SMACH 2025, l’arte a cielo aperto incontra il paesaggio delle Dolomiti
Ecco le 11 opere selezionate per la settima edizione di SMACH, la biennale che porta l’arte contemporanea nella natura delle Dolomiti, per riscoprire un rapporto diverso con il tempo e lo spazio
Addio a Hélène de Franchis: muore la signora dell’arte contemporanea italiana
Pioniera, visionaria, generosa, Hélène de Franchis si è spenta a 82 anni: con la sua galleria Studio La Città ha portato Verona al centro della scena artistica internazionale
L’arte della disobbedienza civile: la mostra di Ulyana Nevzorova racconta la...
Con Paperwork, l’artista bielorussa trasforma lo spazio di Platea a Lodi in un paesaggio di memoria e protesta. Una scatola di schede piegate, un video sulle rivolte del 2020, suoni e tende evocano la fragile forza della collettività democratica contro il regime di Lukashenko
Di che umore sei? Riccardo Previdi ha creato un orologio che...
A Serralunga d'Alba, in provincia di Cuneo, tutti sanno che MOODCLOCK non è un orologio qualunque. Vi raccontiamo la storia di un incontro: quello tra Fondazione La Raia e Riccardo Previdi
Wangechi Mutu: la Galleria Borghese di Roma per la prima volta...
Poesia e scultura si incontrano nella mostra di Wangechi Mutu, che trasforma la Galleria Borghese di Roma in un luogo di metamorfosi e riflessione universale
Matteo Fato torna a Pescara con una mostra diffusa che trasforma...
Dalla Project Room della Fondazione La Rocca al Museo delle Genti d’Abruzzo, passando per il Museo dell’Ottocento e lo spazio Zerozerosullivellodelmare: l’artista abruzzese trasforma la sua città natale in un atlante visivo e poetico
A Berlino, tre luoghi inaspettati che oggi sono spazi d’arte da...
Dalla stazione di servizio condivisa da due super gallerie, all'ex bagno pubblico diventato fulcro degli appuntamenti culturali, a Berlino l'arte si scopre anche nei luoghi più inaspettati
Kora porta l’arte contemporanea nel cuore del Salento: al via tre...
Nella Grecìa Salentina c’è un centro del contemporaneo: l’estate di KORA inizia con una mostra curata da Iuno, la restituzione della residenza d’artista di Yirong Wu e il live sound di Silvia Tarozzi
Addio a Peter Phillips, morto a 86 anni il pioniere della...
Peter Phillips si è spento a 86 anni: con le sue opere irriverenti e ispirate alle iconografie commerciali segnò le origini della Pop Art britannica, dialogando autonomamente con il movimento statunitense