Create an account
Welcome! Register for an account
La password verrà inviata via email.
Recupero della password
Recupera la tua password
La password verrà inviata via email.
-
-
- Categorie
- #iorestoacasa
- Agenda
- Archeologia
- Architettura
- Arte antica
- Arte contemporanea
- Arte moderna
- Arti performative
- Attualità
- Bandi e concorsi
- Beni culturali
- Cinema
- Contest
- Danza
- Design
- Diritto
- Eventi
- Fiere e manifestazioni
- Film e serie tv
- Formazione
- Fotografia
- Libri ed editoria
- Mercato
- MIC Ministero della Cultura
- Moda
- Musei
- Musica
- Opening
- Personaggi
- Politica e opinioni
- Street Art
- Teatro
- Viaggi
- Categorie
-
Antonio Amorosi (1660- 1738) – Vita quotidiana nel Settecento
Amorosi, artista del tutto atipico nel panorama figurativo romano del primo Settecento. Egli si dedica infatti soprattutto a opere di soggetto realistico e giocoso: scene di vita, rappresentazioni di un mondo minore, ritratti di fanciulli, descritti con lo spirito del narratore arguto. Un genere quotidiano e familiare del tutto opposto a quello grandioso allora in voga che rende Amorosi protagonista inimitabile della Roma del XVIII secolo, città in cui si trasferì all’età di otto anni e dove si formò sotto la guida di Giuseppe Ghezzi, suo concittadino, e dove lavorò per tutta la vita.
Segnala l'evento
16
maggio 2003
Antonio Amorosi (1660- 1738) – Vita quotidiana nel Settecento
Dal 16 maggio al 12 ottobre 2003
arte antica
Location
PALAZZO PASCALI
Comunanza, Piazza Luzi, (Ascoli Piceno)
Comunanza, Piazza Luzi, (Ascoli Piceno)
Orario di apertura
ven_ dom h.16.30-20.30, luglio e agosto mar_dom 18.00-22.00
Vernissage
16 Maggio 2003, ore 17.30
Autore