Create an account
Welcome! Register for an account
La password verrà inviata via email.
Recupero della password
Recupera la tua password
La password verrà inviata via email.
-
-
- Categorie
- #iorestoacasa
- Agenda
- Archeologia
- Architettura
- Arte antica
- Arte contemporanea
- Arte moderna
- Arti performative
- Attualità
- Bandi e concorsi
- Beni culturali
- Cinema
- Contest
- Danza
- Design
- Diritto
- Eventi
- Fiere e manifestazioni
- Film e serie tv
- Formazione
- Fotografia
- Libri ed editoria
- Mercato
- MIC Ministero della Cultura
- Moda
- Musei
- Musica
- Opening
- Personaggi
- Politica e opinioni
- Street Art
- Teatro
- Viaggi
- Categorie
-
Ada Nori – Intime narrazioni. L’arte per guardarsi dentro
“Intime narrazioni. L’arte per guardarsi l’anima”. Mostra personale di Ada Nori
Fondendo figurativo e astratto, l’arte di Ada Nori esplora la psiche femminile nella sua affascinante complessità e nelle sue contraddizioni. Si sofferma a sondare gli aspetti soggettivi della femminilità.
Comunicato stampa
Segnala l'evento
Associazione Culturale infinityArt Presenta
“Intime narrazioni. L’arte per guardarsi l’anima” Mostra personale di Ada Nori
17 marzo- 28 marzo
inaugurazione 20 marzo ore 18
Presso ChiAmaMilano, Via Laghetto 2
a cura di Mara Cozzoli
Fondendo figurativo e astratto, l’arte di Ada Nori esplora la psiche femminile nella sua affascinante complessità e nelle sue contraddizioni. Si sofferma a sondare gli aspetti soggettivi della femminilità, ma anche quelli corali, conferendo alle sue immagini una sorta di movimento che dà il senso del divenire, dalla presa di coscienza del trascorso e del presente fino allo sguardo verso il futuro.
L’artista affonda la sua indagine nella condizione esistenziale, individuale e collettiva, colta nella sua precarietà e fragilità, ma anche nella ricerca della prontezza d’animo per superare avversità e immaginare nuovi orizzonti. Le donne di Ada Nori esprimono ognuna a modo suo la propria situazione emotiva “hic et nunc”. Storie di un comune sentire si incrociano, si rispecchiano l’una nell’altra, e trasmutano l’inquietudine in rivalsa.
La coesistenza di energia fisica ed emotiva crea figure caratterizzate da campiture, linee, segmenti, matericità, lento dissolvimento e trasparenza. Prigioniere di un mondo che inconsapevolmente hanno contribuito a creare, ora tali figure se ne dissociano.
Aggrappate alla realtà, esse la penetrano per poi frantumarla e ricostruirla.
Essenziale alla resa artistica è l’uso del colore, che sembra estendersi uniformemente sulla tela per poi sorprendere in repentine transizioni tra bianco, azzurro, grigio e ocra, attraversando punte di luce e vivaci intervalli cromatici, tra i quali il rosso.
Passaggi che simboleggiano lo scardinare dell’esistente e il districarsi verso un nuovo inizio. L’atto creativo prende così forma.
Biografia dell’artista
Ada Nori inizia il suo percorso artistico nel 2010 con il maestro Sergio Vatta. Nel 2014 si diploma in pittura col massimo dei voti presso la Scuola Superiore d’Arte del Castello Sforzesco di Milano. I riconoscimenti e i premi raccolti in numerose manifestazioni d’arte sono fin dall’inizio incoraggianti e la stimolano a proseguire il percorso intrapreso.
Al centro della poetica di Ada Nori c’è la figura femminile che diventa il tramite privilegiato per indagare su sé stessa, sul genere al quale appartiene e, più in generale, sulla condizione umana. Le sue sono figure enigmatiche, rivelatrici di tormento e insieme di forza.
Tra le principali esposizioni personali e collettive degli ultimi anni
Ada Nori, Galleria Arte Bagutta, 2023 Milano; Ada Nori per MotelD, 2022-23 Milano; Tra le righe, Spazio Santa Croce, 2022 Moneglia (Ge); Orizzonti, Spazio Santa Croce, 2021 Moneglia (Ge),Varchi, Galleria Arte Bagutta 2020; MilanoFrammenti, Spazio d’Arte, 2020, Moneglia (Ge) Sense and Sensibility, bipersonale, Arcgallery, 2020 Monza; L’arte ai tempi della 60^ Biennale di Venezia, Palazzo Pisani, 2025, VENEZIA; Selvino Art Festival, Galleria Ducale, 2024, Selvino (BG); Summer Exhibition, Made4art Brera 2024, MILANO; Liquid Sky, Galata Museo del Mare, 2024, GENOVA; Mendace sincerità, Galleria Ossimoro 2023, TORINO; Malamegi Lab Rome 23, Fine Art Gallery, Palazzo Ferrini 2023, ROMA.
