Create an account
Welcome! Register for an account
La password verrà inviata via email.
Recupero della password
Recupera la tua password
La password verrà inviata via email.
-
- container colonna1
- Categorie
- #iorestoacasa
- Agenda
- Archeologia
- Architettura
- Arte antica
- Arte contemporanea
- Arte moderna
- Arti performative
- Attualità
- Bandi e concorsi
- Beni culturali
- Cinema
- Contest
- Danza
- Design
- Diritto
- Eventi
- Fiere e manifestazioni
- Film e serie tv
- Formazione
- Fotografia
- Libri ed editoria
- Mercato
- MIC Ministero della Cultura
- Moda
- Musei
- Musica
- Opening
- Personaggi
- Politica e opinioni
- Street Art
- Teatro
- Viaggi
- Categorie
- container colonna2
- container colonna1
A scena aperta
Otto giovani artisti presentano presso gli spazi della galleria Allegra Ravizza Art Project una suggestiva selezione di opere che presentano il costante rapporto esistente tra la figura umana e il mondo che la ospita.
Comunicato stampa
Segnala l'evento
Otto giovani artisti presentano presso gli spazi della galleria Allegra Ravizza Art Project una suggestiva selezione di opere che presentano il costante rapporto esistente tra la figura umana e il mondo che la ospita.
Accanto a una natura lasciata incontaminata, oggetto di contemplazione che da sempre ha affascinato l’animo degli artisti, troviamo la mano dell’uomo che, agendo su di essa, la modifica. Una storia di continui cambiamenti, di ripensamenti, mai uguale a se stessa, raccontata tramite il mezzo meccanico della fotografia.
L’uomo appare e scompare nella natura, lasciando il suo segno, aprendosi a essa o creando un suo spazio non più accessibile alla contemplazione collettiva; abbandona le quinte ed entra in scena e, senza seguire un copione prestabilito, pone mano all’originaria scenografia che lo accoglie, trasformandola o, semplicemente, ammirandola, entrando in uno stato di estasi.
Come attore protagonista o come mera comparsa, l’uomo mette in scena il suo spettacolo che è tuttavia destinato a finire. Il sipario si chiude e le luci si spengono; la natura, con lo scorrere del tempo, lentamente cancella i segni di questo passaggio, nell’incessante e ossessiva ricerca di un ritorno al suo aspetto primario.
Francesca Barichello (1979) muove dalla costante necessità di riavvicinare e ricostruire con un punto di vista personale e interiore ciò che vede ed esiste nella realtà esterna. Uno sguardo che ridisegna l’esterno montando e unendo parti o vedute di fotografie differenti in un'unica immagine. Un “gioco” di continuo assemblaggio frutto di decisioni precise, momenti istintivi e casualità.
Paola Capetti (1985) ci introduce nel mondo dell’amnesia e della perdita dei ricordi, alcune tra le caratteristiche principali del morbo di Alzheimer. Concentrando l’attenzione sulla memoria a lungo termine, ha fotografato cartoline, lettere tra il ghiaccio. Ha così congelato i ricordi che fanno parte di una storia, trasformandoli in reperti di una memoria fragile.
Karmil Cardone (1985) propone paesaggi urbani e naturali abitati da una presenza inquietante che muove l’animo dello spettatore. Così, nella corte del palazzo reale di Parigi, sulla sfondo della piramide di Pei, in un campo popolato da antiche rovine, la musa, in una composizione dell’immagine di sapore retrò, cattura l’attenzione dello spettatore, turbandolo.
Denise Ferrari (1986) presenta un viaggio mentale scaturito da un viaggio del tutto fisico, alla scoperta di luoghi del mondo che l’artista fa propri attraverso le immagini di porte chiuse fotografate qua e là. Ogni porta è un pezzo di realtà dove il tempo si è fermato in quell’istante, nascondendo ciò che si cela dietro.
Yuri Mari (1987) realizza manufatti che, come pure apparizioni, incoraggiano i sogni. Le sue opere sono incantate, a volte ciniche, altre volte affascinate dai sentimenti. Egli crea risonanze tra gli elementi scelti e seleziona i possibili percorsi, nel tentativo di offrire al visitatore l’occasione di un pensiero, una forma sofistica di semplice piacere.
Giulio Orgasmo (1982) fotografa le città in cui viviamo, estremamente familiari eppure totalmente irriconoscibili. Una prospettiva che ci attrae e ci stupisce nel momento in cui, dopo lunga ricerca, scopriamo di che luogo si tratta. Nel suo lavoro emerge un’ossessione per il corpo della città che appare in una materialità lontana.
Valentina Riboli (1987) affronta il tema della memoria e dei legami. I soggetti sono immersi nella nebbia a indicare il sentimento di disorientamento dovuto alla mancanza come in una sorta di perdita di punti di riferimento. La nebbia diviene il simbolo di una presenza/assenza in fotografie dall’aspetto vagamente onirico e surreale.
