Create an account
Welcome! Register for an account
La password verrà inviata via email.
Recupero della password
Recupera la tua password
La password verrà inviata via email.
-
-
- Categorie
- #iorestoacasa
- Agenda
- Archeologia
- Architettura
- Arte antica
- Arte contemporanea
- Arte moderna
- Arti performative
- Attualità
- Bandi e concorsi
- Beni culturali
- Cinema
- Contest
- Danza
- Design
- Diritto
- Eventi
- Fiere e manifestazioni
- Film e serie tv
- Formazione
- Fotografia
- Libri ed editoria
- Mercato
- MIC Ministero della Cultura
- Moda
- Musei
- Musica
- Opening
- Personaggi
- Politica e opinioni
- Street Art
- Teatro
- Viaggi
- Categorie
-
Annalisa Casini – Unordinarysetup Disassembled
Per la prima volta, Annalisa Casini, artista poliedrica delle arti visive e del design di riciclo, si occupa di fotografia e digital art.
Comunicato stampa
Segnala l'evento
New York o Mosca? prendo l'aereo o Google Maps?
Non sono domande insensate per l'artista Annalisa Casini, che in realtà all'aereo preferisce il pc e quindi, i suoi viaggi diventano virtuali, come i suoi ricordi che si trasformano poi in
innovativi collages.
Unordinarysetup Disassembled è il nome del suo progetto che raccoglie in se' foto tratte da Google Maps, scatti reali presi dalla rete.
Unordinarysetup Disassembled è il titolo della personale di Annalisa Casini, che sarà inaugurata
lunedi 21 luglio alle ore 21.00
allo Spazio OPEN Bevacqua Panigai
in piazza Sant'Andrea 5 a Treviso.
Per la prima volta, Annalisa Casini, artista poliedrica delle arti visive e del design di riciclo, si occupa di fotografia e digital art.
Il progetto ha avuto inizio 4 anni, quando nell'estate del 2011 voleva andare a New York ma non aveva soldi per l'aereo e così ha deciso di visitare la Grande Mela virtualmente attraverso Google Maps. Questo nuovo mezzo si è dimostrato elemento fondante per i suoi creativi collages realizzati con le vedute da Street View e dal Satellite.
Nasce cosi Unordinarysetup Disassembled, una sorta di diario di un viaggio virtuale, durato un anno attraverso gli Stati Uniti d'America e poi intorno al mondo, composto da 33 collages innovativi dalle vedute bizzare ed ironiche e un libro, dove sono raccolti e completati con annotazioni personali.
La mostra rimarrà aperta fino al 28 luglio: dal mercoledì al venerdì ore 15 alle 19.00
sabato su appuntamento chiamando il 349-0952629
Non sono domande insensate per l'artista Annalisa Casini, che in realtà all'aereo preferisce il pc e quindi, i suoi viaggi diventano virtuali, come i suoi ricordi che si trasformano poi in
innovativi collages.
Unordinarysetup Disassembled è il nome del suo progetto che raccoglie in se' foto tratte da Google Maps, scatti reali presi dalla rete.
Unordinarysetup Disassembled è il titolo della personale di Annalisa Casini, che sarà inaugurata
lunedi 21 luglio alle ore 21.00
allo Spazio OPEN Bevacqua Panigai
in piazza Sant'Andrea 5 a Treviso.
Per la prima volta, Annalisa Casini, artista poliedrica delle arti visive e del design di riciclo, si occupa di fotografia e digital art.
Il progetto ha avuto inizio 4 anni, quando nell'estate del 2011 voleva andare a New York ma non aveva soldi per l'aereo e così ha deciso di visitare la Grande Mela virtualmente attraverso Google Maps. Questo nuovo mezzo si è dimostrato elemento fondante per i suoi creativi collages realizzati con le vedute da Street View e dal Satellite.
Nasce cosi Unordinarysetup Disassembled, una sorta di diario di un viaggio virtuale, durato un anno attraverso gli Stati Uniti d'America e poi intorno al mondo, composto da 33 collages innovativi dalle vedute bizzare ed ironiche e un libro, dove sono raccolti e completati con annotazioni personali.
La mostra rimarrà aperta fino al 28 luglio: dal mercoledì al venerdì ore 15 alle 19.00
sabato su appuntamento chiamando il 349-0952629
21
luglio 2014
Annalisa Casini – Unordinarysetup Disassembled
Dal 21 al 28 luglio 2014
arte contemporanea
Location
SPAZIO BEVAQUA PANIGAI
Treviso, Vicolo San Pancrazio, 3, (Treviso)
Treviso, Vicolo San Pancrazio, 3, (Treviso)
Orario di apertura
dal mercoledì al venerdì ore 15 alle 19.00
sabato su appuntamento chiamando il 349-0952629
Vernissage
21 Luglio 2014, ore 21.00
Autore