Quanto vale la cultura in Italia? Il 21mo rapporto di Federculture...
È stato presentato il 21mo Rapporto Annuale Federculture: anche nel 2024 la cultura è stata uno dei motori trainanti dell’economia ma i fondi pubblici sono destinati a diminuire
Le domus de janas della Sardegna diventano Patrimonio dell’Umanità Unesco
Le case delle fate diventano Patrimonio dell’Umanità: le domus de janas della Sardegna, esempi unici di architettura funeraria neolitica, entrano nella lista Unesco. Si tratta del 61mo sito italiano
Viaggio nella mente del genio: la Cupola di Brunelleschi rivive in...
La Cupola di Santa Maria del Fiore si trasforma in un’esperienza immersiva, per approfondire aneddoti, dettagli tecnici e momenti decisivi di un capolavoro simbolico del Rinascimento
Alle Gallerie dell’Accademia di Venezia, un nuovo spazio svela il lato...
Presentato il nuovo Spazio Multimediale delle Gallerie dell’Accademia di Venezia: la tecnologia svela al pubblico il lato nascosto dell'Uomo Vitruviano di Leonardo e di altri capolavori dell’arte
Capitale Italiana della Cultura 2028: ecco le 25 candidature in corsa...
Sono state annunciate le candidature che concorreranno per il titolo di Capitale italiana della Cultura 2028: a settembre dovranno essere presentati i dossier
Villa Pallavicino delle Peschiere: da dimora privata dei principi a luogo...
Nasce Palazzo Foundation con l’obiettivo di promuovere e valorizzare una delle ville più preziose del Cinquecento genovese e diffondere sul territorio la cultura del contemporaneo
Riaperture archeologiche a Napoli, dal Parco di Virgilio al Castello di...
Importanti siti archeologici e culturali riaprono a Napoli e dintorni: il Parco delle tombe di Virgilio e Leopardi, la Piscina Mirabilis, le Cento Camerelle e le prigioni del Castello di Baia tornano fruibili al pubblico
Al Rijksmuseum di Amsterdam, in mostra un antico preservativo decorato
Un testimone del desiderio entra nella collezione del Rijksmuseum di Amsterdam: si tratta di un preservativo del 1830, decorato con una stampa di una scena erotica
Lo Studiolo del Palazzo Ducale di Urbino torna al suo antico...
Cuore del Palazzo Ducale di Urbino, sala più intima del complesso architettonico quattrocentesco, lo Studiolo del Duca riapre le sue porte dopo sei mesi di restauro, con un riallestimento