“Intime narrazioni. L’arte per guardarsi l’anima“. Mostra personale di Ada Nori
Ente Organizzatore Associazione Culturale infinityArt
A cura di Mara Cozzoli
Presso ChiAmaMilano, Via Laghetto, 2
Programma mostra
Lunedì 17 marzo-venerdì 28 marzo
Inaugurazione giovedì 20 marzo ore 18.00
Orari visita dalle 10.00 alle 19.00, sabato e domenica esclusi.
“Intime narrazioni. L’arte per guardarsi l’anima” Mostra personale di Ada Nori
17 marzo- 28 marzo
inaugurazione 20 marzo ore 18
Presso ChiAmaMilano, Via Laghetto 2
a cura di Mara Cozzoli
Fondendo figurativo e astratto, l’arte di Ada Nori esplora la psiche femminile nella sua affascinante complessità e nelle sue contraddizioni. Si sofferma a sondare gli aspetti soggettivi della femminilità, ma anche quelli corali, conferendo alle sue immagini una sorta di movimento che dà il senso del divenire, dalla presa di coscienza del trascorso e del presente fino allo sguardo verso il futuro.
L’artista affonda la sua indagine nella condizione esistenziale, individuale e collettiva, colta nella sua precarietà e fragilità, ma anche nella ricerca della prontezza d’animo per superare avversità e immaginare nuovi orizzonti. Le donne di Ada Nori esprimono ognuna a modo suo la propria situazione emotiva “hic et nunc”. Storie di un comune sentire si incrociano, si rispecchiano l’una nell’altra, e trasmutano l’inquietudine in rivalsa.
La coesistenza di energia fisica ed emotiva crea figure caratterizzate da campiture, linee, segmenti, matericità, lento dissolvimento e trasparenza. Prigioniere di un mondo che inconsapevolmente hanno contribuito a creare, ora tali figure se ne dissociano.
Aggrappate alla realtà, esse la penetrano per poi frantumarla e ricostruirla.
Essenziale alla resa artistica è l’uso del colore, che sembra estendersi uniformemente sulla tela per poi sorprendere in repentine transizioni tra bianco, azzurro, grigio e ocra, attraversando punte di luce e vivaci intervalli cromatici, tra i quali il rosso.
Passaggi che simboleggiano lo scardinare dell’esistente e il districarsi verso un nuovo inizio. L’atto creativo prende così forma.
Biografia dell’artista
Ada Nori inizia il suo percorso artistico nel 2010 con il maestro Sergio Vatta. Nel 2014 si diploma in pittura col massimo dei voti presso la Scuola Superiore d’Arte del Castello Sforzesco di Milano. I riconoscimenti e i premi raccolti in numerose manifestazioni d’arte sono fin dall’inizio incoraggianti e la stimolano a proseguire il percorso intrapreso.
Al centro della poetica di Ada Nori c’è la figura femminile che diventa il tramite privilegiato per indagare su sé stessa, sul genere al quale appartiene e, più in generale, sulla condizione umana. Le sue sono figure enigmatiche, rivelatrici di tormento e insieme di forza.
Tra le principali esposizioni personali e collettive degli ultimi anni
Ada Nori, Galleria Arte Bagutta, 2023 Milano; Ada Nori per MotelD, 2022-23 Milano; Tra le righe, Spazio Santa Croce, 2022 Moneglia (Ge); Orizzonti, Spazio Santa Croce, 2021 Moneglia (Ge),Varchi, Galleria Arte Bagutta 2020; MilanoFrammenti, Spazio d’Arte, 2020, Moneglia (Ge) Sense and Sensibility, bipersonale, Arcgallery, 2020 Monza; L’arte ai tempi della 60^ Biennale di Venezia, Palazzo Pisani, 2025, VENEZIA; Selvino Art Festival, Galleria Ducale, 2024, Selvino (BG); Summer Exhibition, Made4art Brera 2024, MILANO; Liquid Sky, Galata Museo del Mare, 2024, GENOVA; Mendace sincerità, Galleria Ossimoro 2023, TORINO; Malamegi Lab Rome 23, Fine Art Gallery, Palazzo Ferrini 2023, ROMA.
“Intime narrazioni. L’arte per guardarsi l’anima“. Mostra personale di Ada Nori
Ente Organizzatore Associazione Culturale infinityArt
A cura di Mara Cozzoli
Presso ChiAmaMilano, Via Laghetto, 2
Programma mostra
Lunedì 17 marzo-venerdì 28 marzo
Inaugurazione giovedì 20 marzo ore 18.00
Orari visita dalle 10.00 alle 19.00, sabato e domenica esclusi.
17
marzo 2025
Ada Nori – Intime narrazioni. L’arte per guardarsi dentro
Dal 17 al 28 marzo 2025
arte contemporanea
Location
CHIAMAMILANO
Milano, Via Laghetto, 2, (Milano)
Milano, Via Laghetto, 2, (Milano)
Orario di apertura
da lunedì a venerdì ore 10.00-19.00
Vernissage
20 Marzo 2025, Dalle 18 alle 19
Sito web
Autore
Curatore
Autore testo critico
Produzione organizzazione