Create an account
Welcome! Register for an account
La password verrà inviata via email.
Recupero della password
Recupera la tua password
La password verrà inviata via email.
-
- container colonna1
- Categorie
- #iorestoacasa
- Agenda
- Archeologia
- Architettura
- Arte antica
- Arte contemporanea
- Arte moderna
- Arti performative
- Attualità
- Bandi e concorsi
- Beni culturali
- Cinema
- Contest
- Danza
- Design
- Diritto
- Eventi
- Fiere e manifestazioni
- Film e serie tv
- Formazione
- Fotografia
- Libri ed editoria
- Mercato
- MIC Ministero della Cultura
- Moda
- Musei
- Musica
- Opening
- Personaggi
- Politica e opinioni
- Street Art
- Teatro
- Viaggi
- Categorie
- container colonna2
- container colonna1
A colpo d’occhio_Optical Art
In mostra saranno una trentina di opere che forniscono una carrellata degli esiti più interessanti su quanto è stato realizzato dalle correnti dell’arte ottico-cinetica e optical a partire dagli anni Sessanta
Comunicato stampa
Segnala l'evento
A Cavalese fulcro dell’attività estiva del Centro Arte Contemporanea sarà la mostra “A colpo d’occhio_OPTICAL ART”, presentata in collaborazione con Comune di Cavalese e Provincia Autonoma di Trento. L’esposizione sarà affiancata da una serie di eventi collaterali sul tema di arte e tecnologia.
In mostra saranno una trentina di opere che forniscono una carrellata degli esiti più interessanti su quanto è stato realizzato dalle correnti dell’arte ottico-cinetica e optical a partire dagli anni Sessanta. In quel periodo l’interesse per una fruizione attiva da parte dello spettatore, la sua presa di coscienza del coinvolgimento sensoriale e mentale nella visione dell’opera d’arte sono stati al centro del dibattito artistico insieme alla sperimentazione su materiali industriali per cercare un nuovo senso del fare artistico. Una linea questa che ha incontrato molta fortuna in gruppi di artisti a livello internazionale che con la loro ricerca hanno precorso le odierne incursioni nel campo delle nuove tecnologie. Negli autori di quegli anni era chiara l’idea che la pratica artistica non dovesse più esprimere la soggettività dell’autore, ribadendo che lo studio sistematico delle variabili della visione con l’ausilio della tecnologia consentiva di aprire nuove prospettive sia nel modo di fare arte sia in quello di fruirla.
Le opere esposte (in parte della collezione del Centro Arte e altre provenienti da musei e gallerie private) consentono di esperire effetti ottici-cinetici resi in vari modi: attraverso il movimento ottenuto per mezzo di motorini elettrici, luci iridescenti, dischi rotanti, oppure a partire dal diverso punto di vista dello spettatore o servendosi di una lente polarizzata o ancora giocando sullo slittamento dello sguardo per cogliere strutture geometriche ambigue, che ora appaiono fuoriuscenti ora rientranti rispetto alla superficie del quadro.
Un’intera sala sarà dedicata ad un’installazione luminosa di Alberto Biasi nella quale alcuni prismi di cristallo rifletteranno i sette colori dell’iride su pareti a specchio così che allo spettatore sembrerà di fare un “grande tuffo nell’arcobaleno”.
Filo conduttore della mostra è la riflessione intorno al concetto del rapporto tra arte e tecnologia, tra atto creativo e rigore scientifico e in senso più ampio intorno al rapporto tra modernità e progresso che trova ripercussioni sul nostro presente. Così come oggi il linguaggio digitale permea la nostra vita, così tratto distintivo nella cultura degli anni Sessanta è stata l’innovazione apportata dalle tecnologie meccaniche che in campo artistico ha stimolato il proliferare di sperimentazioni volte ad indagare le possibilità comunicative e l’avvicinamento del pubblico all’oggetto artistico in quanto esperienza visiva.
Rappresentati in mostra sono vari artisti che hanno aderito con sigle diverse alla cosiddetta Nuova Tendenza degli anni Sessanta, e due dei loro precursori come Bruno Munari e di Victor Vasarely. Come esponenti del parigino GRAV (Groupe de recherche d’Art Visuel) sono presenti Julio Le Parc, Horacio-Garcia Rossi, Ugo Demarco, Joel Stein e Yvaral; in rappresentanza dell’esperienza ottico-cinetica del Gruppo Zero è presente Marc Adrian; e significativa è la testimonianza dei maggiori gruppi italiani, il Gruppo T di Milano e il Gruppo N di Padova rappresentati da Giovanni Anceschi, Gianni Colombo, Luigi De Vecchi, Grazia Varisco, Alberto Biasi, Toni Costa, Edoardo Landi. In mostra sono inoltre anche un nucleo di interessanti opere di artisti che si sono confrontati con il cinetismo visivo.
