Categorie: bologna

fino al 14.VI.2009 | Vladimir Nikolic | Bologna, NT Art Gallery

di - 29 Maggio 2009
Vladimir Nikolic (Belgrado, 1974) si muove con disinvoltura fra le citazioni che scomoda per smantellare ogni tentativo di categorizzazione del proprio lavoro. Aveva iniziato col chiarire che la sua nazionalità non lo obbligava a incentrare la propria opera sul tema della guerra o su quel folklore che l’Occidente ama legare all’Est Europa, così ha assoldato una “piangitrice” montenegrina professionista per rendere omaggio alla tomba di Duchamp. E il Pompidou lo aggiunge subito alle proprie collezioni.
Con la stessa arguzia mista a profondità approda per la prima mostra in Italia, con alcuni recenti lavori che funzionano come pretesti e spunti, in un allestimento curato e pulito, dove anche la scelta di monitor vintage è funzionale alla messinscena.
L’art star system è un bersaglio spesso preso di mira; più raramente è colpito con la stessa efficacia. La continua denigrazione di se stesso, il perenne riferimento alla noia, l’incessante serie di disperati tentativi di etichettare il suo lavoro vengono portati avanti da due finti critici, che diventano i veri protagonisti dei video/performance che fingono di decifrare, facendo sorridere ma soprattutto riflettere.

Si fa subito la conoscenza di Mark e mr Q (due giovani attori inglesi, il cui accento impeccabile accentua l’ostentata serietà e seriosità dei discorsi e delle critiche che affrontano), la cui voce accompagna e descrive la maggior parte delle opere, utilizzando tutti gli stereotipi della critica d’arte contemporanea. La presunta operazione di Land Art, durante la quale l’artista sta spostando ingenti quantità di neve su un lato di una montagna è negata dalla staticità della fotografia. Ma ciò non è sufficiente a placare le dispute, che si ripetono nella coppia di video successiva, in cui l’artista ricrea le tipiche azioni “inutili” e titaniche delle performance degli anni ’70.
Infine, si lascia uno spiraglio alla necessità di creare forme; l’audio è abolito e viene lasciato al visitatore il compito di narratori di questo tableau abstract, in cui l’artista sposta sagome di cartone, realizzando quadri tra il Suprematismo e i primi esperimenti della psicologia della Gestalt, fino ad ammiccare a una croce rossa che ricorda quella presente in tanti lavori di Beyus. Ed è a questo punto che ci si chiede se l’interpretazione è corretta oppure se siamo anche noi caduti in trappola, diventando l’ennesimo mr/miss Marc della situazione.
Vladimir Nikolic - Painting - 2009 - video - 13’32’’ - courtesy NT Art Gallery, Bologna
Chi invece risulta sicuro di quel che sta facendo sono indubbiamente Nicolic e la galleria che lo ospita, che con questa mostra e con la parallela programmazione, che accoglie le ricerche di artisti giovanissimi, stanno dando una boccata d’aria fresca alla stagnante situazione che ultimamente affligge la città.

articoli correlati
Nikolic al 26cc di Roma

marianita santarossa
mostra visitata il 20 maggio 2009


dal 29 aprile al 14 giugno 2009
Vladimir Nikolic – Voice over
a cura di Emanele Guidi
NT Art Gallery
Via Michelino, 33 – 40127 Bologna
Orario: da martedì a venerdì ore 14-20; sabato, domenica e lunedì su appuntamento
Ingresso libero
Info: mob. +39 3316435085; info@ntartgallery.com; www.ntartgallery.com

[exibart]

Articoli recenti

  • Progetti e iniziative

La nuova Querini Stampalia si racconta con una serie di poster diffusi in tutta Venezia

Una serie di poster diffusi a Venezia, per raccontare la nuova Querini Stampalia di Cristiana Collu: «Le parole d’ordine sono…

12 Febbraio 2025 15:04
  • Arte contemporanea

Il paesaggio dentro: opere di Alessandro Roma da Francesca Antonini Arte Contemporanea

Nella galleria di Francesca Antonini, in collaborazione con CAR Gallery, la mostra dell’artista milanese Alessandro Roma: dipinti e ceramiche per…

12 Febbraio 2025 13:16
  • Fiere e manifestazioni

Che cosa resta di Zona Maco 2025? Il report da Città del Messico

Gallerie, collezionisti, mostre ed eventi collaterali. Tutti i protagonisti della fiera di arte contemporanea più importante dell'America Latina, ben oltre…

12 Febbraio 2025 12:44
  • Attualità

Omicidio Brent Sikkema: accusato l’ex marito del noto gallerista

Secondo il Dipartimento di Giustizia degli Stati Uniti e l'FBI, a commissionare l’omicidio dell’importante gallerista Brent Sikkema potrebbe essere stato…

12 Febbraio 2025 12:28
  • Mostre

Lucio Pozzi: 60 anni di astrazione in mostra da Magazzino, New York

Magazzino Italian Art di Cold Spring, New York, presenta una retrospettiva sulla lunga ricerca di Lucio Pozzi: artista inclassificabile, ha…

12 Febbraio 2025 11:15
  • Fotografia

Giorgio Cutini, contro la descrizione: cicli fotografici a Villa Pisani di Stra

Gli spazi di Villa Pisani, a Stra, ospitano 100 scatti realizzati dal grande fotografo Giorgio Cutini: un denso percorso di…

12 Febbraio 2025 9:24