Mercanteinfiera
Mercanteinfiera
MUSE Trento
MUSE Trento

Cinema

Siamo alla fine di questo diario narrativo e visivo che ci ha raccontato i giorni della manifestazione dedicata ai cinefili: si chiude con Paternal Leave, un viaggio italiano diretto da Alissa Jung

Berlinale 2025: colazione con i produttori del film vincitore dell’Orso d’Oro

Un incontro a colazione con Yngve Sæther e Hege Hauff Hvattum, produttori di Drømmer, il film di Dag Johan Haugerud vincitore del festival del cinema di Berlino 2025
Berlinale 2025, ph. Francesca Magnani

Famiglia, amore e desiderio alla Berlinale 2025, aspettando la premiazione

In attesa della cerimonia di premiazione della Berlinale 2025, abbiamo assistito alla presentazione di tre film del festival: ecco gli spunti raccolti, tra famiglia, amore e desiderio

Berlinale 2025: cosa succede nei giorni in cui il mondo del...

Più di mille proiezioni e un parterre internazionale per la 75ma edizione della Berlinale: impressioni e atmosfere da un seguitissimo festival del cinema di Berlino, tra un caffè e un make-up
In the Mood for Love

In the mood for love torna al cinema per il suo...

Nelle sale la versione restaurata del film-capolavoro che parla di amore, tradimento, tempo, illusione. E li rende universali

Vizi e virtù della commedia romantica nell’era del digitale

Abbiamo visto in anteprima l'ultimo capitolo della saga di Bridget Jones, che torna per chiudere il cerchio e affrontare le sfide della vita contemporanea, tra maternità, app di dating e pregiudizi sull'età
Rossellini oscar

Isabella Rossellini, una candidatura all’Oscar che ha il sapore di premio...

Bastano dieci minuti di recitazione, in Conclave, e Isabella Rossellini riceve la nomination come migliore attrice protagonista. Ne approfittiamo per ripercorrere la sua vita, dagli scatti di Annie Leibovitz all'ultima performance magistrale

Il nostro tempo: la mostra che ha trasformato la Triennale di...

Fino al 16 marzo la rassegna di cinema d’autore organizzata da Fondation Cartier esplora le dittature del Novecento, il rapporto con le tecnologie, il post-colonialismo e altre urgenze del contemporaneo
conclave

Conclave: il film dove il nuovo irrompe nella Chiesa, in stile...

Arriva al cinema il thriller di Edward Berger, con Ralph Fiennes e Isabella Rossellini (che conquista anche una nomination agli Oscar). E la Cappella Sistina come set d'eccezione
here film

Here, dove tutta la storia è rinchiusa in un’unica inquadratura

È al cinema il nuovo film di Zemeckis, che parla del tempo che scorre, di perdite, di legami. E trae ispirazione dall'omonima graphic novel di Richard McGuire, dove il racconto si svolge attraverso finestre temporali

scopri ogni giorno le ultime notizie
nel mondo dell'arte, del cinema,
della moda e della cultura.
Inserisci la tua email e premi iscriviti.

la tua email
Iscrivendoti accetti la nostra informativa sulla privacy.
Si può annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.