LEGO e IKEA hanno deciso di unirsi per creare un mix inconfondibile e imperdibile per gli appassionati dei celebri mattoncini colorati: due anni fa l’annuncio della nascita della collaborazione tra il colosso svedese dei mobili costruibili e la multinazionale danese leader del mercato dei giochi di costruzione, mentre risale allo scorso anno la presentazione del nome della nuova linea, BYGGLEK, da pochi giorni entrata in commercio.
I giochi che ne fanno parte sono in parte costruzione e in parte contenitore per riporre e riordinare i mattoncini. Le nuove scatole BYGGLEK sono programmate per incoraggiare i bambini – e gli adulti – a giocare, rendendo più divertente l’organizzazione della casa. La serie è costituita da quattro diversi prodotti: un set di tre contenitori piccoli, due set di contenitori più grandi e un set di mattoncini e minifigure LEGO per decorarle. Tutti i contenitori sono dotati di stud, i bottoncini che permettono l’incastro dei pezzi LEGO. BYGGLEK è dunque compatibile con tutti gli elementi LEGO, presenti e futuri, per lasciare libero sfogo alla creatività.
I prodotti BYGGLEK saranno acquistabili tramite i canali retail di IKEA (punti vendita e sito) in Europa e in Nord America a partire da ottobre. In Italia in particolare la collezione è in vendita dal 2 ottobre.
Insieme alla storica sede di Torino, e a quella londinese in Mayfair, Mazzoleni ha annunciato oggi l’apertura di una terza…
I Musei di Strada Nuova ospitano fino al 22 giugno una mostra dedicata al ciclo delle Sette opere di Misericordia…
L'artista internazionale fa la sua entrata per la prima volta nell'istituzione romana, con un progetto corale che muove i passi…
Un pomeriggio tra murales, talk e laboratori, per scoprire l’arte urbana come spazio di cittadinanza attiva: protagonista anche il festival…
Una rarissima raccolta dei quattro Folio andrà in vendita da Sotheby’s, a Londra. «È stato il sogno di intere generazioni…
Annunciato il lancio del nuovo sito ufficiale dell’Archivio Camilla Adami, uno spazio interamente dedicato alla produzione e alla figura dell’artista…
Visualizza commenti
Anch'io ho preso dei contenitori lego per i playset di mio figlio. Sono robusti ed é bello che si possano impilare i singoli contenitori.