Categorie: bologna

fino al 15.VII.2005 | Mattia Moreni – L’ultimo grido. Perché | Bologna, Galleria d’arte Maggiore

di - 6 Luglio 2005

Via d’Azeglio, accanto a Piazza Maggiore, è una delle vie di classe di Bologna, dove spesso passeggiano e si fermano a bere qualcosa i vip della città. E in questa strada si trova una galleria tra quelle di miglior tradizione, la Galleria d’arte Maggiore. Il visitatore che vi entrerà oggi troverà un decennio di produzione di Mattia Moreni (Pavia, 1920 – Brisighella, 1999), nella mostra più interessante e meglio strutturata che è possibile vedere a Bologna. C’è da rimanere sbalorditi già all’ingresso, dove c’è una tavola ovale alta tre metri e mezzo con dipinto ad olio un enorme coltello sanguinante. Questo introduce bene all’atmosfera che percorre la mostra: una gigantografia della regressione, segnata dalla consapevolezza e da un sapore grottesco e divertito, quasi infantile. L’esposizione ripercorre due filoni principali: quello degli autoritratti e quello dell’identikit artificato o “umanoide nel computer”.
Negli autoritratti Moreni si dipinge come un soggetto dotato di doppio sesso e decorato da tacchi, gonne e cappelli; oppure come un sesso maschile che si trasforma in una testa con due occhi spalancati e privi di emozione; o ancora come un volto cancellato dalla tecnologia e dal computer. L’evoluzione tecnologica è per Moreni sinonimo della fine della vita e della comunicazione. Il computer ingabbia e incapsula l’uomo, che si ritrova isolato dai suoi simili, su uno sfondo monocromo dai colori sfavillanti, ma privi di ogni elemento se non le scritte pastose dello stesso artista che chiede incessamente: “Perché?”.
La sua ossessione diviene mano a mano quella di cercare intimamente di spiegare agli altri e a sé stesso il progresso vorticoso, la perdita di valori, l’esaltazione del consumismo (come nel suo ciclo sulle scarpe di moda).

In questo percorso l’arte di Moreni diviene “sempre più straripante e deflagrante, sempre più delirante e apocalitticamente vitalistica, nel senso di un pessimismo cosmico”, come scrisse Francesco Poli quattro anni fa in un testo critico riportato oggi sul catalogo della mostra. Pubblicazione in cui sono presenti complessivamente trentaquattro testi, di diversi autori, scritti dal 1956 al 2002 e tratti dalle principali mostre. L’unico testo inedito è quello scritto per l’occasione da Alessandro Bergonzoni, padrino dell’esposizione, presentato come apporto d’eccezione. Che presenta questo artista schivo, che si è sempre tenuto lontano dall’esibizionismo, con una serie di definizioni legate l’una all’altra da una virgola. Così Moreni diventa: “… una buccia di scimmia, un cucuzzolo in giù, l’erba bianca, un deletereo albo suvrumano, essere inenarrabilmente, un parossistico placebo mammellare, invisibile conicità, un qualcosa di oftamilico” e una lista molto lunga di altre accezioni.

articoli correlati
Bergonzoni critico d’arte per raccontare Mattia Moreni
Mattia Moreni – Apparizione del Narciso
Mattia Moreni – Il percorso di una trasgressione – A Milano
Mattia Moreni – Il percorso di una trasgressione – A Napoli

carolina lio
mostra visitata il 29 giugno 2005


Mattia Moreni – L’ultimo grido. Perché. Opere 1987-1998 – Bologna, Galleria d’arte Maggiore, via d’Azeglio 15
orario di visita:lun. 16.30-19.30 e mar.-sab. mattina 10.30-12.30 pomeriggio 16.30-19.30
per informazioni: 051222716
a cura di Franco e Roberta Calarota
catalogo in galleria con testi di Alessandro Bergonzoni e un’antologia critica contenenti scritti di: Michel Tapié, Giuseppe Marchiori, Enrico Crispolti, Luigi Carluccio, Umbro Appollonio, Francesco Arcangeli, Albino Galvano, Renato Barilli, Luigi Cavallo, Maurizio Calvesi, Pierre Restany, Giulio Carlo Argan, Luisa Somaini, Vittoria Coen, Marco Rosci, Fabio Cavallucci, Daniela Palazzoli, Emmanuel Daydé, Nicola Micieli, Claudio Spadoni, Ammon Barzel, Francesco Poli


