Dipinti, documenti antichi, quadri ed oggetti d’arte dell’epoca illustrano le varie fasi della campagna napoleonica nella terra delle Piramidi: dall’arrivo delle truppe francesi, alla disfatta di Abukir, dalle scoperte dei Sapienti della spedizione, alla definitiva ritirata dall’Egitto. Ve lo immaginate che figurone con la Prof? Ma c’è una sorpresa ancora più bella che vi aspetta al Museo (e che vi tornerà utilissima per l’interrogazione), un catalogo della mostra fatto apposta per voi, per tutti gli studenti delle scuole elementari e delle medie. Si chiama “Sognando l’Egitto” e racconta la storia di Pierre Bartoli, un ragazzo corso di 14 anni partito al seguito di Napoleone. Nel suo diario Pierre parla di tutti gli incredibili avvenimenti di cui è testimone: delle battaglie contro i Mamelucchi, delle meravigliose scoperte dei Sapienti, delle sue impressioni sulla religione ed il cibo degli egiziani, e di tante altre abitudini diverse da quelle degli europei. Il suo più grande desiderio è quello di vedere Napoleone da vicino, magari di parlargli. Pierre lo vede come un mito, come i ragazzi di oggi vedono il loro calciatore o cantante preferito. Infine il catalogo è una storia d’amicizia, nata fra il protagonista e Abdul, un ragazzo arabo della sua stessa età. Il libro è breve e si legge facilmente, nelle ultime pagine ci sono anche dei giochi divertenti e delle domande di verifica sulla spedizione di Napoleone (una specie di piccola interrogazione che vi aiuta a ricordare le cose più importanti). Cosa aspettate allora ad andare al Museo? Per i gruppi di ragazzi ci sono persino delle visite guidate con un’esperta guida vestita da egiziana. Le organizza la società “Arteingioco”, la stessa che ha realizzato il piccolo catalogo.
Palazzo Barolo immerso in un’atmosfera glamour: la nuova mostra curata da Terence Pepper rende omaggio a Norman Parkinson, icona della…
Si terrà dal 28 al 30 novembre 2025 la 57ma edizione della Conferenza Annuale di CIMAM, una delle piattaforme più…
La nuova sede della galleria MONTI8 a San Lorenzo, Roma, presenta una mostra di Owen Rival e Aidan Barker-Hill: un…
La Galleria Gracis presenta a Milano la mostra dedicata al Gruppo Crack, un progetto totalmente inedito e dalla connotazione storico-critica:…
Nella settimana dedicata al design, Lempertz annuncia la vendita di un lotto speciale. Secondo gli esperti, potrebbe raggiungere € 200.000
Venezia, a Palazzo Grassi, la prima monografica in Italia di Tatiana Trouvé mette in scena un paesaggio di sculture e…