Concetto innovativo di opera secondo gli artisti ottico-cinetici
Le opere eseguite dagli artisti ottico-cinetici sono state realizzate in modo tale che possano esibire i loro meccanismi interni al fine di rendere partecipe il fruitore, assumendo al tempo stesso un aspetto ludico e decorativo. Molti quadri sono stati compiuti ideando particolari schemi geometrici che producono effetti visivi optical, e numerosi sono gli esempi di tale ricerca espressasi in forma tridimensionale, grazie all’impiego di nuovi materiali tecnologici. Si tratta di opere affascinanti e capaci di destare stupore.
Cura della mostra e catalogo
La mostra, a cura di Orietta Berlanda, è corredata da un catalogo a colori edito da Nicolodi con testi critici di Orietta Berlanda e Monica Bonollo.
Artisti in mostra: Adrian, Aguero, Anceschi, Ballocco, Biasi, Costa, Costalonga, Dadamaino, Demarco, De Vecchi, Fogliati, Landi, Le Parc, Colombo, Stein, Fogliati, Presta, Scaccabarozzi, Scheggi, Schöffer, Garcia Rossi, Munari, Scaccabarozzi, Scheggi, Stein, Vasarely, Vilder, Wilding, Yvaral.
Eventi collaterali
Collateralmente alla mostra sono in programma conferenze e performance di musica, danza e video sul tema del rapporto tra arte e tecnologia.
PROGRAMMA
Le Notti dei Musei
venerdì 29 luglio e mercoledì 10 agosto, ore 21.00
L’inganno delle forme, spettacolo di danza-video (su prenotazione)
venerdì 19 agosto, ore 21.00
Video d’arte di Luciano Olzer
Concerti e performance
mercoledì 3-17 agosto, ore 21.00
Museo a colori, performance di luci di Mirko Bonelli
giovedì 18 agosto, ore 21.00
Emilio Galante: Vertigo, musiche per flauto da Bach a Glass
“Associazione Raffaella Piva Fund”, pro vittime
Sri Lanka in ricordo della storica dell’arte
Conferenze
mercoledì 20 luglio, ore 21.00
La luce nell’arte dalla modernità alla contemporaneità
Relatore: Letizia Ragaglia, curatrice Museion di Bolzano
mercoledì 24 agosto, ore 21.00
Comunicare la scienza oggi
Relatore: Michele Lanzinger, direttore Museo Tridentino
di Scienze Naturali Trento
mercoledì 31 agosto, ore 21.00
Vedere è vedere a colori. Storia della teoria del colore
Relatore: Giulio Peruzzi, docente Università degli Studi di Padova
mercoledì 7 settembre, ore 21.00
Passaggi tra arte, scienza e tecnologia
Relatore: Orietta Berlanda, direttore Centro Arte Contemporanea
Laboratori creativi
mercoledì 20-27 luglio / 3-17-24 agosto, ore 15.00-18.00
Art- Natural-Lab, brevi escursioni per conoscere
la natura + laboratorio (su prenotazione)
giovedì 4-11-18 agosto, ore 17.00-18.30
Laboratori sul tema dell’arte optical in mostra
In mostra saranno una trentina di opere che forniscono una carrellata degli esiti più interessanti su quanto è stato realizzato dalle correnti dell’arte ottico-cinetica e optical a partire dagli anni Sessanta. In quel periodo l’interesse per una fruizione attiva da parte dello spettatore, la sua presa di coscienza del coinvolgimento sensoriale e mentale nella visione dell’opera d’arte sono stati al centro del dibattito artistico insieme alla sperimentazione su materiali industriali per cercare un nuovo senso del fare artistico. Una linea questa che ha incontrato molta fortuna in gruppi di artisti a livello internazionale che con la loro ricerca hanno precorso le odierne incursioni nel campo delle nuove tecnologie. Negli autori di quegli anni era chiara l’idea che la pratica artistica non dovesse più esprimere la soggettività dell’autore, ribadendo che lo studio sistematico delle variabili della visione con l’ausilio della tecnologia consentiva di aprire nuove prospettive sia nel modo di fare arte sia in quello di fruirla.
Le opere esposte (in parte della collezione del Centro Arte e altre provenienti da musei e gallerie private) consentono di esperire effetti ottici-cinetici resi in vari modi: attraverso il movimento ottenuto per mezzo di motorini elettrici, luci iridescenti, dischi rotanti, oppure a partire dal diverso punto di vista dello spettatore o servendosi di una lente polarizzata o ancora giocando sullo slittamento dello sguardo per cogliere strutture geometriche ambigue, che ora appaiono fuoriuscenti ora rientranti rispetto alla superficie del quadro.
Un’intera sala sarà dedicata ad un’installazione luminosa di Alberto Biasi nella quale alcuni prismi di cristallo rifletteranno i sette colori dell’iride su pareti a specchio così che allo spettatore sembrerà di fare un “grande tuffo nell’arcobaleno”.
