Nel linguaggio figurativo di Durer (1471-1528) la critica riconosce il merito di avere rinnovato in senso rinascimentale l’arte tedesca, approfondendo le ricerche sulla prospettìva, sull’anatomìa e sulle nuove concezioni plastiche e compositive fondendo la razionalità del Rinascimento italiano con quelle componenti fantastico-espressioste, misticheggianti, intrinsecamente gotiche dell’arte nordeuropea.
Proprio “Il cavaliere, la morte e il diavolo” – dove il Durer si autoritrae nell’immagine del condottiero, come in altri autoritratti pittorici conservati a Monaco ed al Prado- si erge come fulgido esempio di questa fusione espressiva: il mistico cavaliere vince sui fantasmi della morte e della tentazione grazie alla rinascimentalmente giusta impaginazione prospettico-anatomica.
A completamento di questa affascinante esposizione sono previste alcune iniziative collaterali: una conferenza l’8 giugno e due visite serali guidate il 24 giugno e il 14 luglio.
L’appuntamento mensile dedicato alle mostre e ai progetti espositivi più interessanti di prossima apertura, in tutta Italia: ecco la nostra…
Al Teatro dell’Opera di Roma, va in scena il brillante e scatenato balletto di Roland Petit: un omaggio ben riuscito…
Claire Tabouret ha vinto il prestigioso e discusso bando per realizzare delle vetrate d’arte contemporanea per la cattedrale di Notre…
Dalla fine dell’autunno 2025, Palazzo Belgioioso ospiterà il nuovo avamposto italiano del colosso Thaddaeus Ropac. Al timone, l’amministratore delegato Elena…
La mostra "Fotografia Wulz. Trieste, la famiglia, l’atelier", inserita nel programma “GO!2025&Friends” e ospitata presso il Magazzino delle Idee di…
La personale di Irene Fenara, tra i vincitori del 63° Premio Termoli, rende tangibili i filmati delle videocamere di sorveglianza…