articoli
correlati
Silenzio
alla Fondazione Sandretto
guia
cortassa
mostra
visitata l’11 dicembre 2009
dall’undici dicembre 2009 al 31 gennaio 2010
Love me Fender
a cura di Luca Beatrice
Museo internazionale e biblioteca della Musica
Strada Maggiore, 34 – 40125 Bologna
Orario: da martedì a venerdì ore 9.30-16; sabato,
domenica e festivi ore 10-18.30
Ingresso libero
Catalogo Damiani
Info: tel. +39
0512757711; fax +39 0512757728; museomusica@comune.bologna.it; www.museomusicabologna.it
[exibart]
La Milano Art Week 2025, da scoprire con le mappe di Untitled Association: oggi un lungo giro da Largo Isarco…
Non solo gli stand della fiera. Ecco 30 mostre in galleria, tutte ovviamente gratuite, da non perdere in città durante…
A Verona, Habitat 83 continua il suo programma espositivo a supporto della ricerca artistica emergente: in mostra, le opere di…
Aprirà nel 2026, negli spazi riqualificati dell’ex Linificio, il nuovo Museo Civico di Lodi: intanto, una mostra ne immagina il…
Mostra personale di Stefano Acconci alla Galleria delle Arti di Pistoia: un viaggio tra autoritratti, paesaggi e astratto, frutto di…
Da oggi e fino al 13 aprile cinque quartieri di Milano sono protagonisti di "Performing Architecture", un’iniziativa che coniuga architettura…
Visualizza commenti
I soliti ignoti, la banda pseudo pop di Luca Beatrice
Andy vai a zappare la terra
Luca Carboni che passa da capolavori del calibro di "farfallina" alla scultura. Più che di pop io parlerei di plop: ah, le onomatopee
beatrice è ora di pensare alle quote rosa! possibile che inviti sempre i maschietti e come unica donna un maschiaccio?
beh si sa.. beatrice le donne intelligenti le evita, le belle le usa, quelle meno belle ma potenti le s... frutta, delle altre sinceramente non sa che farsene, a lui piacciono i maschietti in gamba..