Filo conduttore della mostra è la riflessione intorno al concetto del rapporto tra arte e tecnologia, tra atto creativo e rigore scientifico e in senso più ampio intorno al rapporto tra modernità e progresso che trova ripercussioni sul nostro presente. Così come oggi il linguaggio digitale permea la nostra vita, così tratto distintivo nella cultura degli anni Sessanta è stata l’innovazione apportata dalle tecnologie meccaniche che in campo artistico ha stimolato il proliferare di sperimentazioni volte ad indagare le possibilità comunicative e l’avvicinamento del pubblico all’oggetto artistico in quanto esperienza visiva.
Rappresentati in mostra sono vari artisti che hanno aderito con sigle diverse alla cosiddetta Nuova Tendenza degli anni Sessanta, e due dei loro precursori come Bruno Munari e di Victor Vasarely. Come esponenti del parigino GRAV (Groupe de recherche d’Art Visuel) sono presenti Julio Le Parc, Horacio-Garcia Rossi, Ugo Demarco, Joel Stein e Yvaral; in rappresentanza dell’esperienza ottico-cinetica del Gruppo Zero è presente Marc Adrian; e significativa è la testimonianza dei maggiori gruppi italiani, il Gruppo T di Milano e il Gruppo N di Padova rappresentati da Giovanni Anceschi, Gianni Colombo, Luigi De Vecchi, Grazia Varisco, Alberto Biasi, Toni Costa, Edoardo Landi. In mostra sono inoltre anche un nucleo di interessanti opere di artisti che si sono confrontati con il cinetismo visivo.
Concetto innovativo di opera secondo gli artisti ottico-cinetici
Le opere eseguite dagli artisti ottico-cinetici sono state realizzate in modo tale che possano esibire i loro meccanismi interni al fine di rendere partecipe il fruitore, assumendo al tempo stesso un aspetto ludico e decorativo. Molti quadri sono stati compiuti ideando particolari schemi geometrici che producono effetti visivi optical, e numerosi sono gli esempi di tale ricerca espressasi in forma tridimensionale, grazie all’impiego di nuovi materiali tecnologici. Si tratta di opere affascinanti e capaci di destare stupore.
Cura della mostra e catalogo
La mostra, a cura di Orietta Berlanda, è corredata da un catalogo a colori edito da Nicolodi con testi critici di Orietta Berlanda e Monica Bonollo.
Artisti in mostra: Adrian, Aguero, Anceschi, Ballocco, Biasi, Costa, Costalonga, Dadamaino, Demarco, De Vecchi, Fogliati, Landi, Le Parc, Colombo, Stein, Fogliati, Presta, Scaccabarozzi, Scheggi, Schöffer, Garcia Rossi, Munari, Scaccabarozzi, Scheggi, Stein, Vasarely, Vilder, Wilding, Yvaral.
Eventi collaterali
Collateralmente alla mostra sono in programma conferenze e performance di musica, danza e video sul tema del rapporto tra arte e tecnologia.
PROGRAMMA
Le Notti dei Musei
venerdì 29 luglio e mercoledì 10 agosto, ore 21.00
L’inganno delle forme, spettacolo di danza-video (su prenotazione)
venerdì 19 agosto, ore 21.00
Video d’arte di Luciano Olzer
Concerti e performance
mercoledì 3-17 agosto, ore 21.00
Museo a colori, performance di luci di Mirko Bonelli
giovedì 18 agosto, ore 21.00
Emilio Galante: Vertigo, musiche per flauto da Bach a Glass
“Associazione Raffaella Piva Fund”, pro vittime
Sri Lanka in ricordo della storica dell’arte
Conferenze
mercoledì 20 luglio, ore 21.00
La luce nell’arte dalla modernità alla contemporaneità
Relatore: Letizia Ragaglia, curatrice Museion di Bolzano
mercoledì 24 agosto, ore 21.00
Comunicare la scienza oggi
Relatore: Michele Lanzinger, direttore Museo Tridentino
di Scienze Naturali Trento
mercoledì 31 agosto, ore 21.00
Vedere è vedere a colori. Storia della teoria del colore
Relatore: Giulio Peruzzi, docente Università degli Studi di Padova
mercoledì 7 settembre, ore 21.00
Passaggi tra arte, scienza e tecnologia
Relatore: Orietta Berlanda, direttore Centro Arte Contemporanea
Laboratori creativi
mercoledì 20-27 luglio / 3-17-24 agosto, ore 15.00-18.00
Art- Natural-Lab, brevi escursioni per conoscere
la natura + laboratorio (su prenotazione)
giovedì 4-11-18 agosto, ore 17.00-18.30
Laboratori sul tema dell’arte optical in mostra
16
luglio 2005
A colpo d’occhio_Optical Art
Dal 16 luglio all'undici settembre 2005
arte contemporanea
Location
CENTRO ARTE CONTEMPORANEA
Cavalese, Piazzetta Dottor Mario Rizzoli, 1, (Trento)
Cavalese, Piazzetta Dottor Mario Rizzoli, 1, (Trento)
Orario di apertura
mart-dom 16-20; chiuso il lunedì
Vernissage
16 Luglio 2005, ore 17.30
Editore
NICOLODI
Autore
Curatore