Create an account
Welcome! Register for an account
La password verrà inviata via email.
Recupero della password
Recupera la tua password
La password verrà inviata via email.
-
-
- Categorie
- #iorestoacasa
- Agenda
- Archeologia
- Architettura
- Arte antica
- Arte contemporanea
- Arte moderna
- Arti performative
- Attualità
- Bandi e concorsi
- Beni culturali
- Cinema
- Contest
- Danza
- Design
- Diritto
- Eventi
- Fiere e manifestazioni
- Film e serie tv
- Formazione
- Fotografia
- Libri ed editoria
- Mercato
- MIC Ministero della Cultura
- Moda
- Musei
- Musica
- Opening
- Personaggi
- Politica e opinioni
- Street Art
- Teatro
- Viaggi
- Categorie
-
Alì Assaf / Serafino Amato – SIde by side
Un ciclo di quattro mostre in cui quattro artisti esporranno le loro opere quattro coppie di artisti di diversa formazione, disciplina artistica e nazionalità dal titolo Side by Side.
Comunicato stampa
Segnala l'evento
Questa è la prima di un ciclo di quattro mostre in cui esporranno le loro opere quattro coppie di artisti di diversa formazione, disciplina artistica e nazionalità dal titolo Side by Side.
Alì Assaf e Serafino Amato, 19 marzo - 1 aprile 2014
Myriam Laplante e Georgina Spengler, 11 - 29 Aprile 2014
Peter Flaccus e Giuseppe Amalfi, 6 - 16 maggio 2014
William Pettit e Jochem Schoneveld , 20 - 30 maggio 2014
”si conoscono, si scelgono […] fra loro, per imbastire dialoghi in linguaggi e sonorità diverse per forme differenti: linguaggi imparentati.”
Serafino Amato, che ha coordinato la serie di mostre, scrive: “…il mondo del cinema, dell’arte… “ li chiamano così, come fossero mondi in disparte. Forse in alcuni casi ci sono proprio mondi che girano diagonali e imperscrutabili. Infatti, “il mondo della finanza” lo è. Sempre più condiziona restando però cometa o meteorite pronta a schiantare.
Il mondo dell’arte… e penserei di più ad un pianeta poco abitato, che ad un cerchio di un cerchio pre-Copernicano, un pianeta incistato nelle orbite dell’umano per alcuni, del reale per altri, del metafisico per diversi. Un artista normale, nella sua vita, incontra e riconosce pochi altri come lui e se li ricorda a mente, se ha buona memoria, ne ricorda sembianze e le inquietudini. Questo gruppo di persone, noi, ci riconosciamo per quello che siamo, sia che si frequenti l’umano, il reale, o che si tentino strade astratte, metaforiche e ardue.
Myriam L, Georgina S, Peter F, Jochem S, William P, Alì A, Serafino A, Giuseppe A, sono abitanti di territori dove solo un senso di diaspora rende possibile costruire nuove trame esistenziali, unica amara possibilità, questa, che permetta incontri fra persone artiste…ancora.
Nato nel 1950 a Bassora (Iraq), Alì Assaf vive a Roma dal 1974. Espone dalla fine degli anni sessanta in Europa, Nord Africa e Medio Oriente. Artista e organizzatore di eventi culturali, incentra la sua attività su problematiche contemporanee come: identità, immigrazione, esilio, riflettendo sul ruolo stesso dell’artista.
In questa occasione, Assaf ripresenta per la prima volta a Roma la sua opera “Narciso”, esposta come videoinstallazione alla Biennale d’Arte di Venezia del 2011.
Nato nel 1958, Serafino Amato si è formato nell’ambito della ricerca teatrale nei primi anni ottanta,
per poi dedicarsi esclusivamente alla fotografia. Ha esposto in Italia e all’estero. Dal 2000, ha affiancato l’uso della videocamera. Ha pubblicato nel 2008 con Lorenzo Pavolini, “Ecatombe - i girini della storia” e nel 2012 “Fogli dei giorni - Leafing through the days”, In Side by Side presenta il video: “Annibale e Amilcare il disegno delle linee”...videotrailer per un manoscritto non pubblicato.
Alì Assaf e Serafino Amato, 19 marzo - 1 aprile 2014
Myriam Laplante e Georgina Spengler, 11 - 29 Aprile 2014
Peter Flaccus e Giuseppe Amalfi, 6 - 16 maggio 2014
William Pettit e Jochem Schoneveld , 20 - 30 maggio 2014
”si conoscono, si scelgono […] fra loro, per imbastire dialoghi in linguaggi e sonorità diverse per forme differenti: linguaggi imparentati.”
Serafino Amato, che ha coordinato la serie di mostre, scrive: “…il mondo del cinema, dell’arte… “ li chiamano così, come fossero mondi in disparte. Forse in alcuni casi ci sono proprio mondi che girano diagonali e imperscrutabili. Infatti, “il mondo della finanza” lo è. Sempre più condiziona restando però cometa o meteorite pronta a schiantare.
Il mondo dell’arte… e penserei di più ad un pianeta poco abitato, che ad un cerchio di un cerchio pre-Copernicano, un pianeta incistato nelle orbite dell’umano per alcuni, del reale per altri, del metafisico per diversi. Un artista normale, nella sua vita, incontra e riconosce pochi altri come lui e se li ricorda a mente, se ha buona memoria, ne ricorda sembianze e le inquietudini. Questo gruppo di persone, noi, ci riconosciamo per quello che siamo, sia che si frequenti l’umano, il reale, o che si tentino strade astratte, metaforiche e ardue.
Myriam L, Georgina S, Peter F, Jochem S, William P, Alì A, Serafino A, Giuseppe A, sono abitanti di territori dove solo un senso di diaspora rende possibile costruire nuove trame esistenziali, unica amara possibilità, questa, che permetta incontri fra persone artiste…ancora.
Nato nel 1950 a Bassora (Iraq), Alì Assaf vive a Roma dal 1974. Espone dalla fine degli anni sessanta in Europa, Nord Africa e Medio Oriente. Artista e organizzatore di eventi culturali, incentra la sua attività su problematiche contemporanee come: identità, immigrazione, esilio, riflettendo sul ruolo stesso dell’artista.
In questa occasione, Assaf ripresenta per la prima volta a Roma la sua opera “Narciso”, esposta come videoinstallazione alla Biennale d’Arte di Venezia del 2011.
Nato nel 1958, Serafino Amato si è formato nell’ambito della ricerca teatrale nei primi anni ottanta,
per poi dedicarsi esclusivamente alla fotografia. Ha esposto in Italia e all’estero. Dal 2000, ha affiancato l’uso della videocamera. Ha pubblicato nel 2008 con Lorenzo Pavolini, “Ecatombe - i girini della storia” e nel 2012 “Fogli dei giorni - Leafing through the days”, In Side by Side presenta il video: “Annibale e Amilcare il disegno delle linee”...videotrailer per un manoscritto non pubblicato.
19
marzo 2014
Alì Assaf / Serafino Amato – SIde by side
Dal 19 marzo al 04 aprile 2014
arte contemporanea
Location
GALLERIA MONTY & COMPANY
Roma, Via Della Madonna Dei Monti, 69, (Roma)
Roma, Via Della Madonna Dei Monti, 69, (Roma)
Orario di apertura
da martedì asabato ore 16- 20
Vernissage
19 Marzo 2014, ore 18.00
Autore
Curatore