Create an account
Welcome! Register for an account
La password verrà inviata via email.
Recupero della password
Recupera la tua password
La password verrà inviata via email.
-
-
- Categorie
- #iorestoacasa
- Agenda
- Archeologia
- Architettura
- Arte antica
- Arte contemporanea
- Arte moderna
- Arti performative
- Attualità
- Bandi e concorsi
- Beni culturali
- Cinema
- Contest
- Danza
- Design
- Diritto
- Eventi
- Fiere e manifestazioni
- Film e serie tv
- Formazione
- Fotografia
- Libri ed editoria
- Mercato
- MIC Ministero della Cultura
- Moda
- Musei
- Musica
- Opening
- Personaggi
- Politica e opinioni
- Street Art
- Teatro
- Viaggi
- Categorie
-
Adriano De Laurentis. Un Novecento assorto e colorato
Cinquantasei opere, tra dipinti, xilografie e sculture sono state donate, dalla famiglia dell’artista Adriano De Laurentis (Cavi di Lavagna 1922 – Chiavari 2003) – i figli Daniela e Fabrizio, e la seconda moglie Elisabetta Megazzini De Laurentis – alla Galleria d’Arte Moderna
Comunicato stampa
Segnala l'evento
Cinquantasei opere, tra dipinti, xilografie e sculture sono state donate, dalla famiglia dell'artista Adriano De Laurentis (Cavi di Lavagna 1922 – Chiavari 2003) - i figli Daniela e Fabrizio, e la seconda moglie Elisabetta Megazzini De Laurentis - alla Galleria d’Arte Moderna, che quest'anno celebra i novant'anni dall'apertura del museo in Villa Saluzzo Serra, e al Museo dell’Accademia Ligustica di Belle Arti, dispiegando una generosità di cui si dà conto, oggi, con due mostre che documentano la sua carriera sul fronte della pittura, della scultura e della grafica tra gli anni Quaranta e l'alba del Duemila.
Donazioni importanti che colmano una significativa lacuna della Galleria d'Arte Moderna – cui non difetta una tenuta di documentazione solo fino agli anni Quaranta compresi – e del Museo dell’Accademia presso il quale, nonostante i legami con gli artisti viventi di territorio, spesso pure impegnati come docenti presso la scuola, l’arte contemporanea, salvo rarissime eccezioni, è del tutto assente.
Il catalogo, edito da Sagep, è curato da Maria Flora Giubilei e da Giulio Sommariva, i quali firmano il saggio introduttivo, con le presentazioni istituzionali di Elisa Serafini, Assessore al Marketing Territoriale, Cultura e alle Politiche per i giovani, e Giuseppe Pericu, Presidente dell'Accademia Ligustica.
Donazioni importanti che colmano una significativa lacuna della Galleria d'Arte Moderna – cui non difetta una tenuta di documentazione solo fino agli anni Quaranta compresi – e del Museo dell’Accademia presso il quale, nonostante i legami con gli artisti viventi di territorio, spesso pure impegnati come docenti presso la scuola, l’arte contemporanea, salvo rarissime eccezioni, è del tutto assente.
Il catalogo, edito da Sagep, è curato da Maria Flora Giubilei e da Giulio Sommariva, i quali firmano il saggio introduttivo, con le presentazioni istituzionali di Elisa Serafini, Assessore al Marketing Territoriale, Cultura e alle Politiche per i giovani, e Giuseppe Pericu, Presidente dell'Accademia Ligustica.
29
giugno 2018
Adriano De Laurentis. Un Novecento assorto e colorato
Dal 29 giugno al 09 settembre 2018
arte moderna
Location
GAM – GALLERIA D’ARTE MODERNA – VILLA SALUZZO (MUSEI DI NERVI)
Genova, Via Capolungo, 3, (Genova)
Genova, Via Capolungo, 3, (Genova)
Biglietti
Intero € 6,00 - Ridotto € 5,00
Orario di apertura
martedì - venerdì 11-18 sabato-domenica 12-19
Vernissage
29 Giugno 2018, ore 16,30