Create an account
Welcome! Register for an account
La password verrà inviata via email.
Recupero della password
Recupera la tua password
La password verrà inviata via email.
-
-
- Categorie
- #iorestoacasa
- Agenda
- Archeologia
- Architettura
- Arte antica
- Arte contemporanea
- Arte moderna
- Arti performative
- Attualità
- Bandi e concorsi
- Beni culturali
- Cinema
- Contest
- Danza
- Design
- Diritto
- Eventi
- Fiere e manifestazioni
- Film e serie tv
- Formazione
- Fotografia
- Libri ed editoria
- Mercato
- MIC Ministero della Cultura
- Moda
- Musei
- Musica
- Opening
- Personaggi
- Politica e opinioni
- Street Art
- Teatro
- Viaggi
- Categorie
-
Armando Fettolini – Corpi in Viaggio
In “Corpi in Viaggio” è una lunga riflessione che l’artista Armando Fettolini dell’opera di Arnold Bocklin nell’isola dei morti, una rappresentazione simbolica delle anime verso una ipotetica nuova vita. Fettolini è pittore di lunghi racconti, e di atmosfere filosofiche.
Comunicato stampa
Segnala l'evento
Venerdì 18 settembre 2009 alle ore 20.30 presso il Teatrino di Villa Gonzaga via Luigia Greppi 4 in
Olgiate Olona, lo spazio danseei organizza col patrocinio del comune , “Suono e Segno”
dedicato a Mauricio Kagel compositore che si è sempre mantenuto in assoluta autonomia rispetto alle
correnti egemoniche della Musica Contemporanea allora imperante.Kagel ha sempre evitato un
costruttivismo esasperato, per una semplicità espressiva e più comunicativa rispetto a moltissime altre
con risultati veramente sorprendenti. Infatti il problema di Kagel , riguarda la ricezione dell'ascoltatore,
di pensare a un pubblico cui dovrebbero essere dedicati delle tematiche e un linguaggio ben precisi.
Qualsiasi compositore che per motivi programmatici non sia proiettato verso il passato produce musica
contemporanea più o meno radicale, inevitabilmente si allontana sempre di più dagli ascoltatori che
seguono concerti con repertorio classico. Mauricio Kagel, nato a Buenos Aires da una famiglia ebraica
fuggita dalla Russia per persecuzioni politiche.Nel 1957 giunge in Germania.
Ha insegnato presso l'International Summer School di Darmstadt, presso l'Università Statale di New
York a Buffalo, insegna teoria musicale al Berlin Film Academy e corsi di nuova musica di Goteborg e
Colonia. Sue opere principali: Saatsheater (1971) Ein Aufnahmezustand (1969), Ludwig van (1970),
altri pezzi sono: Con voce, Acustica, Capriccio, MM51, Siegfried, An Tasten ed altri ancora.
In “Corpi in Viaggio” è una lunga riflessione che l'artista Armando Fettolini dell'opera di Arnold
Bocklin nell'isola dei morti, una rappresentazione simbolica delle anime verso una ipotetica nuova vita.
Fettolini è pittore di lunghi racconti, e di atmosfere filosofiche.
Nel caso di questa mostra,la voglia di ricercare è un continuo movimento intorno al tema del viaggio per
un altrove. Ogni piccola tavola di “corpi in viaggio” sta nel far emergere presenza e assenza
costringendo in tal modo a pensare al destino dell'uomo.
.
