Create an account
Welcome! Register for an account
La password verrà inviata via email.
Recupero della password
Recupera la tua password
La password verrà inviata via email.
-
-
- Categorie
- #iorestoacasa
- Agenda
- Archeologia
- Architettura
- Arte antica
- Arte contemporanea
- Arte moderna
- Arti performative
- Attualità
- Bandi e concorsi
- Beni culturali
- Cinema
- Contest
- Danza
- Design
- Diritto
- Eventi
- Fiere e manifestazioni
- Film e serie tv
- Formazione
- Fotografia
- Libri ed editoria
- Mercato
- MIC Ministero della Cultura
- Moda
- Musei
- Musica
- Opening
- Personaggi
- Politica e opinioni
- Street Art
- Teatro
- Viaggi
- Categorie
-
7 ½ – Sette Opere e mezza x 5
Il gioco inizia da mostARTI per cinque artisti che, attorno al tavolo di questo luogo così suggestivo, iniziano a mischiare le carte e nei loro occhi balena il brivido dell’imprevisto.
Comunicato stampa
Segnala l'evento
Sette e mezzo da mostrARTI
“Bisogna sempre giocare onestamente quando si hanno le carte vincenti”
Il gioco inizia da mostARTI per cinque artisti che, attorno al tavolo di questo luogo così suggestivo, iniziano a mischiare le carte e nei loro occhi balena il brivido dell’imprevisto.
Puoi osservarli ma non interferire con il loro gioco.
Solo una regola, ma fondamentale, non superare il sette e mezzo per nessuna ragione.
Se hai la curiosità di sapere chi sarà il vincitore puoi sbirciare le carte, osservare i movimenti, le mimiche e i sorrisi... nessun vincitore crede al caso. Il vincitore é semplicemente un sognatore che non ha mai mollato.
Ma chi sta ad un tavolo da gioco dovrebbe sapere di essere implicato in una sfida che prevede esattamente questo.
Il “sette e mezzo” è il gioco d’azzardo più popolare nella nostra penisola; si gioca tra amici e parenti specialmente in questo periodo dell’anno, ma nonostante questo clima familiare, non premia certo il candore e l'ingenuità.
E’ un gioco di "abilità e di scommessa" dove, molto più che in altri giochi di carte, viene esaltata la speciale capacità dei giocatori di costruire finzioni complesse e spesso convincenti esaltando le doti di seduzione di ciascuno.
Ora non c'è dubbio che il “sette e mezzo” sia un gioco dove la scommessa è fondamentale e dove quindi c'è l'azzardo del pronostico.
Ma qui la scommessa si incrocia con l'altro elemento centrale del gioco, che osserverete muovendovi intorno al tavolo verde, il bluff. Il bluff che implica una multiforme capacità di immaginazione, creazione, fantasia, arte, colore, forma, materia, luce, ombra e penombra.
Detto ciò sarete sicuramente coinvolti, insieme a tutti i nostri cinque giocatori, in questo emozionante e divertente appuntamento che vi trascinerà nel percorso che mostrARTI ha ideato per voi.
Marilena Fineanno
“Bisogna sempre giocare onestamente quando si hanno le carte vincenti”
Il gioco inizia da mostARTI per cinque artisti che, attorno al tavolo di questo luogo così suggestivo, iniziano a mischiare le carte e nei loro occhi balena il brivido dell’imprevisto.
Puoi osservarli ma non interferire con il loro gioco.
Solo una regola, ma fondamentale, non superare il sette e mezzo per nessuna ragione.
Se hai la curiosità di sapere chi sarà il vincitore puoi sbirciare le carte, osservare i movimenti, le mimiche e i sorrisi... nessun vincitore crede al caso. Il vincitore é semplicemente un sognatore che non ha mai mollato.
Ma chi sta ad un tavolo da gioco dovrebbe sapere di essere implicato in una sfida che prevede esattamente questo.
Il “sette e mezzo” è il gioco d’azzardo più popolare nella nostra penisola; si gioca tra amici e parenti specialmente in questo periodo dell’anno, ma nonostante questo clima familiare, non premia certo il candore e l'ingenuità.
E’ un gioco di "abilità e di scommessa" dove, molto più che in altri giochi di carte, viene esaltata la speciale capacità dei giocatori di costruire finzioni complesse e spesso convincenti esaltando le doti di seduzione di ciascuno.
Ora non c'è dubbio che il “sette e mezzo” sia un gioco dove la scommessa è fondamentale e dove quindi c'è l'azzardo del pronostico.
Ma qui la scommessa si incrocia con l'altro elemento centrale del gioco, che osserverete muovendovi intorno al tavolo verde, il bluff. Il bluff che implica una multiforme capacità di immaginazione, creazione, fantasia, arte, colore, forma, materia, luce, ombra e penombra.
Detto ciò sarete sicuramente coinvolti, insieme a tutti i nostri cinque giocatori, in questo emozionante e divertente appuntamento che vi trascinerà nel percorso che mostrARTI ha ideato per voi.
Marilena Fineanno
11
dicembre 2010
7 ½ – Sette Opere e mezza x 5
Dall'undici al 22 dicembre 2010
arte contemporanea
Location
MOSTRARTI
Roma, Via Di Santa Maria In Monticelli, 66, (Roma)
Roma, Via Di Santa Maria In Monticelli, 66, (Roma)
Orario di apertura
dal lunedì al sabato – 16.00 - 20.00
Vernissage
11 Dicembre 2010, ore 18.30
Sito web
www.nwart.it
Autore
Curatore