Create an account
Welcome! Register for an account
La password verrà inviata via email.
Recupero della password
Recupera la tua password
La password verrà inviata via email.
-
-
- Categorie
- #iorestoacasa
- Agenda
- Archeologia
- Architettura
- Arte antica
- Arte contemporanea
- Arte moderna
- Arti performative
- Attualità
- Bandi e concorsi
- Beni culturali
- Cinema
- Contest
- Danza
- Design
- Diritto
- Eventi
- Fiere e manifestazioni
- Film e serie tv
- Formazione
- Fotografia
- Libri ed editoria
- Mercato
- MIC Ministero della Cultura
- Moda
- Musei
- Musica
- Opening
- Personaggi
- Politica e opinioni
- Street Art
- Teatro
- Viaggi
- Categorie
-
Alessandro Cidda – Le Erme del Gianicolo
Presentazione del libro di
Alessandro Cidda “Le Erme del Gianicolo” (Edizioni Punctum)
Intervengono: Marco Fabio Apolloni, scrittore, storico dell’arte antica e antiquario
Marco Delogu, fotografo
Comunicato stampa
Segnala l'evento
Una selezione delle fotografie del libro verrà esposta nell'ambito della mostra
Roma viva o morta. Scene senza storia nella città eterna, a cura di Matteo Di Castro, prorogata fino al 28 giugno 2008, “L’idea di questo libro nasce dal profondo affetto che ho per il Gianicolo. Un legame che nasce da lontano e che negli anni non mi ha mai abbandonato. Sono affascinato dalla sua bellezza e magia: il cannone di mezzogiorno, le marionette, le piccole giostre, i pony, il chiosco con i gelati, il verde dei suoi viali e il panorama mozzafiato su Roma”. Così Alessandro Cidda inizia a raccontare il motivo che lo ha spinto a fotografare i busti che costellano la sommità del Gianicolo, protagonisti spesso dimenticati del Risorgimento italiano. Un lavoro che è insieme documentazione artistica di una parte del patrimonio scultoreo della città e testimonianza del suo stato di conservazione, rievocazione storica di una generazione di uomini e donne che hanno contribuito in maniera determinante alla difesa della Repubblica e dell’idea di libertà che rappresentava, e racconto di una Roma molto amata, e forse un po’ impolverata dagli anni.
Roma viva o morta. Scene senza storia nella città eterna, a cura di Matteo Di Castro, prorogata fino al 28 giugno 2008, “L’idea di questo libro nasce dal profondo affetto che ho per il Gianicolo. Un legame che nasce da lontano e che negli anni non mi ha mai abbandonato. Sono affascinato dalla sua bellezza e magia: il cannone di mezzogiorno, le marionette, le piccole giostre, i pony, il chiosco con i gelati, il verde dei suoi viali e il panorama mozzafiato su Roma”. Così Alessandro Cidda inizia a raccontare il motivo che lo ha spinto a fotografare i busti che costellano la sommità del Gianicolo, protagonisti spesso dimenticati del Risorgimento italiano. Un lavoro che è insieme documentazione artistica di una parte del patrimonio scultoreo della città e testimonianza del suo stato di conservazione, rievocazione storica di una generazione di uomini e donne che hanno contribuito in maniera determinante alla difesa della Repubblica e dell’idea di libertà che rappresentava, e racconto di una Roma molto amata, e forse un po’ impolverata dagli anni.
19
giugno 2008
Alessandro Cidda – Le Erme del Gianicolo
19 giugno 2008
fotografia
presentazione
presentazione
Location
S.T. FOTO LIBRERIA GALLERIA
Roma, Via Degli Ombrellari, 25, (Roma)
Roma, Via Degli Ombrellari, 25, (Roma)
Orario di apertura
dal lunedì al sabato 10.30-20.00
Vernissage
19 Giugno 2008, ore 18.00
Autore