Create an account
Welcome! Register for an account
La password verrà inviata via email.
Recupero della password
Recupera la tua password
La password verrà inviata via email.
-
-
- Categorie
- #iorestoacasa
- Agenda
- Archeologia
- Architettura
- Arte antica
- Arte contemporanea
- Arte moderna
- Arti performative
- Attualità
- Bandi e concorsi
- Beni culturali
- Cinema
- Contest
- Danza
- Design
- Diritto
- Eventi
- Fiere e manifestazioni
- Film e serie tv
- Formazione
- Fotografia
- Libri ed editoria
- Mercato
- MIC Ministero della Cultura
- Moda
- Musei
- Musica
- Opening
- Personaggi
- Politica e opinioni
- Street Art
- Teatro
- Viaggi
- Categorie
-
Antonella Zazzera – In signo lucis
Il dialogo che l’artista ha instaurato con il luogo, la scelta delle opere e la loro meticolosa collocazione, ha dato vita ad una mostra dall’accento speciale.
Comunicato stampa
Segnala l'evento
La mostra personale di Antonella Zazzera In signo lucis, presso il
Chiostro del Convento Muri- Gries / Bolzano, è stata realizzata in
collaborazione con la Galleria Antonella Cattani contemporary art.
Il dialogo che l'artista ha instaurato con il luogo, la scelta delle opere e
la loro meticolosa collocazione, ha dato vita ad una mostra
dall'accento speciale.
L'armonia tra le forme: quelle antiche dei capitelli e degli archi del
Chiostro con le forme contemporanee delle sculture dell'artista umbra,
è l'impressum dell'esposizione che aprirà ufficialmente con
l'inaugurazione, venerdi 22 maggio alle ore 19.00.
In signo lucis, titolo della mostra, vuole sottolineare invece il ruolo da
protagonista che la luce riveste rispetto alle creazioni di Antonella
Zazzera, le cui superfici in rame, mutano ai cambiamenti della luce
lungo il semplice cedersi delle ore del giorno.
Le sue sculture sono il risultato di tessiture di filo di rame brunito
lavorate su un apposito telaio. L'artista procede per stratificazioni e
incroci finché l'opera non raggiunge lo spessore necessario ad
imprimerle la forma desiderata. Intrecci che vibrano alla luce, superfici
riflettenti implicano che questa matassa di segni fitti venga tesa con
precisione assoluta, per restituire l'ordine progettuale del disegno.
Le opere appaiono come forme di luce costituite da infiniti attimi
luminosi che mai si ripetono: nel disegnare lo spazio con armonia,
rivelano il loro essere scultura ed installazione simultaneamente. Le
azioni che l'artista compie per costruire le sue opere hanno un che di
arcano; la posizione che assume è quella del demiurgo lavoratore, che
plasma la materia, la trasforma, le dà ordine e la vivifica con la propria
volontà, inventando, come solo pochissimi altri delle ultime
generazioni hanno saputo fare, un linguaggio nuovo: uno stile.
Chiostro del Convento Muri- Gries / Bolzano, è stata realizzata in
collaborazione con la Galleria Antonella Cattani contemporary art.
Il dialogo che l'artista ha instaurato con il luogo, la scelta delle opere e
la loro meticolosa collocazione, ha dato vita ad una mostra
dall'accento speciale.
L'armonia tra le forme: quelle antiche dei capitelli e degli archi del
Chiostro con le forme contemporanee delle sculture dell'artista umbra,
è l'impressum dell'esposizione che aprirà ufficialmente con
l'inaugurazione, venerdi 22 maggio alle ore 19.00.
In signo lucis, titolo della mostra, vuole sottolineare invece il ruolo da
protagonista che la luce riveste rispetto alle creazioni di Antonella
Zazzera, le cui superfici in rame, mutano ai cambiamenti della luce
lungo il semplice cedersi delle ore del giorno.
Le sue sculture sono il risultato di tessiture di filo di rame brunito
lavorate su un apposito telaio. L'artista procede per stratificazioni e
incroci finché l'opera non raggiunge lo spessore necessario ad
imprimerle la forma desiderata. Intrecci che vibrano alla luce, superfici
riflettenti implicano che questa matassa di segni fitti venga tesa con
precisione assoluta, per restituire l'ordine progettuale del disegno.
Le opere appaiono come forme di luce costituite da infiniti attimi
luminosi che mai si ripetono: nel disegnare lo spazio con armonia,
rivelano il loro essere scultura ed installazione simultaneamente. Le
azioni che l'artista compie per costruire le sue opere hanno un che di
arcano; la posizione che assume è quella del demiurgo lavoratore, che
plasma la materia, la trasforma, le dà ordine e la vivifica con la propria
volontà, inventando, come solo pochissimi altri delle ultime
generazioni hanno saputo fare, un linguaggio nuovo: uno stile.
22
maggio 2015
Antonella Zazzera – In signo lucis
Dal 22 maggio al 25 giugno 2015
arte contemporanea
Location
CONVENTO DEI BENEDETTINI – MURI/GRIES
Bolzano, Piazza Gries, 21, (Bolzano)
Bolzano, Piazza Gries, 21, (Bolzano)
Orario di apertura
lu-sa 10-12 e 15-18
Vernissage
22 Maggio 2015, h 19
Autore