Veronica Vescio (1980) attraverso la fotografia, descrive la vita e la sua mutabilità. Nelle sue opere racconta il paesaggio urbano, naturale e umano che ogni giorno rimane aperto, esposto ai nostri occhi. Paesaggi che si aprono davanti a noi, che ci appaiono banali e irrilevanti ma che in realtà nascondono la meraviglia e l’alchimia del mondo.
Si ringraziano Allegra Ravizza e Francesca Volpe per la collaborazione.
Accanto a una natura lasciata incontaminata, oggetto di contemplazione che da sempre ha affascinato l’animo degli artisti, troviamo la mano dell’uomo che, agendo su di essa, la modifica. Una storia di continui cambiamenti, di ripensamenti, mai uguale a se stessa, raccontata tramite il mezzo meccanico della fotografia.
L’uomo appare e scompare nella natura, lasciando il suo segno, aprendosi a essa o creando un suo spazio non più accessibile alla contemplazione collettiva; abbandona le quinte ed entra in scena e, senza seguire un copione prestabilito, pone mano all’originaria scenografia che lo accoglie, trasformandola o, semplicemente, ammirandola, entrando in uno stato di estasi.
Come attore protagonista o come mera comparsa, l’uomo mette in scena il suo spettacolo che è tuttavia destinato a finire. Il sipario si chiude e le luci si spengono; la natura, con lo scorrere del tempo, lentamente cancella i segni di questo passaggio, nell’incessante e ossessiva ricerca di un ritorno al suo aspetto primario.
Francesca Barichello (1979) muove dalla costante necessità di riavvicinare e ricostruire con un punto di vista personale e interiore ciò che vede ed esiste nella realtà esterna. Uno sguardo che ridisegna l’esterno montando e unendo parti o vedute di fotografie differenti in un'unica immagine. Un “gioco” di continuo assemblaggio frutto di decisioni precise, momenti istintivi e casualità.
Paola Capetti (1985) ci introduce nel mondo dell’amnesia e della perdita dei ricordi, alcune tra le caratteristiche principali del morbo di Alzheimer. Concentrando l’attenzione sulla memoria a lungo termine, ha fotografato cartoline, lettere tra il ghiaccio. Ha così congelato i ricordi che fanno parte di una storia, trasformandoli in reperti di una memoria fragile.
Karmil Cardone (1985) propone paesaggi urbani e naturali abitati da una presenza inquietante che muove l’animo dello spettatore. Così, nella corte del palazzo reale di Parigi, sulla sfondo della piramide di Pei, in un campo popolato da antiche rovine, la musa, in una composizione dell’immagine di sapore retrò, cattura l’attenzione dello spettatore, turbandolo.
Denise Ferrari (1986) presenta un viaggio mentale scaturito da un viaggio del tutto fisico, alla scoperta di luoghi del mondo che l’artista fa propri attraverso le immagini di porte chiuse fotografate qua e là. Ogni porta è un pezzo di realtà dove il tempo si è fermato in quell’istante, nascondendo ciò che si cela dietro.
Yuri Mari (1987) realizza manufatti che, come pure apparizioni, incoraggiano i sogni. Le sue opere sono incantate, a volte ciniche, altre volte affascinate dai sentimenti. Egli crea risonanze tra gli elementi scelti e seleziona i possibili percorsi, nel tentativo di offrire al visitatore l’occasione di un pensiero, una forma sofistica di semplice piacere.
Giulio Orgasmo (1982) fotografa le città in cui viviamo, estremamente familiari eppure totalmente irriconoscibili. Una prospettiva che ci attrae e ci stupisce nel momento in cui, dopo lunga ricerca, scopriamo di che luogo si tratta. Nel suo lavoro emerge un’ossessione per il corpo della città che appare in una materialità lontana.
Valentina Riboli (1987) affronta il tema della memoria e dei legami. I soggetti sono immersi nella nebbia a indicare il sentimento di disorientamento dovuto alla mancanza come in una sorta di perdita di punti di riferimento. La nebbia diviene il simbolo di una presenza/assenza in fotografie dall’aspetto vagamente onirico e surreale.
Veronica Vescio (1980) attraverso la fotografia, descrive la vita e la sua mutabilità. Nelle sue opere racconta il paesaggio urbano, naturale e umano che ogni giorno rimane aperto, esposto ai nostri occhi. Paesaggi che si aprono davanti a noi, che ci appaiono banali e irrilevanti ma che in realtà nascondono la meraviglia e l’alchimia del mondo.
Si ringraziano Allegra Ravizza e Francesca Volpe per la collaborazione.
03
maggio 2012
A scena aperta
Dal 03 al 18 maggio 2012
fotografia
Location
ALLEGRA RAVIZZA ART PROJECT
Milano, Via Gorani, 8, (Milano)
Milano, Via Gorani, 8, (Milano)
Orario di apertura
da martedì a venerdì ore 11.30-19
Vernissage
3 Maggio 2012, ore 19.00
Autore
Curatore