Create an account
Welcome! Register for an account
La password verrà inviata via email.
Recupero della password
Recupera la tua password
La password verrà inviata via email.
-
-
- Categorie
- #iorestoacasa
- Agenda
- Archeologia
- Architettura
- Arte antica
- Arte contemporanea
- Arte moderna
- Arti performative
- Attualità
- Bandi e concorsi
- Beni culturali
- Cinema
- Contest
- Danza
- Design
- Diritto
- Eventi
- Fiere e manifestazioni
- Film e serie tv
- Formazione
- Fotografia
- Libri ed editoria
- Mercato
- MIC Ministero della Cultura
- Moda
- Musei
- Musica
- Opening
- Personaggi
- Politica e opinioni
- Street Art
- Teatro
- Viaggi
- Categorie
-
Altri enigmi…omaggio a Man Ray. Opere di Fabio Donato 2010_2017
Produrre pensiero è il fine ultimo degli scatti fotografici di Fabio Donato, che torna ad investigare la trascendenza, alla ricerca di quell’elemento che rende una figura intrisa di impeto mitologico
Comunicato stampa
Segnala l'evento
Produrre pensiero è il fine ultimo degli scatti fotografici di Fabio Donato, che torna ad investigare la
trascendenza, alla ricerca di quell’elemento che rende una figura intrisa di impeto mitologico.
S’intitola Altri enigmi…omaggio a Man Ray la mostra, curata da Giuseppe Morra, che Fabio Donato
presenta presso la Biblioteca del Museo Nitsch, l’8 giugno 2017 alle ore 19.00, imbastendo un dialogo
tra lo straniamento tipico dei soggetti, animati o inanimati, ritratti da Man Ray e la quotidianità ermetica
della città di Napoli.
Come proiezioni di immagini mentali, le fotografie di Donato ritraggono la realtà, sondandone il
mistero che la sottende, suggerito da forme che inducono all’interrogazione, al ragionamento su un
tempo non ancora concluso. Questo racconto visivo di vocazione concettuale, che rende attivo lo
sguardo del fruitore, accentua il senso di alienazione che pervade gli oggetti d’uso quotidiano, fossili di
un’archeologia del presente còlti in dettagli evocativi, componenti fondamentali nell’estetica fotografica
di Donato.
Altri enigmi…omaggio a Man Ray si compone di fotogrammi che, come indizi, s’interrogano sulla realtà in
termini profondamente esistenziali, oscillando tra visione interiore e trasformazione oggettiva
dell’immagine, come il metronomo di Man Ray, a cui la mostra è chiaramente ispirata.
Come avviene nell’Enigma di Isidore Ducasse, oggetti-non- oggetti vengono ritratti, spogliati della loro
funzionalità originaria, recuperabile solo intimamente e non senza retrocessioni e cedimenti, a
testimonianza dell’unica certezza, quella dell’assurdo. Fabio Donato costruisce un racconto irrazionale,
che mira alla ricerca di senso e unità, pur sapendo che potrebbe non aver fine, ma che, allo stesso
tempo, sottolinea la straordinaria bellezza del mistero della vita.
La mostra è accompagnata dal catalogo dal titolo omonimo Altri enigmi…omaggio a Man Ray, edito da
artstudiopaparo, con testi di Diana Gianquitto, Olga Scotto di Vettimo, Maria Savarese e Loredana
Troise.
Fabio Donato
È da quasi cinquant’anni anni (1967 ad oggi) che il percorso della ricerca di Fabio Donato si svolge su due binari paralleli.
Il primo è quello più professionale, tutto dedicato alla storicizzazione dei linguaggi artistici (arti figurative, teatro). Ama
definirsi fotoreporter della cultura; lavoro che svolge principalmente a Napoli, ma con viaggi, anche molto lunghi, in ogni
angolo del mondo. Lungo le strade dei linguaggi dell’arte ha avuto l’occasione di sperimentare il proprio, quello della
fotografia, con il punto di vista di uno spettatore privilegiato, che gli ha permesso di incontrare artisti come J. Beuys, A.
Warhol, J. Beck, H.Nitsch, Eduardo, Svoboda, Shimamoto, e quasi tutti i più importanti operatori delle arti visive
internazionali ,con un occhio attento al proprio territorio che gli ha permesso di mettere insieme un archivio ricco di circa
400.000 immagini.
Fondazione Morra – Museo Nitsch | Vico Lungo Pontecorvo 29D-80135 Napoli | Tel. 0815641655 | Fax. 0815641494
www.fondazionemorra.org info@fondazionemorra.org
Il secondo percorso, (quello che definisce “poetico”), si svolge, da sempre, su temi come la sospensione del tempo, la soglia
come linea di demarcazione tra spazi, tempi, dimensioni mentali contrapposte. Ed ancora il doppio, il rapporto tra la realtà e
la finzione, l’altro da sé. Il tutto attraverso immagini che, partendo da dettagli urbani, divengono territorio di proiezioni
mentali.
