Categorie: Danza

Sette peccati capitali per sette coreografi, alla Biennale Danza

di - 7 Agosto 2022

Operazione alquanto ambiziosa, ma dall’esito non pienamente conforme, questa del coreografo e danzatore canadese Eric Gauthier, di chiamare a raccolta il gotha dei coreografi internazionali, coinvolgendoli per una creazione a tema, ovvero interpretare, ciascuno secondo il proprio stile e la propria sensibilità, uno dei sette peccati, o vizi, capitali: lussuria, gola, avarizia, accidia, ira, invidia, superbia. Montati insieme sui danzatori della sua compagnia, la Gauthier Dance di Stoccarda, costituiscono lo spettacolo “The seven sins” (debutto italiano alla Biennale Danza di Venezia e a Bolzano Danza). Alla sfida di come rappresentare, traducendoli in danza, quei “peccati” inscritti nell’animo umano, e cosa significhino oggi, letti alla luce del nostro tempo, hanno risposto Aszure Barton, Sidi Larbi Cherkaoui, Sharon Eyal, Marco Goecke, Marcos Morau, Hofesh Shechter e Sasha Waltz, ghiotta occasione per vedere sullo stesso palcoscenico una varietà di linguaggi, e farsi un’idea della cifra dei singoli coreografi.

Non è da ricercare una rappresentazione figurativamente esplicita del “vizio”, secondo un’idea personale che possiamo avere e nella quale riconoscerci o meno, ora l’uno ora l’altro. Sono composizioni elaborate in maniera astratta, più didascalica, o simbolica o evocativa, secondo quella libertà creativa che ha ispirato i diversi coreografi. “The seven sins” va guardato nell’insieme, ma è inevitabile prediligere un pezzo rispetto ad un altro.

The Seven Sins – Greed di Sidi Larbi Cherkaoui con Gauthier Dance _ © Jeanette Bak

L’affresco si apre con “Greed”, l’avidità quale forza trainante del dio denaro secondo il belga-marocchino Sidi Larbi Cherkaoui che mette in scena nove danzatori in abiti da manager disegnati di banconote – tasche e foulard -, dai movimenti sinuosi e sempre più aggressivi, che cercano di accaparrarsi l’oggetto bramato trasformato infine in carta che brucia e lascia solo il fumo. La voce fuori campo che aggiunge pensieri filosofici si rivela non necessaria per dire quello che già la danza mostra.

The Seven Sins – Pride di Marcos Morau con Gauthier Dance _ © Jeanette Bak

“Pride”, l’orgoglio, di Marcos Morau è rappresentato da cinque donne in lunghi abiti blu, annunciate dal suono percussivo di tamburi, che si muovono all’unisono – con qualche sbavatura -, sorta di beghine altezzose dai movimenti affilati e le bocche spalancate, piegate a terra sotto una luce al neon, agguerrite e scattanti come in altre creazioni del coreografo spagnolo. Anche combattive, ed eleganti nei movimenti, le tre donne slanciate dell’israeliana Sharon Eyal per l’invidia. “Envy” le vede in una sequenza ritmata da passettini in mezze punte alternarsi sfidandosi in coppie contrapposte che si formano escludendo la terza figura.

The Seven Sins – Gluttony di Marco Goecke con Gauthier Dance _ Courtesy La Biennale di Venezia © Andrea Avezzù

Marco Goecke, con quella riconoscibile gestualità nervosa e rapida, crea un bruciante assolo “Gluttony” sulla canzone “Heroin” di Lou Reed, pensando alla golosità non del cibo ma della droga che attanaglia la persona, fino allo stordimento col suono assordante della chitarra elettrica. Calato in una realtà più riconoscibile è il duetto “Wrath” di Sasha Waltz di una coppia rabbiosa, urlante, con corse violente verso il partner indifferente, per afferrarlo a sé, ai piedi e sulle spalle. Brevi lampi nel buio e luci stroboscopiche servono a spostarli da un punto all’altro, e ad accrescere la tensione.

The Seven Sins – Wrath di Sasha Waltz con Gauthier Dance _ © Jeanette Bak

A metà tra una danza tribale e una di più raffinata pulsazione è la lussuria secondo Hofesh Shechter. Dieci danzatori biancovestiti scivolano con le mani sui loro stessi corpi, si muovono sinuosi al ralenti, si contorcono, ed esplodono in un turbinio ritmato bloccandosi in un finale con le gambe aperte. Il duetto della canadese Aszure Barton, “Sloth”, ruota attorno all’accidia che i due performer in nero si contagiano a vicenda, un torpore che blocca i loro movimenti a terra, senza via d’uscita.

The Seven Sins – Sloth di Aszure Barton _ © Jeanette Bak

Dicevamo all’inizio che l’operazione di Gauthier non ci è sembrata del tutto riuscita, forse per la mancanza di un forte collante fra le sette coreografie, un elemento che renda drammaturgicamente compatto lo spettacolo. E non basta avere come unica scenografia assurta a simbolo, una figura geometrica sullo sfondo formata da sette punti che uniscono altrettanti angoli.

Articoli recenti

  • Mercato

Sotheby’s ha venduto una tavola dei Dieci Comandamenti per oltre $ 5 milioni

Ha circa 1500 anni e per decenni è stata usata come pavimentazione all'ingresso di una casa, con l'iscrizione rivolta verso…

19 Dicembre 2024 13:46
  • Teatro

Individualità in chiaroscuro, nel Macbeth di Jacopo Gassmann a Napoli

Al Teatro Mercadante di Napoli, debutta la rilettura di Jacopo Gassmann del Macbeth shakespeariano: un ritratto in chiaroscuro di un’individualità…

19 Dicembre 2024 13:20
  • Progetti e iniziative

Minicifre della cultura 2024: dati e statistiche della situazione in Italia

MiC, “Partecipazione 2023 ai livelli pre-Covid”. Presentato il volume Minicifre della cultura 2024: dati e analisi su domanda, offerta e…

19 Dicembre 2024 12:11
  • Arte antica

Roma, poesia e pittura del Barocco in dialogo alla Galleria Borghese

Poesia e pittura sono le protagoniste di una mostra allestita alla Galleria Borghese che coinvolge i Maestri del Barocco e…

19 Dicembre 2024 11:29
  • Arte contemporanea

Collezione Maramotti: le mostre del 2025, tra identità e simbolismo

La Collezione Maramotti ha annunciato le mostre del 2025 nella sede di Reggio Emilia: dalla prima personale di Roméo Mivekannin…

19 Dicembre 2024 10:19
  • Mercato

7000 anni di storia dell’arte: tutte le gallerie e le novità di TEFAF 2025

Oltre 265 mercanti e gallerie provenienti da 21 Paesi in giro per il mondo. Sguardo in anteprima alla maxi fiera delle meraviglie…

19 Dicembre 2024 0:10