Un gran bel numero per un mese di eventi imperdibili. É tempo di grandi fiere e grandi mostre, e Arte di giugno esce nel cuore di questo periodo… caldissimo.
Non potevano mancare le guide agli appuntamenti di maggior rilievo che, glissando intelligentemente sulle solite, immancabili polemiche, si concentrano su temi, protagonisti e percorsi: in laguna apre i battenti la Biennale, seguita poco dopo da Art Basel, in Svizzera, che per una settimana contenderà a Venezia l’attenzione internazionale degli appassionati d’arte. A queste fa eco la meno conosciuta, tutta spagnola (ma con cuore e cervello italiani), Biennale di Valencia , al suo secondo esperimento, sul tema dell’incotro tra arte ed architettura nella progettazione degli spazi cittadini.
Come se non bastasse questo a far soffrire tutti quelli condannati a restare inchiodati ad una sedia per lavoro o per studio, Arte snocciola senza pietà tutti gli altri eventi in corso: a Bilbao sono esposti i mobiles-stabiles di Calder, a Milano per la prima volta sarà possibile vedere le illustrazioni di Franz Borghese, a Madrid la rassegna internazionale Photo España, a Berlino le vietate-ai-minori Lolite di Richard Kern, a Locarno un’antologica di cento opere tutta dedicata a Kupka, a Basilea un’ampia panoramica sull’Espressionismo tedesco . Tanto per citare alcuni esempi. E tutto questo con il solito apparato di illustrazioni di alta qualità, tanto per farci stare ancora peggio…
Tra fotografia e pittura i grandi protagonisti di questo mese sono due giovani artisti, Thomas Ruff che domina la scena tra Milano e Liverpool con le sue indagini sulle “bugie” dei media, e Velasco , pittore dal genio multiforme che nella carta esprime ancora l’energia immutata dei suoi esordi.
Infine ricordiamo ancora regolamenti e schede di voto per i premi Arte 2003 e Cairo Communication …artisti, siete ancora in tempo!
articoli correlati
La recensione della mostra di Calder su Exibart
Lo speciale di Exibart sulla Biennale2003
paola vitolo
Un goal realizzato nel 2009 dal campione Lionel Messi trasformato in un’opera d’arte digitale di Refik Anadol: il ricavato sarà…
Una ex vetreria dal fascino industriale diventa il nuovo hub di Palazzo Monti prendendo il nome di FERTILE. Nella mostra…
19 artisti in 19 luoghi intrisi di storia: la direttrice di Cremona Contemporanea | Art Week Rossella Farinotti svela gli…
Il nuovo spazio della Fondazione Valentino Garavani e Giancarlo Giammetti apre le porte a Roma con una mostra sul colore…
Dai ritratti all'iconico cappello bicorno, fino al certificato del matrimonio religioso con Giuseppina. Ecco i lotti (e le rispettive stime)…
Alla Galleria Delfini di Roma, la mostra di Caterina Silva esplora il linguaggio dell’astrazione come esperienza viscerale: opere che rifiutano…