Categorie: Design

Porno Chic! Casa Ornella apre le porte nel cuore delle 5Vie

di - 15 Aprile 2024

5vie District, Via Conca del Naviglio n. 10, dal 15 al 21 aprile. Segnatevi queste coordinate. C’è Casa Ornella ad aprire le porte al pubblico in occasione della Milano Design Week 2024; un’abitazione trasformista, un po’ casa, un po’ galleria, senz’altro unica, eccentrica, fuori dall’ordinario. Il filo rosso, una stanza dopo l’altra: la nudità – vale a dire il corpo inteso come emblema di autenticità, di purezza, di liberazione. E dove esprimere la propria essenza, se non tra le mura domestiche, lontani dagli sguardi indiscreti, corroboranti, della società? Da qui, il progetto Porno Chic che Maria Vittoria Paggini presenta alla MDW. «Una casa massimalista che attraversando stereotipi, anatomie, pulsioni ed energie profonde vuole recuperare l’autenticità della nostra umanità». Nudi e veri. Ci addentriamo tra le stanze – rigorosamente senza pudori.

Casa Ornella è una successione di nuance accattivanti e decise, scelte per i pavimenti e le aperture, di interni dal sapore decò. Tutto dichiara l’attitudine eclettica della padrona di casa, che sceglie di dare carattere a ogni cosa: le tinte accese sono realizzate con specifiche vernici Molteni, i colori delle pareti sono resi in pigmenti naturali di Paint Up, il soffitto della lounge room è personalizzato con affreschi moderni eseguiti a mano da Gouache.

casa Ornella design
Casa Ornella. Ph. Credits: Ilaria Corticelli

Non può mancare il lighting design tra le sale erotiche della casa-galleria, vedi i pezzi di nomi internazionali come Koen Van Guijze e Markus Biner. Mentre i divani e le poltrone di Tisettanta, con l’art direction di Alessio Bernardini, ammorbidiscono gli interni con le linee pulite ed essenziali. Altri highlights di Casa Ornella: i preziosi pannelli di tessuto di Pierre Frey, i candelabri di Aina Kari, i vasi a firma di Bevilacqua Architects e Pot Pot, un lavabo di Gio Ponti.

A proposito di eros: il corpo maschile è protagonista della carta da parati creata ad hoc dall’artista Tatiana Brodatch e realizzata da Glove, e poi ancora delle tende della lounge room, illustrate ad acquerello da Michele Chiocciolini (che firma anche il decoro Kamasutra nella stanza guardaroba, riprodotto in scala da Gouache). Sebastien Notre, invece, interpreta il corpo femminile con il murales nella sala da pranzo, «un espressionismo magnetico», lo defiiscono da Casa Ornella, lo ritroviamo anche nella lounge room, mentre le tonalità si fanno accese nelle tele neorealiste di Michael Slusakowicz. Ancora un’occhiata  alle pareti (difficile distogliere lo sguardo): Aleandro Roncara decora la sala da bagno, parola d’ordine optical.

In una sola stanza è vietato entrare ma si può guardare al suo interno da un grande oblò, quasi per non interferire con la grande illustrazione dinamica a parete: è la zona notte, dove si staglia un murales a cui appoggia il letto, una scena tutta al maschile di Damiano Groppi che ripropone momenti di convivialità mediorientale.

Casa Ornella. Ph. Credits: Ilaria Corticelli
Casa Ornella. Ph. Credits: Ilaria Corticelli

Articoli recenti

  • Cinema

Come sarà la prossima Mostra del Cinema di Venezia? Tutte le anticipazioni

Sono stati ufficialmente presentati tutti i titoli dei film della prossima Mostra del Cinema di Venezia, in corso dal 27…

23 Luglio 2025 0:02
  • Fotografia

Dal verso alla fotografia, Donatella Donatelli traduce in immagine Dante e Leopardi

Al Museo Irpino di Avellino, in mostra il progetto fotografico di Donatella Donatelli: le opere di Dante Alighieri e Giacomo…

22 Luglio 2025 16:30
  • Musei

Archistar e super musei ad Abu Dhabi: in arrivo lo Zayed National Museum

Aprirà le porte a dicembre 2025 lo Zayed National Museum, progettato dall’archistar Norman Foster: un tributo al padre fondatore degli…

22 Luglio 2025 14:30
  • Bandi e concorsi

La BCE lancia un concorso per la grafica delle nuove banconote euro

Grafici cercansi per ridare volto alla moneta più circolata d’Europa: perché se pecunia non olet, almeno si deve far vedere…

22 Luglio 2025 12:30
  • Fotografia

La Biennale del dissenso: gli anni radicali di Venezia rivivono nel racconto fotografico di Lorenzo Capellini

Fino al 7 settembre 2025 l’ADI Design Museum di Milano ospita la mostra B74-78, che racconta una stagione mitica dell’attivismo…

22 Luglio 2025 12:26
  • Danza

Il virtuosismo della danza maschile va in scena al Ravenna Festival

Les étoiles pour homme: lo spettacolo di Daniele Cipriani porta al Ravenna Festival il virtuosismo della danza maschile: sul palco,…

22 Luglio 2025 11:35