[exibart]

Visualizza commenti

  • Mettiamo i puntini sulle "i", cioè dove dovrebbero stare. Innanzi tutto Moreni faceva l'artista, e quello che scriveva erano frasi a completamento del proprio lavoro. Bergonzoni con il suo scritto doveva invece fare - almeno nelle intenzioni- una presentazione critica. E già sono due cose completamente differenti. Poi ci mettiamo anche il fatto che Moreni era nella sua astrusità coerente e ricco di senso, inquisitorio, lineare in un percorso di ricerca tra i più validi del Novecento, e che Bergonzoni ha scritto, invece, un testo fine a se stesso, che non si interroga su nulla e non descrive nulla se non al massimo le ultime parole difficili trovate su Selezione. Direi che c'è una bella differenza.

    Carolina Lio

  • ma io credo che moreni avrebbe preferito uno straparlante strampalato bergonzoni ai barilli e ai poli. Il moreni dei cazzi delle fighe e delle angurie dico. Carolina, hai letto cosa scriveva lo stesso moreni sulle sue tele?

  • Vorrei esporre una mia personale opinione che per ovvie ragioni non è stato possibile pubblicare nell'articolo. Il testo scritto da Bergonzoni è (sempre e solo nelle mie opinioni) una catena di parole ricercate appositamente tra quelle meno in vista nel vocabolario italiano. Non delineano nemmeno lontanamente la personalità di Moreni, non hanno valore critico, non sono descrittive nè valutative. Sono parole fini a se stesse e che svelano un poco pacato esibizionismo. Il fatto che la galleria d'arte Maggiore, che stimo per gli artisti che ospita, abbia chiamato proprio Bergonzoni è allora solo una scelta dettata assai più dalla valorizzazione mondana piuttosto che intellettuale che si desiderava questa esposizione avesse? Molto probabilmente si, visto anche che nel comunicato stampa è stata sottolineata (e diciamo anche esaltata) la componente Bergonzoni, mentre sono stati ignorati altri nomi ben più meritevoli che compaiono nello stesso catalogo (Renato Barilli e Francesco Poli, per esempio).

    Carolina Lio

  • bergonzoni è uno scrittore e non un critico d'arte. dunque ha scritto un testo da scrittore, che accompagna la mostra e non si dà l'obiettivo di spiegarla. che palle carolì

Articoli recenti

  • Mostre

La prima mostra di Aldo Sergio da Tommaso Calabro a Milano

Dopo la personale di Flaminia Veronesi, Aldo Sergio è il secondo artista contemporaneo presentato dalla galleria milanese: la sua mostra…

29 Luglio 2024 18:24
  • Arte contemporanea

Come rinasce una cultura: il progetto di Inuuteq Storch al Padiglione Danimarca

Per il Padiglione Danimarca alla 60ma Biennale di Venezia, Inuuteq Storch apre uno spiraglio sulla cultura kalaallit e sull’occupazione coloniale…

29 Luglio 2024 18:10
  • Mercato

Gli artisti e designer Bugatti sono protagonisti della vendita di Bonhams

Ottimi risultati per la Peter Mullin Collection di Bonhams, a Los Angeles. A partire dai lavori di Carlo, Rembrandt e…

29 Luglio 2024 17:44
  • Beni culturali

Roma, nuove aperture al Vittoriano con il Sommoportico e i Propilei

Dopo gli interventi di ripristino, tornano fruibili al pubblico nuovi spazi del Vittoriano, restituendo l’idea del progetto architettonico originario e…

29 Luglio 2024 17:00
  • Archeologia

Capri, alla Certosa di San Giacomo apre il nuovo Museo Archeologico

Già sede di diverse mostre e progetti di arte contemporanea, la Certosa di San Giacomo, a Capri, ospita il nuovo…

29 Luglio 2024 11:10
  • Arte contemporanea

Premio Henraux 2024, contemporaneità del marmo: le opere vincitrici in mostra

Svelate le opere di Olivia Erlanger, Nicola Martini e Tarik Kiswanson, vincitori della sesta edizione del Premio Internazionale di Scultura…

29 Luglio 2024 10:10