KIKO
KIKO
Fondazione Roma
Fondazione Roma

Architettura

Presentato il progetto di restauro e rifunzionalizzazione firmato da David Chipperfield, per restituire al Teatro romano di Brescia un ruolo vitale nella scena culturale cittadina

Sabato 8 aprile 2000 | Inaugurato il nuovo museo civico di...

La sede nelle antiche scuderie della famiglia Aldobrandini, in piazza Marconi 6. Costruiti nel '600 ai piedi dell'omonima villa per custodire carrozze e cavalli, i locali delle scuderie sono stati rinnovati da Massimiliano Fuksas, direttore della biennale architettonica di Venezia, il quale ha lasciato le originali pareti seicentesche in muratura inserendo per contrasto con la ruvidezza dell'ambiente due scintillanti corridoi a vetrata che espongono materiale fittile ritrovato negli ultimi cinquanta anni negli scavi del Tuscolo
Taccuino* 18 maggio 2000 | Mario Cucinella : “nihil novi sub sole” | “Made in Italy”. Conferenze di architettura, Bergamo: Porta S. Agostino

Taccuino* 18 maggio 2000 | Mario Cucinella : “nihil novi sub...

Il titolo scelto per questo articolo, con cui si vuole commentare l’intervento dell’architetto Mario Cucinella tenutosi a Bergamo lo scorso 18 maggio per volontà della sezione IN/ARCH della città, non deve stupire: nasce da un commento provocatorio giunto via mail a chi scrive con cui si commentava il testo di pubblicizzazione dell’evento!
14 novembre 1999 – 31 dicembre 1999 | Santa Sofia a Istanbul | Sei secoli di immagini | e il lavoro di restauro di Gaspare fossati 1847-1849 | Mantova: Casa del Mantegna

14 novembre 1999 – 31 dicembre 1999 | Santa Sofia a...

La chiesa di Santa Sofia a Costantinopoli, Istanbul, fu eretta fra il 532 e il 537 sotto l'imperatore Giustiniano: fin da quell' epoca, è considerata una delle più importanti e mirabili opere architettoniche del mondo.
Verso la metà del XIX secolo il Sultano Abdulmecid I incaricò l'architetto ticinese Gaspare Fossati del restauro
2 ottobre 1999  – 14 novembre 1999 |

2 ottobre 1999 – 14 novembre 1999 |

Il futurismo fa della tecnologia imperante un manifesto di vita, che va impresso alla città come le copertine patinate dei romanzi di successo

27.III.99-13.VI.99 | Centro internazionale di studi di Architettura | “Andrea Palladio”...

Sabato 27 marzo 1999 si inaugura a Vicenza la mostra PALLADIO NEL NORD EUROPA. Libri, viaggiatori, architetti realizzata dal Centro Internazionale di Studi di Architettura Andrea Palladio nella nuova sede di palazzo Barbaran da Porto, uno dei più importanti edifici palladiani che riapre al pubblico per l'occasione, dopo vent'anni di accurato restauro.

scopri ogni giorno le ultime notizie
nel mondo dell'arte, del cinema,
della moda e della cultura.
Inserisci la tua email e premi iscriviti.

la tua email
Iscrivendoti accetti la nostra informativa sulla privacy.
Si può annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.