Create an account
Welcome! Register for an account
La password verrà inviata via email.
Recupero della password
Recupera la tua password
La password verrà inviata via email.
-
-
- Categorie
- #iorestoacasa
- Agenda
- Archeologia
- Architettura
- Arte antica
- Arte contemporanea
- Arte moderna
- Arti performative
- Attualità
- Bandi e concorsi
- Beni culturali
- Cinema
- Contest
- Danza
- Design
- Diritto
- Eventi
- Fiere e manifestazioni
- Film e serie tv
- Formazione
- Fotografia
- Libri ed editoria
- Mercato
- MIC Ministero della Cultura
- Moda
- Musei
- Musica
- Opening
- Personaggi
- Politica e opinioni
- Street Art
- Teatro
- Viaggi
- Categorie
-
Art Autre. Percorsi inediti dall’Archivio della Fondazione Il Bisonte
La mostra offre uno sguardo inedito su alcuni dei più importanti protagonisti dell’arte informale italiana, attraverso una selezione di multipli su carta raramente esposti e alcuni documenti originali mai pubblicati conservati nei su
Comunicato stampa
Segnala l'evento
La Fondazione Il Bisonte è lieta di presentare Art Autre, un’esposizione che offre uno sguardo inedito su alcuni dei più importanti protagonisti dell’arte informale italiana, attraverso una selezione di multipli su carta raramente esposti e alcuni documenti originali mai pubblicati conservati nei suoi archivi.
La collettiva, a cura di Silvia Bellotti, verrà inaugurata martedì 18 marzo 2025 alle ore 18.00 presso la Galleria della Fondazione Il Bisonte a Firenze.
Il percorso espositivo esplora la pluralità di linguaggi che hanno segnato il panorama artistico italiano del secondo dopoguerra, mettendo in dialogo diversi movimenti e tendenze: dal Gruppo degli Otto a Forma 1, dalla Pittura Segnica fino allo Spazialismo di Lucio Fontana. Tra le opere in mostra figurano incisioni e litografie di Afro, Alberto Magnelli, Antonio Corpora, Arturo Carmassi, Carla Accardi, Emilio Scanavino, Emilio Vedova, Ennio Morlotti, Gio Pomodoro, Giulio Turcato, Giuseppe Capogrossi, Giuseppe Santomaso, Lucio Fontana, Mattia Moreni, Piero Dorazio, Pietro Consagra e Gualtiero Nativi.
La mostra rappresenta inoltre un tributo alle origini della Fondazione Il Bisonte e al suo impegno nella diffusione della grafica d’arte contemporanea. La storia della Fondazione è infatti strettamente legata a questi artisti: quando Maria Luigia Guaita fondò la stamperia nel 1959, furono proprio Giò Pomodoro, Emilio Scanavino, Mattia Moreni e Arturo Carmassi i primi a essere invitati a Firenze per realizzare edizioni litografiche, contribuendo a definire la vocazione sperimentale de Il Bisonte che continua a vivere e a rinnovarsi ancora oggi.
L’esposizione, a ingresso libero, resterà visitabile fino al 4 aprile 2025 secondo gli orari di apertura della Fondazione.
La collettiva, a cura di Silvia Bellotti, verrà inaugurata martedì 18 marzo 2025 alle ore 18.00 presso la Galleria della Fondazione Il Bisonte a Firenze.
Il percorso espositivo esplora la pluralità di linguaggi che hanno segnato il panorama artistico italiano del secondo dopoguerra, mettendo in dialogo diversi movimenti e tendenze: dal Gruppo degli Otto a Forma 1, dalla Pittura Segnica fino allo Spazialismo di Lucio Fontana. Tra le opere in mostra figurano incisioni e litografie di Afro, Alberto Magnelli, Antonio Corpora, Arturo Carmassi, Carla Accardi, Emilio Scanavino, Emilio Vedova, Ennio Morlotti, Gio Pomodoro, Giulio Turcato, Giuseppe Capogrossi, Giuseppe Santomaso, Lucio Fontana, Mattia Moreni, Piero Dorazio, Pietro Consagra e Gualtiero Nativi.
La mostra rappresenta inoltre un tributo alle origini della Fondazione Il Bisonte e al suo impegno nella diffusione della grafica d’arte contemporanea. La storia della Fondazione è infatti strettamente legata a questi artisti: quando Maria Luigia Guaita fondò la stamperia nel 1959, furono proprio Giò Pomodoro, Emilio Scanavino, Mattia Moreni e Arturo Carmassi i primi a essere invitati a Firenze per realizzare edizioni litografiche, contribuendo a definire la vocazione sperimentale de Il Bisonte che continua a vivere e a rinnovarsi ancora oggi.
L’esposizione, a ingresso libero, resterà visitabile fino al 4 aprile 2025 secondo gli orari di apertura della Fondazione.
18
marzo 2025
Art Autre. Percorsi inediti dall’Archivio della Fondazione Il Bisonte
Dal 18 marzo al 04 aprile 2025
arte contemporanea
Location
GALLERIA IL BISONTE – VIA DI SAN NICCOLO’
Firenze, Via Di San Niccolò, 24R, (Firenze)
Firenze, Via Di San Niccolò, 24R, (Firenze)
Orario di apertura
dal lunedì a venerdì, ore 9.00-13.00 e 14.30-18.30
Vernissage
18 Marzo 2025, 18.00-20.00
Sito web
Autore
Curatore