Mauricio Kagel Buenos Aires 1931 Colonia 2008
Armando Fettolini Milano 1960
8
Venerdì 18 settembre ore 20.30 inaugurazione personale
Armando Fettolini “Corpi in viaggio “
Venerdì 18 settembre ore 21.15 concerto per violoncello M.o Guido Boselli
musiche di:B.A. Zimmermann -M.Molteni – G. Boselli – S. Lanza – M. Kagel
Venerdì 25 settembre ore 21.15 concerto per pianoforte Mo Fausto Bongelli
musiche di: S. Gubaidulina – M. Kagel – A. Hovhaness – J. Cage – F. Rzewski
Venerdì 02 ottobre ore 21.15 concerto per pianoforte Mo Alfonso Alberti
musiche di: M. Kagel – N. Castiglioni – N. Sani – C. Rojac – S. Pierini
Olgiate Olona, lo spazio danseei organizza col patrocinio del comune , “Suono e Segno”
dedicato a Mauricio Kagel compositore che si è sempre mantenuto in assoluta autonomia rispetto alle
correnti egemoniche della Musica Contemporanea allora imperante.Kagel ha sempre evitato un
costruttivismo esasperato, per una semplicità espressiva e più comunicativa rispetto a moltissime altre
con risultati veramente sorprendenti. Infatti il problema di Kagel , riguarda la ricezione dell'ascoltatore,
di pensare a un pubblico cui dovrebbero essere dedicati delle tematiche e un linguaggio ben precisi.
Qualsiasi compositore che per motivi programmatici non sia proiettato verso il passato produce musica
contemporanea più o meno radicale, inevitabilmente si allontana sempre di più dagli ascoltatori che
seguono concerti con repertorio classico. Mauricio Kagel, nato a Buenos Aires da una famiglia ebraica
fuggita dalla Russia per persecuzioni politiche.Nel 1957 giunge in Germania.
Ha insegnato presso l'International Summer School di Darmstadt, presso l'Università Statale di New
York a Buffalo, insegna teoria musicale al Berlin Film Academy e corsi di nuova musica di Goteborg e
Colonia. Sue opere principali: Saatsheater (1971) Ein Aufnahmezustand (1969), Ludwig van (1970),
altri pezzi sono: Con voce, Acustica, Capriccio, MM51, Siegfried, An Tasten ed altri ancora.
In “Corpi in Viaggio” è una lunga riflessione che l'artista Armando Fettolini dell'opera di Arnold
Bocklin nell'isola dei morti, una rappresentazione simbolica delle anime verso una ipotetica nuova vita.
Fettolini è pittore di lunghi racconti, e di atmosfere filosofiche.
Nel caso di questa mostra,la voglia di ricercare è un continuo movimento intorno al tema del viaggio per
un altrove. Ogni piccola tavola di “corpi in viaggio” sta nel far emergere presenza e assenza
costringendo in tal modo a pensare al destino dell'uomo.
.
Mauricio Kagel Buenos Aires 1931 Colonia 2008
Armando Fettolini Milano 1960
8
Venerdì 18 settembre ore 20.30 inaugurazione personale
Armando Fettolini “Corpi in viaggio “
Venerdì 18 settembre ore 21.15 concerto per violoncello M.o Guido Boselli
musiche di:B.A. Zimmermann -M.Molteni – G. Boselli – S. Lanza – M. Kagel
Venerdì 25 settembre ore 21.15 concerto per pianoforte Mo Fausto Bongelli
musiche di: S. Gubaidulina – M. Kagel – A. Hovhaness – J. Cage – F. Rzewski
Venerdì 02 ottobre ore 21.15 concerto per pianoforte Mo Alfonso Alberti
musiche di: M. Kagel – N. Castiglioni – N. Sani – C. Rojac – S. Pierini
18
settembre 2009
Armando Fettolini – Corpi in Viaggio
Dal 18 settembre al 04 ottobre 2009
arte contemporanea
Location
VILLA GONZAGA
Olgiate Olona, Via Luigia Greppi, 4, (Varese)
Olgiate Olona, Via Luigia Greppi, 4, (Varese)
Orario di apertura
Venerdì, 16.00- 19.00 Sabato e domenica, 10.00 - 12.00
16.00 - 19.00. E su appuntamento
Vernissage
18 Settembre 2009, ore 20.30
Autore