Tutto ciò come tentativo di provocare “pensiero” in chi legge il suo lavoro, in un tempo dove l’hobby più diffuso
dell’umanità pare sia diventato quello di autoritrarsi in ogni luogo e comunicarlo al mondo intero.
Da più di vent’anni è docente di Fotografia presso l’Accademia di Belle Arti di Napoli. Alcune sue opere sono conservate in
collezioni museali in: Italia, Messico, Francia, Brasile, Cina.
trascendenza, alla ricerca di quell’elemento che rende una figura intrisa di impeto mitologico.
S’intitola Altri enigmi…omaggio a Man Ray la mostra, curata da Giuseppe Morra, che Fabio Donato
presenta presso la Biblioteca del Museo Nitsch, l’8 giugno 2017 alle ore 19.00, imbastendo un dialogo
tra lo straniamento tipico dei soggetti, animati o inanimati, ritratti da Man Ray e la quotidianità ermetica
della città di Napoli.
Come proiezioni di immagini mentali, le fotografie di Donato ritraggono la realtà, sondandone il
mistero che la sottende, suggerito da forme che inducono all’interrogazione, al ragionamento su un
tempo non ancora concluso. Questo racconto visivo di vocazione concettuale, che rende attivo lo
sguardo del fruitore, accentua il senso di alienazione che pervade gli oggetti d’uso quotidiano, fossili di
un’archeologia del presente còlti in dettagli evocativi, componenti fondamentali nell’estetica fotografica
di Donato.
Altri enigmi…omaggio a Man Ray si compone di fotogrammi che, come indizi, s’interrogano sulla realtà in
termini profondamente esistenziali, oscillando tra visione interiore e trasformazione oggettiva
dell’immagine, come il metronomo di Man Ray, a cui la mostra è chiaramente ispirata.
Come avviene nell’Enigma di Isidore Ducasse, oggetti-non- oggetti vengono ritratti, spogliati della loro
funzionalità originaria, recuperabile solo intimamente e non senza retrocessioni e cedimenti, a
testimonianza dell’unica certezza, quella dell’assurdo. Fabio Donato costruisce un racconto irrazionale,
che mira alla ricerca di senso e unità, pur sapendo che potrebbe non aver fine, ma che, allo stesso
tempo, sottolinea la straordinaria bellezza del mistero della vita.
La mostra è accompagnata dal catalogo dal titolo omonimo Altri enigmi…omaggio a Man Ray, edito da
artstudiopaparo, con testi di Diana Gianquitto, Olga Scotto di Vettimo, Maria Savarese e Loredana
Troise.
Fabio Donato
È da quasi cinquant’anni anni (1967 ad oggi) che il percorso della ricerca di Fabio Donato si svolge su due binari paralleli.
Il primo è quello più professionale, tutto dedicato alla storicizzazione dei linguaggi artistici (arti figurative, teatro). Ama
definirsi fotoreporter della cultura; lavoro che svolge principalmente a Napoli, ma con viaggi, anche molto lunghi, in ogni
angolo del mondo. Lungo le strade dei linguaggi dell’arte ha avuto l’occasione di sperimentare il proprio, quello della
fotografia, con il punto di vista di uno spettatore privilegiato, che gli ha permesso di incontrare artisti come J. Beuys, A.
Warhol, J. Beck, H.Nitsch, Eduardo, Svoboda, Shimamoto, e quasi tutti i più importanti operatori delle arti visive
internazionali ,con un occhio attento al proprio territorio che gli ha permesso di mettere insieme un archivio ricco di circa
400.000 immagini.
Fondazione Morra – Museo Nitsch | Vico Lungo Pontecorvo 29D-80135 Napoli | Tel. 0815641655 | Fax. 0815641494
www.fondazionemorra.org info@fondazionemorra.org
Il secondo percorso, (quello che definisce “poetico”), si svolge, da sempre, su temi come la sospensione del tempo, la soglia
come linea di demarcazione tra spazi, tempi, dimensioni mentali contrapposte. Ed ancora il doppio, il rapporto tra la realtà e
la finzione, l’altro da sé. Il tutto attraverso immagini che, partendo da dettagli urbani, divengono territorio di proiezioni
mentali.
Tutto ciò come tentativo di provocare “pensiero” in chi legge il suo lavoro, in un tempo dove l’hobby più diffuso
dell’umanità pare sia diventato quello di autoritrarsi in ogni luogo e comunicarlo al mondo intero.
Da più di vent’anni è docente di Fotografia presso l’Accademia di Belle Arti di Napoli. Alcune sue opere sono conservate in
collezioni museali in: Italia, Messico, Francia, Brasile, Cina.
08
giugno 2017
Altri enigmi…omaggio a Man Ray. Opere di Fabio Donato 2010_2017
Dall'otto giugno al 30 luglio 2017
fotografia
Location
MUSEO HERMANN NITSCH – FONDAZIONE MORRA
Napoli, vico lungo Pontecorvo, 29d, (Napoli)
Napoli, vico lungo Pontecorvo, 29d, (Napoli)
Orario di apertura
lun-ven. 10.30 – 18.30
sab. 10.30 – 13.30
Vernissage
8 Giugno 2017, ore 19
Autore