Create an account
Welcome! Register for an account
La password verrà inviata via email.
Recupero della password
Recupera la tua password
La password verrà inviata via email.
-
-
- Categorie
- #iorestoacasa
- Agenda
- Archeologia
- Architettura
- Arte antica
- Arte contemporanea
- Arte moderna
- Arti performative
- Attualità
- Bandi e concorsi
- Beni culturali
- Cinema
- Contest
- Danza
- Design
- Diritto
- Eventi
- Fiere e manifestazioni
- Film e serie tv
- Formazione
- Fotografia
- Libri ed editoria
- Mercato
- MIC Ministero della Cultura
- Moda
- Musei
- Musica
- Opening
- Personaggi
- Politica e opinioni
- Street Art
- Teatro
- Viaggi
- Categorie
-
Ata Gigarte n°36
Gigarte Casa d’Aste ha il piacere di annunciare la 36° asta di arte moderna e contemporanea,
curata da Barbara Frigerio nella quale si ritrovano alcuni dei movimenti più significativi ed
interessanti del novecento e dei primi anni 2000 italiani ed europei. Esposizione lotti dal 4 al 19 marzo 2025.
Comunicato stampa
Segnala l'evento
ASTA N°36
Gigarte Selection: Arte Moderna e Contemporanea
20 marzo 2025
ore 17.00
diretta streaming online
Catalogo online dal 4 marzo per presentazione offerte
https://aste.gigarte.com/catalogo-asta-gigarte-selection-marzo-2025
Esposizione lotti dal 4 al 19 marzo 2025
presso
Gigarte Casa d'Aste
Piazza Massimo d'Azeglio 22
Viareggio
“Presentazione catalogo Asta “
giovedì 13 marzo 2025
dalle ore 18
presso Gigarte Casa d’Aste
Gigarte Casa d’Aste ha il piacere di annunciare la 36° asta di arte moderna e contemporanea,
curata da Barbara Frigerio nella quale si ritrovano alcuni dei movimenti più significativi ed
interessanti del novecento e dei primi anni 2000 italiani ed europei.
Una delle opere più interessanti è un dipinto di Salvatore Emblema realizzato su tela di juta;
questo supporto è un elemento ricorrente nel lavoro dell’artista, che ispirandosi a Fontana, ha
lavorato per anni sulla ricerca del superamento dei limiti della pittura.
Il Maestro argentino, ha influenzato anche il lavoro di Dadamaino, qui con un’opera della serie
“Costellazioni”, degli anni ‘80: dipinti su carta o tela, caratterizzati da piccoli segni di colori,
sparsi sulla tela, che ricordano scenari cosmici.
Attivi nei movimenti di avanguardia artistica, con ricerche di tipo geometrico e ottico visuale,
anche Heinz Mack, presente con un’opera del 1963, Edoardo Landi con “Struttura visuale +
influenza cromatica” e Mattia Moreni, con uno dei suoi “identik artificati”: robot umanoidi,
prodotti dell’era del computer, che trasforma l’essere umano in un ibrido biologico- meccanico.
Ricordiamo, inoltre, tra i protagonisti del novecento Mimmo Rotella (con un decollage), Gianni
Dova (con un dipinto degli anni ’70), Virgilio Guidi (con “La testa rossa), Umberto Milani
(con la scultura “Cavallo alato”) ed Antonio Possenti (con due dipinti ad olio).
Una parte dell’asta è dedicata al movimento della “Poesia Visuale” con opere di Alain Arias
Misson, Julien Blaine, Jean Francois Bory e Ugo Carrega.
Segnaliamo, infine, due ritratti dei primi novecento, dell’artista eclettico Thayat, ricordato tra le
altre cose, per aver, in ambito futurista, inventato la “TuTa”: vestito universale per tutti e tutte le
occasioni ed alcune grafiche di Pablo Picasso, Hans Hartung e Giorgio De Chirico.
Orari apertura :
lunedì, mercoledì e venerdì : 9-13 o su appuntamento
per info o prenotazioni: Tel. 345 3606717
email : barbara.frigerio@gigarte.com
Gigarte Selection: Arte Moderna e Contemporanea
20 marzo 2025
ore 17.00
diretta streaming online
Catalogo online dal 4 marzo per presentazione offerte
https://aste.gigarte.com/catalogo-asta-gigarte-selection-marzo-2025
Esposizione lotti dal 4 al 19 marzo 2025
presso
Gigarte Casa d'Aste
Piazza Massimo d'Azeglio 22
Viareggio
“Presentazione catalogo Asta “
giovedì 13 marzo 2025
dalle ore 18
presso Gigarte Casa d’Aste
Gigarte Casa d’Aste ha il piacere di annunciare la 36° asta di arte moderna e contemporanea,
curata da Barbara Frigerio nella quale si ritrovano alcuni dei movimenti più significativi ed
interessanti del novecento e dei primi anni 2000 italiani ed europei.
Una delle opere più interessanti è un dipinto di Salvatore Emblema realizzato su tela di juta;
questo supporto è un elemento ricorrente nel lavoro dell’artista, che ispirandosi a Fontana, ha
lavorato per anni sulla ricerca del superamento dei limiti della pittura.
Il Maestro argentino, ha influenzato anche il lavoro di Dadamaino, qui con un’opera della serie
“Costellazioni”, degli anni ‘80: dipinti su carta o tela, caratterizzati da piccoli segni di colori,
sparsi sulla tela, che ricordano scenari cosmici.
Attivi nei movimenti di avanguardia artistica, con ricerche di tipo geometrico e ottico visuale,
anche Heinz Mack, presente con un’opera del 1963, Edoardo Landi con “Struttura visuale +
influenza cromatica” e Mattia Moreni, con uno dei suoi “identik artificati”: robot umanoidi,
prodotti dell’era del computer, che trasforma l’essere umano in un ibrido biologico- meccanico.
Ricordiamo, inoltre, tra i protagonisti del novecento Mimmo Rotella (con un decollage), Gianni
Dova (con un dipinto degli anni ’70), Virgilio Guidi (con “La testa rossa), Umberto Milani
(con la scultura “Cavallo alato”) ed Antonio Possenti (con due dipinti ad olio).
Una parte dell’asta è dedicata al movimento della “Poesia Visuale” con opere di Alain Arias
Misson, Julien Blaine, Jean Francois Bory e Ugo Carrega.
Segnaliamo, infine, due ritratti dei primi novecento, dell’artista eclettico Thayat, ricordato tra le
altre cose, per aver, in ambito futurista, inventato la “TuTa”: vestito universale per tutti e tutte le
occasioni ed alcune grafiche di Pablo Picasso, Hans Hartung e Giorgio De Chirico.
Orari apertura :
lunedì, mercoledì e venerdì : 9-13 o su appuntamento
per info o prenotazioni: Tel. 345 3606717
email : barbara.frigerio@gigarte.com
20
marzo 2025
Ata Gigarte n°36
20 marzo 2025
asta
Evento online
Link di partecipazione
Orario di apertura
17:00
Sito web
Autore
Curatore