Create an account
Welcome! Register for an account
La password verrà inviata via email.
Recupero della password
Recupera la tua password
La password verrà inviata via email.
-
-
- Categorie
- #iorestoacasa
- Agenda
- Archeologia
- Architettura
- Arte antica
- Arte contemporanea
- Arte moderna
- Arti performative
- Attualità
- Bandi e concorsi
- Beni culturali
- Cinema
- Contest
- Danza
- Design
- Diritto
- Eventi
- Fiere e manifestazioni
- Film e serie tv
- Formazione
- Fotografia
- Libri ed editoria
- Mercato
- MIC Ministero della Cultura
- Moda
- Musei
- Musica
- Opening
- Personaggi
- Politica e opinioni
- Street Art
- Teatro
- Viaggi
- Categorie
-
Achille Salvagni – Sharpness and Transparency
In mostra un nucleo di lavori inediti di Achille Salvagni (Roma, 1970), architetto e designer la cui ricerca guarda, da sempre e contemporaneamente, all’eredità storico artistica della città di Roma, ai codici dell’arredamento Deco internazionale e alle esperienze del design italiano della prima metà del ‘900.
Comunicato stampa
Segnala l'evento
Nell’ambito della ricognizione territoriale volta ad individuare realtà romane operanti nel settore del design e della decorazione contemporanei ed aventi un’attitudine internazionale unita ad una vocazione culturale fortemente ancorata alla tradizione, Giustini / Stagetti Galleria O. Roma è lieta di presentare, in una mostra personale, un nucleo di lavori inediti di Achille Salvagni (Roma, 1970), architetto e designer la cui ricerca guarda, da sempre e contemporaneamente, all’eredità storico artistica della città di Roma, ai codici dell’arredamento Deco internazionale e alle esperienze del design italiano della prima metà del ‘900.
Tali influenze culturali si fondono nel lavoro di Salvagni alle suggestioni del proprio universo creativo e alla propria cifra stilistica che si distingue per un impiego opulento di materiali nobili sapientemente orchestrati e per l’utilizzo di tecniche artigianali tradizionali e sofisticate applicate a forme che rielaborano il repertorio novecentista delle arti applicate.
Disegnati espressamente per l’occasione e realizzati presso laboratori artigiani romani, gli arredi in mostra comprendono un tavolo, un coffee table, una console e quattro differenti lampade in edizione limitata.
A caratterizzare questa nuova collezione di lavori di Salvagni un’estetica filiforme e scultorea delle geometrie e l’uso preponderante del bronzo declinato nelle patine oro e bruno, in texture di grana materica sottile. Il metallo è affiancato al cristallo e al marmo nei tavoli e nella console, e a tessuti di seta nelle lampade.
ACHILLE SALVAGNI (Roma 1970).
Nel 2002 fonda a Roma lo studio Achille Salvagni Architetti che, in breve tempo, ottiene riconoscimento internazionale grazie ai progetti per residenze di lusso e superyacht, grazie ai quali riceve premi e menzioni speciali. Nel 2013, parallelamente alla sua attività di architetto, fonda Achille Salvagni Atelier, uno studio dedicato alla produzione delle sue collezioni di arredi e lampade in edizione limitata. A seguito del successo ottenuto sia in Italia che negli Stati Uniti, Salvagni inaugura una sede dell’Atelier a Londra - Mayfair, dove ciclicamente presenta le proprie creazioni.
PREMI E RICONOSCIMENTI:
2007 - “Mikymar”, Motoryacht 36 metri, vince il "World Yachts Trophies Award" come migliore yacht sopra i 24 metri nella categoria Interior Design.
2012 – “Numptia”, Motoryacht 70 metri, ottiene il Premio Speciale dei Giudici al World Superyacht Awards per il “interior design with the widest appeal”.
2012 – “Numptia”, Motoryacht 70 metri, ottiene il premio “Bespoke Furniture Award” allo Show Boats Design Awards.
2014 - “Azimut 95RHP”, Motoryacht 95 piedi, ottiene il premio “Most Achieved Trophy” al World Yacht Trophy a Cannes.
2015 - Achille Salvagni è stato incluso in “AD Collector 2015 - Special Design Issue” come uno dei 100 migliori designer dell'anno.
2015 - Achille Salvagni è stato incluso nell’”Elle Decor USA A-list” per l'anno 2015.
Tali influenze culturali si fondono nel lavoro di Salvagni alle suggestioni del proprio universo creativo e alla propria cifra stilistica che si distingue per un impiego opulento di materiali nobili sapientemente orchestrati e per l’utilizzo di tecniche artigianali tradizionali e sofisticate applicate a forme che rielaborano il repertorio novecentista delle arti applicate.
Disegnati espressamente per l’occasione e realizzati presso laboratori artigiani romani, gli arredi in mostra comprendono un tavolo, un coffee table, una console e quattro differenti lampade in edizione limitata.
A caratterizzare questa nuova collezione di lavori di Salvagni un’estetica filiforme e scultorea delle geometrie e l’uso preponderante del bronzo declinato nelle patine oro e bruno, in texture di grana materica sottile. Il metallo è affiancato al cristallo e al marmo nei tavoli e nella console, e a tessuti di seta nelle lampade.
ACHILLE SALVAGNI (Roma 1970).
Nel 2002 fonda a Roma lo studio Achille Salvagni Architetti che, in breve tempo, ottiene riconoscimento internazionale grazie ai progetti per residenze di lusso e superyacht, grazie ai quali riceve premi e menzioni speciali. Nel 2013, parallelamente alla sua attività di architetto, fonda Achille Salvagni Atelier, uno studio dedicato alla produzione delle sue collezioni di arredi e lampade in edizione limitata. A seguito del successo ottenuto sia in Italia che negli Stati Uniti, Salvagni inaugura una sede dell’Atelier a Londra - Mayfair, dove ciclicamente presenta le proprie creazioni.
PREMI E RICONOSCIMENTI:
2007 - “Mikymar”, Motoryacht 36 metri, vince il "World Yachts Trophies Award" come migliore yacht sopra i 24 metri nella categoria Interior Design.
2012 – “Numptia”, Motoryacht 70 metri, ottiene il Premio Speciale dei Giudici al World Superyacht Awards per il “interior design with the widest appeal”.
2012 – “Numptia”, Motoryacht 70 metri, ottiene il premio “Bespoke Furniture Award” allo Show Boats Design Awards.
2014 - “Azimut 95RHP”, Motoryacht 95 piedi, ottiene il premio “Most Achieved Trophy” al World Yacht Trophy a Cannes.
2015 - Achille Salvagni è stato incluso in “AD Collector 2015 - Special Design Issue” come uno dei 100 migliori designer dell'anno.
2015 - Achille Salvagni è stato incluso nell’”Elle Decor USA A-list” per l'anno 2015.
15
marzo 2017
Achille Salvagni – Sharpness and Transparency
Dal 15 marzo al 23 aprile 2017
design
arte contemporanea
arte contemporanea
Location
GIUSTINI – STAGETTI GALLERIA O.
Roma, Via Dell'arancio, 49, (Roma)
Roma, Via Dell'arancio, 49, (Roma)
Orario di apertura
dal martedì al sabato 11.00/13.00 – 14.00/19.00
Vernissage
15 Marzo 2017, h 18
Autore