo è un pregiudizio superficiale, che non esaurisce la realtà sfaccettata contenuta sulla piattaforma. Nell’impossibilità di descrivere dei video all’interno di un podcast, qui vi proponiamo una carrellata di contenuti caricati su TikTok che ci fanno conoscere più da vicino un universo multiforme, con un’utenza degna di curiosità e rispetto.
I video di TikTok che parlano di arte, politica, informazione
Uno dei primi musei a fare capolino su TikTok sono gli Uffizi. Con un esperimento interessante e un’attenzione sorprendente all’utenza, il museo realizza brevi clip video cavalcando l’onda dei trend virali sulla piattaforma, ma usando i quadri in collezione come protagonisti.
A video come questi, si alternano contenuti divulgativi in pillole sul mondo dell’arte. Per esempio, sapevate che il celebre Ritratto di Leone X con i cardinali Giulio de’ Medici e Luigi de’ Rossi di Raffaello è stato esposto al centro di una tavola durante un banchetto di nozze?
Watch on TikTok
[…] Source link by https://www.exibart.com/attualita/tiktok-for-dummies-10-video-che-dovresti-proprio-vedere/ […]