Create an account
Welcome! Register for an account
La password verrà inviata via email.
Recupero della password
Recupera la tua password
La password verrà inviata via email.
-
-
- Categorie
- #iorestoacasa
- Agenda
- Archeologia
- Architettura
- Arte antica
- Arte contemporanea
- Arte moderna
- Arti performative
- Attualità
- Bandi e concorsi
- Beni culturali
- Cinema
- Contest
- Danza
- Design
- Diritto
- Eventi
- Fiere e manifestazioni
- Film e serie tv
- Formazione
- Fotografia
- Libri ed editoria
- Mercato
- MIC Ministero della Cultura
- Moda
- Musei
- Musica
- Opening
- Personaggi
- Politica e opinioni
- Street Art
- Teatro
- Viaggi
- Categorie
-
Antonella Mason – From Becoming To Vertically
Dal 6 novembre al 7 dicembre l’esposizione monografica dell’artista che vive e lavora tra New York e l’Italia. La mostra, a cura dello Studio Chiave di Volta, seleziona i lavori più significativi di tre progetti dell’artista dal 2009 a oggi:Becoming, La Donna dei Mille Mondi e Vertically.
Comunicato stampa
Segnala l'evento
Villorba, nella barchessa di Villa Giovannina recentemente inaugurata, accoglierà dal 6 novembre
al 7 dicembre l’esposizione monografica delle opere di Antonella Mason, l’artista moglianese che
da anni vive e lavora tra New York e l'Italia. La mostra, a cura dello Studio Chiave di Volta di
Villorba, seleziona i lavori più significativi dell’artista dal 2009 a oggi. In tutti i dipinti di Antonella
c’è un “io narrante” tra ragione e inconscio, da lei anche descritti come “mente e cuore”. Un
confronto costante che arriva all’equilibrio solo attraverso quello che lei definisce “Terza
Dimensione”, questa è la verticalità del fluire della mente verso il cuore e viceversa. Il titolo della
mostra, From Becoming to Vertically, è in realtà il nome di un processo artistico dove i progetti
Becoming e The Woman of Thousand Worlds aiutano a comprendere i lavori di Vertically.
Con una concettuale profondità di pensiero, esplora la ricchezza creativa dell’inconscio e attraverso
l’arte recupera le vite infinite del cervello. Non è un caso che si interessino alla sua arte psicologi e
neuroscienziati come il dottor James Stellar, attuale Presidente del SUNY (State University New
York), con il quale è nata una importante conversazione scientifico-intellettuale pubblicata nella
monografia dell’artista a cura di Elsa Dezuanni con scritti di Ennio Pouchard e Patrizio Rigobon,
che sarà presentata alla Barchessa di Villa Giovannina in occasione del vernissage il 5 novembre.
al 7 dicembre l’esposizione monografica delle opere di Antonella Mason, l’artista moglianese che
da anni vive e lavora tra New York e l'Italia. La mostra, a cura dello Studio Chiave di Volta di
Villorba, seleziona i lavori più significativi dell’artista dal 2009 a oggi. In tutti i dipinti di Antonella
c’è un “io narrante” tra ragione e inconscio, da lei anche descritti come “mente e cuore”. Un
confronto costante che arriva all’equilibrio solo attraverso quello che lei definisce “Terza
Dimensione”, questa è la verticalità del fluire della mente verso il cuore e viceversa. Il titolo della
mostra, From Becoming to Vertically, è in realtà il nome di un processo artistico dove i progetti
Becoming e The Woman of Thousand Worlds aiutano a comprendere i lavori di Vertically.
Con una concettuale profondità di pensiero, esplora la ricchezza creativa dell’inconscio e attraverso
l’arte recupera le vite infinite del cervello. Non è un caso che si interessino alla sua arte psicologi e
neuroscienziati come il dottor James Stellar, attuale Presidente del SUNY (State University New
York), con il quale è nata una importante conversazione scientifico-intellettuale pubblicata nella
monografia dell’artista a cura di Elsa Dezuanni con scritti di Ennio Pouchard e Patrizio Rigobon,
che sarà presentata alla Barchessa di Villa Giovannina in occasione del vernissage il 5 novembre.
05
novembre 2016
Antonella Mason – From Becoming To Vertically
Dal 05 novembre al 07 dicembre 2016
arte contemporanea
Location
BARCHESSA DI VILLA GIOVANNINA
Villorba, Via Della Libertà, 2, (Treviso)
Villorba, Via Della Libertà, 2, (Treviso)
Biglietti
Intero € 5; ridotto € 2
Orario di apertura
Lun-Ven 16-20
Sab 14-20
Dom 10-20
Vernissage
5 Novembre 2016, Ore 18 su invito
Autore
Curatore